RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xt3-z5-z6? Quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » xt3-z5-z6? Quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:25

Puoi usare il 16-50mm z dx

Oddio, non è che mi ispiri sta grande fiducia... ma probabilmente mi sbaglio.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:43

@Gianluca_m Se oensi a fuji per dimensioni e pesi e non ti serve tropicalizzata, meglio una x-t30 rispetto a una x-t3. Stessi af, sensore e qualità. E monitor tiltabile.
E se vuoi un tele leggero anche se buietto c'è il 50-230, comunque buono.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:53

"Allora come faccio a dire che un certo sensore FF ha dettagli in più se la sua densità è minore rispetto a quello DX?
Magari le prerogative su cui si dimostra superiore saranno altre."

Il sistema FF Nikon Z (parlo di accoppiata corpo + ottica nativa) a parità di fotogramma inquadrato e di risoluzione , risulta sempre superiore a qualsi combo in formato minore, la discriminante sta nel prezzo di acquisto del materiale, personalmente penso che in questo caso una Z5 con abbinato un 24-70 S acquistabili a 1800 euro circa siano un ottimo affare.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:57

Se non ho capito male, il dettaglio di un'immagine è dato dal numero di fotositi o meglio ancora dalla loro densità sul sensore, non dalle dimensioni del singolo pixel. Per il semplice motivo che, prove empiriche a parte, in caso contrario la corsa agli mpx che abbiamo visto nel corso degli anni non avrebbe avuto senso e si sarebbe andati a scendere piuttosto che a salire.


Quindi uno xiaomi con fotocamera da 108mp montata su un sensore da 1/1.33 ha più dettagli di una xt4 con 26mpx su sensore aps. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 12:59

Infatti non ha senso . Se fino ad oggi si è detto che troppo denso è male adesso si sostiene il contrario x difendere i formati minori??!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:01

@Gianluca_m
il 16-50 nikon z è una gran bella ottica fidati ... ottima risolvenza, nitidezza e colori sono davvero ottimi

Puoi vedere le foto nella galleria

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:02

Semplicemente le tecnologie moderne permottono una maggiore densità aggirando i problemi della maggiore densità. Per esempio il chip all'interno del pixel è più piccolo di decenni fa.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:03

L unico difetto del 16-50 è che è troppo corto e poi va sbloccato ogni volta che si usa. Se Nikon avesse fatto uscire un 16-200 da mo che l avrei presa

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:06

I dettagli sono comunque il risultato della gamma dinamica. La gamma dinamica te la da la grandezza della superfice del sensore. E' la quantità di informazioni che riesce a cogliere nell'unità di tempo. Se pigli due terrazzzi esposti alla medesima pioggia. Il terrazzo più grande raccoglie più pioggia. (a me sti esempi stupidi manco piacciono, però rendono l'idea)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:09

E il terrazzo piccolo si riempie d'acqua molto prima( rumore digitale)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:12

il 16-50 nikon z è una gran bella ottica fidati ... ottima risolvenza, nitidezza e colori sono davvero ottimi

Puoi vedere le foto nella galleria


Si, sono andato a spulciare un po', però la penso come Mirkopetrovic: uno dei motivi per cui passerei alle ML nikon è il 24-200. Su aps-c diventerebbe un 35-300, magari più versato in ambito tele, ma azzoppato in basso. Vediamo se proporranno, come solitamente succedeva nell'aps-c nikon, un 18-200 (anche se preferirei un 16-200).

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:23

@Mirkopetrovic
@GIanluca_m

entro l'anno dovrebbe uscire il 18-140 dx (per apsc)
è già stato annunciato da un po

lo sto aspettando anche io

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:23

Per le Z APS-C è previsto il 18-140 che dovrebbe essere lo zoom tuttofare.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:26

Gianluca ma il 24-200 è x ff e conviene usarlo su ff nikon non su apsc. Non ha senso prendere la z50 x usarlo. Passa a ff direttamente così sfrutti il sensore e la lente al 100%

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 13:43

Mirko... si, lo penso anch'io. Era per far capire che macchina e lente, nel mio caso, sono strettamente legate tra loro nel caso decidessi di passare a ML (aggiungendoci magari un 24 e un 85 fissi, mai dovesse andare in porto un certo progetto).



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me