| inviato il 06 Luglio 2021 ore 15:12
Sabbia se sei di minoranza non puoi ritardare anche perché poi devi spiegare agli altri azionisti il mancato guadagno. Il discorso di Intel era diverso. Ma poi Sony che vantaggio avrebbe a far guadagnare Canon sulle lenti e non Tamron e quindi se stessa? sarebbe quindi capibile il contrario. Non so Look, io credo che lavorino in una sorta di emulazione EF tutti i nativi di terze parti. Emulazione perché l'EF è ancora chiuso e sappiamo quanti problemi davano le sigma per esempio in passato. Ne sono quasi certo visto che il mount supporta entrambi i protocolli a vostro dire e che gli adattatori sono elettronicamente "vuoti". Non credo siano riusciti a fare un reverse del RF, ci credo zero. Figurati Yongnuo... |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 15:15
Eppure proprio YN ha il controllo della ghiera programmabile sull'obiettivo. Roba che su nessun EF c'era. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 16:06
“ Eppure proprio YN ha il controllo della ghiera programmabile sull'obiettivo. Roba che su nessun EF c'era. „ Boh! sicuro sia programmabile in macchina? per esempio il samyang 75mm 1.8 per E-mount ha ghiera programmabile ma sulla lente. La ghiera di maf diventa, a seconda di come è posizionato un selettore, o ghiera diaframmi o appunto ghiera di maf! questa cosa non la fa nessuna lente Sony. Che abbiano già bucato il protocollo mi pare strano altrimenti sinceramente trovo del tutto assurde le parole di Canon su un mount chiuso alle terze parti. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:24
@Web Se notizie del genere riescono a far tentennare una percentuale di indecisi, il guadagno è già pronto. Piuttosto, sarei curioso di quanto sia minoranza la quota sony, ma non me la vado a cercare, onestamente mi interessa zero. Si fa per dire due scemenze tra una cernita di foto e l'altra. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 17:32
“ Piuttosto, sarei curioso di quanto sia minoranza la quota sony, ma non me la vado a cercare, onestamente mi interessa zero. „ Mi hai fatto venire la curiosità Sony ha il 12% di azioni Tamron, secondo maggiore azionista dopo uno col 19% circa. Quindi socio di minoranza ma manco troppo |
user14103 | inviato il 06 Luglio 2021 ore 19:42
Prima in Sony si guardavano le ottiche di terze parti ... quelle sono rimaste ... ma con le ottiche che fornisce Sony attualmente ce ne veramente bisogno? |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:13
azz è salita parecchio negli ultimi tempi, bene ma non credo sia quello il motivo, o ha quote anche in sigma e samyang? “ C'e sempre un motivo su quasi tutto, ecco perchè tutto sto slancio di tamron per sony già dalle Sony A7 III „ ma si non conta nulla che Sony abbia aperto a terzi i suoi protocolli! veramente non so come facciate a pensare a male e non alla cosa più semplice: produrre in E-mount è completamente privo di rischi e sorprese. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:37
Comunque le prestazioni migliori in af, anche su Sony, si hanno con ottiche native. Finché si scatta in condizioni relativamente semplici vanno tutte bene, ma quando il gioco si fa duro, un GM fa la differenza. |
| inviato il 06 Luglio 2021 ore 20:46
“ Finché si scatta in condizioni relativamente semplici vanno tutte bene, ma quando il gioco si fa duro, un GM fa la differenza „ il sistema di motori AF delle GM non le hanno le controparti, tipo i 4 del 50mm 1.2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |