JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io le scatolette le apro e poi le smaltisco dopo averle sciacquate x bene
user92328
inviato il 01 Luglio 2021 ore 23:59
“ Veramente l'ammiraglia ml Nikon mantiene quella forma. „
Si ma sono gli ultimi strascichi, presto anche nikon capirà che oggi come oggi snellezza e leggerezza sono la via maestra da seguire......
“ Beh quella sinfonia ha fatto un'importante pezzo di storia della fotografia. Un po di rispetto, please Cool „
rispetto ma de che..?? perchè per me sono dei pachidermi fotografici...?? Comunque, io non dico che sono brutti ma contesto le dimensioni mastodontiche, impensabili oggi come oggi dove si va verso la nano tecnologia... La stessa forma ma di dimensioni tipo le ML, allora andrebbero più che bene.... Ma girare con un cataplasma di quello appeso al collo sarebbe davvero ridicolo, troppo appariscente, mamma mia mi vengono i brividi solo al pensiero.......
“ Pure Sony.. Form factor scatoletta di tonno. MrGreen „
10mila volte meglio una scatoletta di tonno Sony che obesità di qua tipo....
Ma tu credi veramente che canikon abbandoneranno il form factor delle ammiraglie? Ma lo dici veramente? Capisco che quando uno ha tra le mani una cosa sifilitica poi si abitua ma una scatoletta di tonno (avariato) all'hard discount sempre tale rimane. Andranno e stanno già andando verso un ridimensionamento dei corpi in simbiosi con maggiori capacità di dissipazione del calore qs sì, sicuramente, ma Z9 ed R3 sono quasi lì a testimoniare ciò. Vedo invece come molto probabile che anche sony seguirà qs strada...una ammiraglia senza corpo monolitico non si può né vedere e né sentire
ho dato un'occhiata alla roodmap delle lenti www.nikonusa.com/en/nikon-products/camera-lenses/mirrorless-lenses/ove a parte gli zoom economici per Dx in previsione non c'é nessun fisso e zoom pro, quindi si deve attingere da quelli FF, buoni per carità, ma significa annullare il vantaggio di avere una apsc essendo più grandi pesanti e costosi, oltretutto questi zoom economici mi lasciamo perplesso per la luminosità, si diceva che la baionetta Z avrebbe sementato la luminosità, ma Nikon gli zoom economici per il sistema F li faceva f5.6 anche 40 anni fa, quindi c'é una palese contraddizione vedendo ora zoom 6.3
Io intanto aspetterei di vedere come vanno il 28 ed il 40 pancake. Il 28 sembra promettere bene. Vedremo. Sulla minore luminosità delle lenti kit io mi soffermerei di più sulla loro qualità che sino a poco tempo addietro erano veramente impensabili. Poi è chiaro che subentrano altri parametri in gioco come la PDC e la necessità di alzare gli iso o ricorrere all'ibis. Ma l'andazzo ormai sembra essere quello...x tutti
“ oltretutto questi zoom economici mi lasciamo perplesso per la luminosità, si diceva che la baionetta Z avrebbe sementato la luminosità „
Lomo, puoi, tranquillamente, progettare e costruire ottiche luminose, soprattutto in Z-mount (e di esempi ce ne sono), il problema è che, ovviamente, così facendo, sali di peso, ingombri e prezzo, se vuoi mantenere un'ottima qualità ottica.
Non penso, onestamente, che chi sceglie aps-c sia interessato a zoom tipo il 70-200 2.8 o al 50 1.2. Per questo motivo la proposta in aps-c (non solo da parte di Nikon) si limita ad obiettivi non proprio luminosi ma con prezzi e dimensioni contenute.
Hai idea di quanto sarebbe stato grosso un 18-140 anche solo con uno stop in più di luminosità?
e si un 18-140 f4sarebbe bello grosso, decisamente poco interessante, meglio leggero e 6,3
Di certo appena torno dalle vacanze prendo la Zfc, 1000 euro sono un prezzo che invoglia subito l'acquisto, se penso a cosa mi costa 3 settimane in Salento prendo un'ammiraglia
per gli zoom sono in dubbio su cosa prendere e il migliore per duttilità sembra quello che dovrà uscire, quindi aspetto, tanto il gusto di usarla non è certo quello di metterci lo zoom, la userò principalmente con dei fissi adattati MF e li ho da divertirmi
Ma infatti Lomo secondo me fai pure bene. Mi sembra evidente che qs Zfc, aldilà dei commenti ironici degli haters sui colori, è a mio avviso stata concepita come una ml che potenzialmente può andare incontro ai desideri ed alle necessità di tutti...haters esclusi ovviamente...e qualcun altro. Posto qui alcuni video interessanti riguardanti la resa colore: ad occhio sembra la Z6
“ per gli zoom sono in dubbio su cosa prendere e il migliore per duttilità sembra quello che dovrà uscire, quindi aspetto, tanto il gusto di usarla non è certo quello di metterci lo zoom, la userò principalmente con dei fissi adattati MF e li ho da divertirmi „
Esattamente, al massimo, il 28 2.8, se convince quel l'angolo di campo su aps-c.
“ Di certo appena torno dalle vacanze prendo la Zfc, 1000 euro sono un prezzo che invoglia subito l'acquisto, se penso a cosa mi costa 3 settimane in Salento prendo un'ammiraglia „
Eh il Salento, terra meravigliosa. 3 settimane, con famiglia, in alta stagione, augurissimi
Beh, si, per quello che valgono questi confronti la Nikon mi piace di più. Ma sappiamo che poi all'atto pratico entrano in gioco molti fattori per arrivare al risultato finale. Volevo dire qualcosa sui pachidermi della "sinfonia" postata qui sopra: secondo me è bellissima! E lo sono pure le fotocamere. Non ho mai posseduto un'ammiraglia tipo D3, D4 etc... ma ne ho provata qualcuna e, pur essendo un amante della fotocamere compatte, queste ammiraglie le ho trovate meravigliose nell'utilizzo! E poi, in alcune situazioni, un oggetto "di peso" ci vuole. Ne vedremo ancora alle prossime Olimpiadi, credo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.