JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora ragazzi, domani parto per Gardaland e da battaglia mi rimane la Nikon D90 con il 20mm afd 2.8 e il 50mm afd 1.4...spero di fare belle foto in famiglia Peccato che il Tamron 17-50 arriva prossima settimana
Domanda su queste belle lenti vintage, io ho uno Zeiss Prakticar 28mm e spesso lo uso su sistema micro 4/3. Ma se volessi adattarlo ad una vecchia Canon FD (ae-1 program per la precisione) ci sarebbe modo? Non mi sembra di trovare adattatori in giro per il web.
Entrato pure io nel mondo delle ottiche vintage con un Helios-44M-7 58mm f2 Ottica di mio padre comprata insieme ad una Zenit analogica. Sul m4/3 e su aps-c non ho trovato mai la focale interessante per i miei gusti (116mm e 92mm). Sulla mia Panasonic S5 FF invece lo trovo molto interessante. Comprato adattatore URTH su amazon e via. Ora inizia il diverimento
Arrivato il 500mm la lente effettivamente è bruttina url=https://postimg.cc/w7FYqTsK]
Spero si vedano le foto. Secondo voi le la metto a lavare nella macchina ad ultrasuoni a 55 gradi con un detergente che non è aggressivo potrebbe pulirsi? Cmq le foto le fa, se riesco più tardi ne posto una di prova che ho fatto.
In questi casi a volte si verificano dei micro buchetti nella lente ( per mia sfortuna ci sono passato con una lente Hasselblad) causati dal fungo ,...e se sono troppo profondi la lucidatura è controproducente,...reca assottigliamento della lente con conseguente alterazione della resa,...un mio amico riparatore mi sconsigliò la lucidatura ,... nel mio caso,... magari questo caso è meno grave
Ho distrutto la lente posteriore del 300-H cercando di togliere l'opacizzazione, l'avevo lucidata con l'ossido di cerio a grana fine: la patina e' effettivamente andata via, ma ho riempito la superficie di micro-buchetti e a occhio ho anche modificato la curvatura del vetro. Obiettivo da buttare.....
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!