RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 14:54

Ecco gli schemi, rispettivamente del Kalejnar-3 150/2,8:





e del Carl Zeiss Jena Sonnar 180/2,8:





Qui: www.klassik-cameras.de/Biotar_en.html una buona rassegna degli schemi Ernostar.

Davvero, non voglio fare il pignolo o il guastafeste, ma nel sovietico, non vedo un "doppietto posteriore" in meno...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 14:55

Circa il Kalejnar-3 esiste una versione "limited edition" con la lente frontale trattata con un multistrato (forse) riverberante un bel rosso carico.

In un mercatino di Düsseldorf nel'92 circa, un espositore russo vendeva una valigia commemorativa con sei o sette obiettivi per la Kiev 88 e c'era questo Kaleinar.

La valigia intera costava troppo e alcuni obiettivi mostravano forti tracce di ossido.

Provai a convincerlo a vendermi soltanto quello ma non mi riuscì...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 14:56





Maserc... qui il 150 Hasselblad f 3.2
nota la differenza non solo dello sfocato stesso ma la transizione, chiaramente costa di più ma sappiamo tutti che ad ogni piccola miglioria non vi è proporzione di spesa ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:00

@Enzo... infatti NON ha il doppietto ma un solo elemento come ernostar o primissime versioni Sonnar...
tieni e divertiti MrGreen



avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:22

cercando si trova roba realizzata dalla ciofeca sovietica guarda caso abbinata alla rumenta DDR Pentacon Six ...
su pellicola...






avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:25

Sempre con sto “stile” devi parlare? Ciofeca, rumenta, etc. non ti rendi conto che risulti pesante? Sorry

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:34





questo il mio 180 tele xenar a f4, di cui sono molto soddisfatto

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:36

@Gobbo
Ciofeca, rumenta, etc. non ti rendi conto che risulti pesante?


è l'abitudine ... MrGreen sono tutti aggettivi simpatici che mi hanno detto sulle robe sovietiche ! Ormai, usando il T9, quando scrivo il nome di un obbiettivo falce e martello, mi propone sempre gli stessi aggettivi. Se nn ti spiace per comodità continuo ad usarli ... MrGreen se ti spiace ... mi spiace per te.

Qui il ravatto su Sony A7 mark II a tutta apertura.








avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:39

Gli obiettivi possono essere anche simpatici con qualche resa naif, ma le Kiev 88 con pentaprisma sono inguardabili, fortuna che gli sposi non ne capiscono di fotocamere.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:40

Sempre con sto “stile” devi parlare? Ciofeca, rumenta, etc. non ti rendi conto che risulti pesante?


Dai... non prendertela, si capisce che è ironico

che poi ogni lente vecchia va valutata ed apprezzata per quello che non fa piuttosto che per quello che fa ed in quella foto la nitidezza è da pellicola ma lo sfocato è molto elegante.

direi che è una bella lente, qualunque essa sia (secondo i miei gusti)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:41

@Leone Giuliano
questo il mio tele xenar a f4, di cui sono molto soddisfatto

da qualche parte devo aver letto un "confronto" tra il tuo Xenar e il Kaleinar ... sai una di quelle prove un po' così alla viva il parroco ... Devo cercarla ... non ricordo come si concludeva... molto probabilmente con lo Xenar più performante. Ma è roba di anni fa.. non so se riesco a trovare l'articolo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:42

sembra un misto fra ernostar e sonnar

avevo letto pornostar ed attendevo con impazienza la pubblicazione dello schema ottico...MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:46

Cito da Gobbo :
@Enzo... infatti NON ha il doppietto ma un solo elemento come ernostar o primissime versioni Sonnar...
tieni e divertiti


Perfavore, non cambiamo le carte in tavola: tu hai scritto che il Kalejnar sarebbe " un Sonnar senza il doppietto posteriore " ed io ho confutato la cosa con esempi ben lampanti: il Sonnar 180/2,8 dal quale si favoleggia si sia "copiato" per realizzare il Kalejnar-3, non mi sembra proprio abbia un "doppietto posteriore", ove per posteriore, da che mondo e mondo, si intende dietro il diaframma o comunque l'ultimo gruppo ottico dell'obbiettivo.

Sono due ottiche diverse. Che poi vi sia qualche rassomiglianza con l'Ernostar (che hai portato dopo la tua affermazione), mah concediamolo, un po' come tanto il Tessar, quanto il Sonnar, sono obbiettivi fotografici.

I termini "ravatto", "rumenta" e simili, confermo essere i termini più benevoli coi quali certi sussiegosi " custodi della verità assoluta ", bollano inappellabilmente delle ottiche altrimenti piacevoli e di buona qualità...

@Andrea.taiana: sto ancora sbellicandomi dalle risate. Se Erich Salomon avesse avuto la Ermanox corredata di Pornostar , anziché di un qualunque Ernostar , forse anche il suo successo quale reporter o, chissà, il suo triste destino sarebbero stati diversi...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 15:53

Gobbo, intendevi 3.2? Se vai su lenti moderne, non cambierei il fujinon 110/2 con nessuna lente.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 16:01

@Leone Giuliano ... trovato l'articolo... ma credo che l'autore sia di parte; probabilmente un vecchio comunista che si emoziona solo a leggere i caratteri in cirillico sulla ghiera del Kaleinar. MrGreen MrGreen

non ricordavo bene, ma pensavo fosse un massacro ... invece a quanto pare il ciofegone ne è uscito indenne. MrGreen



www.pentaconsix.com/150_180mm.htm



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me