| inviato il 20 Settembre 2024 ore 19:08
Ma quaranta centesimi de sconto jeli poteva pure fa, mannaggia ar diavolo. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 18:11
Approfitto della saggezza di questo forum Ho da poco acquistato una Flexaret Va, come mia prima medio formato. Per testarla, ho inserito una pellicola 35mm con il suo apposito adattatore (e fin qui tutto ok). Vi chiedo: - è possibile riavvolgere o devo aprire la macchina in camera oscura? - che cosa serve questo pulsante? (quello al centro della manopola di avvolgimento)
 Grazie! |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 19:01
non ho la Va (che bella!) ma credo che sia proprio il pulsante di sblocco che ti permette di riavvolgere la pellicola 35mm. |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 19:46
Infatti lo sospettavo, solo che anche premendolo non succede nulla e il rocchetto inferiore non si riavvolge, o meglio, riesco a girarlo un po al contrario, ma non mi dà l'impressione di aver avvolto tutto. Infine ho percepito il tempo di scatto di 1 secondo decisamente "pigro"... vorrei fare delle prove ad orecchio, ma non volevo caricare un rullino. Esiste un modo per farla scattare senza pellicola? Ps: esiste un manuale in inglese/spagnolo/francese/italiano (insomma tutto tranne ceco! ) |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:07
devi tenere premuto il pulsante e contemporaneamente riavvolgere in SENSO ORARIO con il pomello più piccolo posto sul fianco sinistro in basso. E' normale che qualche lubrificante si sia un po' indurito e i tempi lenti di solito diventano pigri. Presumo che intorno all'obiettivo/otturatore ci deve essere una levetta parzialmente nascosta ma accessibile ad esempio con un piccolo cacciavite. Sarebbe buona cosa infilarci un rullino usato ... non ne hai ??? |
| inviato il 07 Ottobre 2024 ore 20:24
Provando a premere un pò si gira, ma dopo un po si blocca e non voglio sforzare. Estrarro' la pellicola inserita, la sviluppo e me la tengo per fare prove. (Tutti gli altri rulli li taglio e li archivio). Mettere cacciaviti in zona obiettivo evito, non conoscendo quello che devo fare Cmq grazie, vi terrò aggiornati! |
| inviato il 13 Ottobre 2024 ore 17:10
Aggiornamento: non sono riuscito ad avvolgere, quindi ho aperto in camera oscura e ho caricato direttamente in tank. Poi ho provato a metterci un altro rullo da 12 fotogrammi (sempre 135) per provare i tempi di scatto, ma non sono riuscito a scattare! Ho continuato a girare la manopola, ogni tanto sentivo un suono diverso e si induriva, ma la macchina non scatta. Provando poi a faree un pò di pressione riparte a girare, ma il pulsante di scatto non si muove. Morale: ho avvolto tutta la pellicola senza averla impressionanta.. anche con il secondo rullo, non sono riuscito ad avvolgere. Qualche idea? Dite che sia il caso di mandarla a revisionare o sono io che non la so usare? |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 23:22
“ Qualche idea? Dite che sia il caso di mandarla a revisionare o sono io che non la so usare? „ Direi che necessita una controllatina eseguita da mani esperte. Ho sviluppato i gg scorsi il primo rullino di test per vedere se tutto fosse a posto ... E' andato tutto bene dai ... Per una fotocamera con 65 anni sul groppone ...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |