JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci sarebbero un po di cose da capire. Se il monitor è calibrato per web o per stampa, se la foto che stampi la visualizzi con un programma tipo LR, PS, C1, ecc. o almeno con un visualizzatore tipo FastStone che abbia il CMS (gestione colore) abilitato e non con Windows, se imposti correttamente le opzioni di stampa nell'applicazione Canon o meglio ancora se disabiliti la gestione da parte della stampante e ti affidi alla gestione di una applicazione (LR PS C1 ecc.), se utilizzi carta e profilo carta corretto (purtroppo la G650/550 non viene fornita dei profili icc) e se o meglio quale intento di rendering utilizzi (relativo o percettivo). Premesso che i risultati con la mia G550 sono più che buoni e fedeli alla visualizzazione a monitor, al limite la stampa ti potrebbe uscire solo un pò più scura o chiara o con colori leggermente più caldi o freddi ma non con strane dominanti.
Confermo quanto detto da Gianni. Io per semplificarmi la vita utilizzo la gestione delle stampe fatta direttamente dal drive della stampante e possiblmente carta fotografica Canon i cui profili sono installati in sede di setup. Ho stampato sia direttamente da Lr e sia da photo easy printer che è il programma fornito in dotazione da Canon. Nessuna dominante particolare.
Vanno benissimo anche carte non Canon, per esempio ultimamente ho usato la Ilford Galerie Premium Matt Duo di una bellissima pasta bianca, un piacere. Tra l'altro non costa neanche tanto.
Nel menu della stampante devi andare su gestione colore e mettere "nessuna corrispondenza colore". Per carta puoi selezionare carta fotografica lucida opaca o semilucida in base alla tipologia . Io riesco ad ottenere un risultato buono usando in PS o LR il profilo del monitor. Relativo o percettivo non mi cambia molto. Spunta anche l opzione "nitidezza" e metti normale, ti xhiede cosi di spuntare anche il tipo dj carta. Scegli opaca o lucida in base alle esigenze. Comunque all inizio anche io non mi trovavo con la corrispondenza. Fai un po di stampe, magari fa un po di rodaggio la testina, tira a dovere tutti gli inchiostrinel circuito e partira bene.
Allora uso un monitor che copre 98 percento dei colori rgb. Impostazioni d50 e luminosità su 100 c/d e la gamma su 2.2 . Sulle mie foto l incarnato vira un po sul rosso ... sto usando la carta matte pm101 originale canon
“ Allora uso un monitor che copre 98 percento dei colori rgb. Impostazioni d50 e luminosità su 100 c/d e la gamma su 2.2 . Sulle mie foto l incarnato vira un po sul rosso ... sto usando la carta matte pm101 originale canon „
carica da qualche parte il file che hai mandato in stampa per capire se è il monitor o la stampante
“ Allora uso un monitor che copre 98 percento dei colori rgb. Impostazioni d50 e luminosità su 100 c/d e la gamma su 2.2 . Sulle mie foto l incarnato vira un po sul rosso ... sto usando la carta matte pm101 originale canon „
Si, si nota. Allora io ho provato la ilford ed una matte economico e ho risultati fedeli. Su MAC imposto gestione del colore "stampante" e profilo "carta opaca" ed escono perfette senza dominanti.
si sono su win11.. non so come fare.. provo a prendere questa carta che hai tu e mi faccio dare il profilo icc e farlo gestire a photoshop. sto usando la carta cano pm 101 e la metto dal lato piu bianco . non so piu che fare..sul tuo monitor licarnato non da sul rosso giusto ?
“ si sono su win11.. non so come fare.. provo a prendere questa carta che hai tu e mi faccio dare il profilo icc e farlo gestire a photoshop. sto usando la carta cano pm 101 e la metto dal lato piu bianco . non so piu che fare..sul tuo monitor licarnato non da sul rosso giusto ? „
Quello della foto lo vedo giallino. Quella della scansione rossiccio. Da dove stampi? lightroom o Photoshop?
ho stampato su ps. ma da questi risultati anche sul loro programma. si si la foto a quel tipo di color . boh cmq ho scritto anche alla canon. pensavo che cmq avendo un grigio e un rosso tirava fuori stampa di qualità e fedelta cromatica invece pero ora non ci siamo. sulla qualità sono ok ma per fedeltà cromatica proprio non ci siamo. se qualcuno ha qualche consiglio sparate pure . :)
il comando saturazione non ce . ho mosso i parametri dei colori ciano 22 magenta 2 e giallo 3 . ora vengono molto piu simili al monitor. ma non mi spiego il perchè di questi variazioni .
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!