| inviato il 09 Luglio 2021 ore 13:17
A me pare che Old_Pentax abbia trovato un limite della fotocamera. Non sono mai intervenuto perché, per quanto mi riguarda, non scatto mai in situazioni simili e quindi non posso accorgermene. Ma questa è esattamente la funzione dei forum. Quindi grazie a Old_Pentax (e a Otto). |
user206375 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 13:18
Puoi collegarla al pc con hdmi o scatti col cellulare l immagine lv o usi snapbridge |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 13:22
"A me pare che Old_Pentax abbia trovato un limite della fotocamera." Preben Elkjaer Bisognerebbe però vedere come si comportano anche le altre fotocamere di pari fascia x dire che il limite è solo delle Nikon Z. |
user55404 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 13:39
Ho valutato molto attentamente i limiti della z6 evidenziati da old_pentax e volevo aggiungere al paragone già fatto in precedenza con la x-t4, che quest'ultima, impostata con natural view a on, elimina a mirino tutto il rumore da voi evidenziato, rendendo la visuale pulita anche a 12800 iso. Ora bisogna capire se anche la z6 ha questa modalità e scusate se continuo a fare questo paragone che c'entra poco con i limiti della z6, ma siccome ero intenzionato a comprarla, mi viene qualche dubbio. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:00
Savino se non scatti nelle stesse situazioni di OldPentax quel problema non lo noterai mai. L'avevo dimostrato anche io rispondendo con delle prove reali Io non l'avevo notato perchè non scatto quel genere di foto ma il problema (o caratteristica come meglio volete chiamarla) c'è. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:06
"Ho valutato molto attentamente i limiti della z6 evidenziati da old_pentax e volevo aggiungere al paragone già fatto in precedenza con la x-t4, che quest'ultima, impostata con natural view a on, elimina a mirino tutto il rumore da voi evidenziato, rendendo la visuale pulita anche a 12800 iso. Ora bisogna capire se anche la z6 ha questa modalità e scusate se continuo a fare questo paragone che c'entra poco con i limiti della z6, ma siccome ero intenzionato a comprarla, mi viene qualche dubbio" Savino P. Parliamo solo dell'anteprima live view giusto? |
user55404 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:08
Qualche pagina dietro, avevo fatto delle prove con le stesse condizioni di old_pentax e in effetti il rumore c'era, molto meno ma c'era. Ora come ho detto, impostando nel menù Natural View a ON, il rumore nel mirino sparisce, non so cosa dire. |
user187800 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:12
Ragazzi aspetta te un po prometto che vedro' di fare prove accurate e verificare senc'e' qualche impostazione della fotocamera. Se il topic termina ne apriro' uno appositamemte. Se c'e' un problema o per meglio dire qualche limite saro' il rpimo ad evidenziarlo, io sono criticissimo se qualcsa non va. Sconti non ne faccio, siprattutto con le fotocamere che utilizzo. Pero' avbiate un po di pazienza, grazie |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:41
"Qualche pagina dietro, avevo fatto delle prove con le stesse condizioni di old_pentax e in effetti il rumore c'era, molto meno ma c'era. Ora come ho detto, impostando nel menù Natural View a ON, il rumore nel mirino sparisce, non so cosa dire." Savino P. Parliamo solo dell'anteprima live view con tempi di scatto superiori al secondo giusto? |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:48
Ripeto: il problema c'è sia sul display che sul mirino. La gestione dell'immagine è la stessa. Savino Il problema sulla z6 c'è sia che l'anteprima costante sia su On che su Off. Ho messo anche lo screenshot dimostrativo, basta guardare con attenzione. i.postimg.cc/jSbdFNMv/Z6-II-f4-13-ISO-12800-LVF-OFF.jpg Lumix g80 invece evidenzia l'immagine sovraesposta o sottoesposta. Quando imposti l'anteprima costante ha una visione quasi diurna anche in bassissime luci. Bastava che Nikon copiasse... |
user55404 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:53
Secondo me il tempo di scatto ha un'importanza marginale, perché oldpentax lamenta l'eccessivo rumore che si forma a mirino e lv a iso 12800 e quindi non gli permette di identificare con precisione ciò che inquadra pertanto svaniscono tutte le peculiarità di una ML. Provare su cieli stellati. |
user55404 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:54
Scusa ho postato subito dopo di te |
user55404 | inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:57
Quindi allora è proprio un limite della z6... Sarebbe interessante sapere se anche la z7 ha lo stesso problema |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:57
Lore "Bisognerebbe però vedere come si comportano anche le altre fotocamere di pari fascia x dire che il limite è solo delle Nikon Z." Panasonic, Canon e Sony non penso facciano una simile stupidaggine, hanno un enorme esperienza in campo video dove l'anteprima è fondamentale. Comunque la mia modesta g80 funziona perfettamente anche se appartiene ad una fascia 4 volte meno costosa. Lo fanno anche le telecamerine da 300 neuri. |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 14:59
Savino Penso che il problema sia nella crapa dei progettisti Nikon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |