user1856 | inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:40
“ Poi la gente incompetente croppa a bestia „ Molte agenzie e molti clienti hanno questa necessità laddove non ci siano budget (o i tempi) per ulteriori scatti. O laddove non sanno ancora di che particolare/i necessiteranno. Prassi quotidiana... Non è che sono tutti incompetenti: hanno, semplicemente, esigenze diverse da quelle che stai considerando. Certo, sarebbe stupendo comprassero ulteriori foto fatte ad hoc con quel tale particolare o taglio diverso ma, nel mondo reale, i più ti chiedono semplicemente un tiff enorme da croppare alla bisogna a bestia invece di allungare i tempi di produzione... |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:43
Attribuire il crop alla sola funzione di recupero di uno scatto sbagliato è ovviamente un errore e una mancanza di conoscenza... Non vale nemmeno la pena mettersi a discutere della cosa.... |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 14:47
“ Attribuire il crop alla sola funzione di recupero di uno scatto sbagliato è ovviamente un errore e una mancanza di conoscenza... Non vale nemmeno la pena mettersi a discutere della cosa.... „ ma anche limitazioni e sensi di chiusura. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 15:36
"..chiami "ignoto" Richard Mosse " Ma se è solo uno che usa l'infrarosso per dare un tono, a suo giudizio, più interessante a delle immagini che evidentemente hanno bisogno di effetti plateali per essere vendute: a mio avviso personalissimo, se le vendeva bene originali, non si andava certo ad arrabattare con l'infrarosso, rischiando poi di non venderle. Ci sono un sacco di fotografi d'azione che fanno foto che sono valide di suo, e non debbono certo arrabattarsi a cercare effetti strani per venderle meglio. Ma per favore! E tu con che cosa le fai le fotografie, sempre che tu ne faccia una, visto che qui non hai nulla, magari non hai manco il cellulare che fa le fotografie, le fai con le chiacchiere? ......ti vengono bene? ....ma per favore! |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 16:20
“ "..chiami "ignoto" Richard Mosse " Ma se è solo uno che usa l'infrarosso per dare un tono, a suo giudizio, più interessante a delle immagini che evidentemente hanno bisogno di effetti plateali per essere vendute: a mio avviso personalissimo, se le vendeva bene originali, non si andava certo ad arrabattare con l'infrarosso, rischiando poi di non venderle. Ci sono un sacco di fotografi d'azione che fanno foto che sono valide di suo, e non debbono certo arrabattarsi a cercare effetti strani per venderle meglio. Ma per favore! „ Alessandro, davvero, non complicare la situazione. Mosse è un fotografo che ha fatto progetti pazzeschi, universalmente riconosciuti. Non è uno che fa foto la domenica allo zoo. Fai delle ricerche e documentati. E pensaci prima di scrivere certe cose. “ E tu con che cosa le fai le fotografie, sempre che tu ne faccia una, visto che qui non hai nulla, magari non hai manco il cellulare che fa le fotografie, le fai con le chiacchiere? ......ti vengono bene? ....ma per favore! „ continuo a non capire come dovrebbero centrare le mie foto - o la mia capacità di fare foto - in una discussione tecnica che non ha alcun riferimento personale su di noi. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 18:11
“ E tu con che cosa le fai le fotografie, sempre che tu ne faccia una, visto che qui non hai nulla, magari non hai manco il cellulare che fa le fotografie, le fai con le chiacchiere? ......ti vengono bene? ....ma per favore! „ In realtà ha una bella pagina Instagram, che non è difficile arrivarci, parti dal sito linkato qui nella sua pagina profilo di Juza e dal sito ( in costruzione ) vai alla pagina Instagram. Modernità Pollastrini, non fa mai male alla propria crescita personale, anche a chi non è più nell'età della pubertà. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:28
Questa discussione potrebbe essere chiamata Pollastrini vs Resto del forum. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 20:53
Per curiosità, ma chi interviene qui in che dimensioni stampa? Io solo in a2, con la gloriosa epson 3800. Avevo anche un plotter epson 7600 per l'a1, caricato con pigmenti a carbone per il bianco e nero, ma è morto. Si tratta di immagini che guardo da vicino perché le faccio rilegare in libri artigianali con piatto da 40x60cm, o 60x60cm (ma qui i costi e le complicazioni sono eccessive, mai più ne farò) Di recente ho fatto fare alcune stampe con lato lungo oltre il metro, ma mi sono rivolto ad uno stampatore professionale con plotter epson su hanemuhle fine art barita. Si stampa e ho stampato con tutto, dai sei megapixel in su… ma devo dire che potendo preferisco avere più mpx piuttosto che meno. Di certo non cambio la a7r3 che ho già con la 4, peró in futuro prenderó un secondo corpo con almeno 40/50 mpx molto sereno. |
user1856 | inviato il 20 Giugno 2021 ore 21:31
“ Per curiosità, ma chi interviene qui in che dimensioni stampa? „ Riguardo le stampe fine art: lato corto sul metro al massimo. La maggior parte del mio realizzato è in formato 4:3 (125x100cm al massimo quindi) ma alcune cose le ho in 3:2 quindi in quel caso 150x100cm. Dipende dall'immagine però: alcune le faccio stampare tipo 60x45 e basta in base al tipo di foto*. *Postilla: ci sono immagini che vendo 60x45 (quindi piccoline) che in alcune mostre sono state stampate enormi per omogeneità con le altre foto presenti. E niente... Per me ogni foto ha una sua grandezza ideale... Ve lo immaginate un "Guernica" dipinto solo 30x40cm o "la persistenza della memoria" lunga 2 metri? |
user109536 | inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:08
Ma perché non smettete di litigare e andate fuori a fotografare ? Che p….. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 22:22
Commento che ciclicamente compare... Non è che uno può sempre essere fuori a fotografare... |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 23:22
"continuo a non capire...- o la mia capacità di fare foto -.." Perché le chiacchiere che fai tu non fanno altro che confermarmi che sei incompetente sul fotografare ed ancor più sulla stampa, oggetto di questa discussione tecnica. E la conferma ulteriore, la cartina di tornasole, per me è che di foto tu non ne hai, nulla, zero, bla bla bla e nulla più. E questo è un sito di fotografia. Lo dovevi capire prima da te, ma, nuovamente, non ci sei, ahimè, arrivato: se non l'hai capito nemmeno adesso, fossi in te..........comincerei a preoccuparmi. |
| inviato il 20 Giugno 2021 ore 23:44
“ "continuo a non capire...- o la mia capacità di fare foto -.." Perché le chiacchiere che fai tu non fanno altro che confermarmi che sei incompetente sul fotografare ed ancor più sulla stampa, oggetto di questa discussione tecnica. E la conferma ulteriore, la cartina di tornasole, per me è che di foto tu non ne hai, nulla, zero, bla bla bla e nulla più. E questo è un sito di fotografia. Lo dovevi capire prima da te, ma, nuovamente, non ci sei, ahimè, arrivato: se non l'hai capito nemmeno adesso, fossi in te..........comincerei a preoccuparmi. „ LOL Alessandro, molto molto amichevolmente… spero di arrivare alla tua età in un modo molto, molto diverso da come ci sei arrivato tu. Absit iniuria verbis, ovviamente |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 4:27
@Perbo e allora io che di anni ne ho tre di più? Che fai: mi elimini, in qualche modo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |