RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii





avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 22:39

m.facebook.com/story.php?story_fbid=10220550847866557&id=1394364771

Prova questo :-P speriamo Sorriso

A me carica Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:35

Si, ma quando premo il +6 aspetto anni e non carica niente....

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2021 ore 23:46

a me caricava il primo link, ma le foto erano tutte sfocate -in qualità molto bassa- (poco male, contano di più le inquadrature), da questo link, invece, si impalla.

EDIT: ora si impalla anche col primo link

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 0:44

quanto può valere un canon 24-70 2.8 prima versione in ottime condizioni ma non da collezione?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 7:51

Non facile aiutarti... per quello che so posso darti un riferimento:

dal mio 'pusher' newoldcamera.it c'é un CANON EOS 24-70/2.8 EF L USM con Imballo, Astuccio, Istruzioni, Paraluce, Tappi, punto di cristallizzazione interna e normale leggero gioco barilotto,

in vendita a 290 euro, probabilmente se fosse messo meglio andrebbe sui 400

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 10:50

posso chiederti cosa sia un punto di cristalizzazione interna? intuisco che è un problema ottico ma oltre non saprei orientarmi

ho trovato un privato che lo vende a 220 in zona, con gruppo diaframmi cambiato da relativamente poco, se è allineato al prezzo noc forse ha qualche problema anche questo.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 11:05

posso chiederti cosa sia un punto di cristallizzazione interna?


Loro aggiungono che il tutto è ininfluente sulla fotografia, a spanne credo sia un piccolo difetto del trattamento antiriflessi, causato da un inquinante che ha fatto reazione con i materiali e che FORSE potrebbe generare un leggerissimo effetto flare nei controluce sparati, ma alla fine dovrebbe essere equivalente ad un bruscolino di polvere, perciò problemi zero (ho molte lenti con polvere interna).

visto che il venditore è vicino, vai e guardalo bene, portati una lampada molto forte per vedere se ci sono problemi alle lenti come opacizzazioni, muffe -fregatene della polvere-
Guardala anche con luce radente laterale, perché se la illumini direttamente all'interno molti difetti, come le opacizzazioni, non sono visibili.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 12:03

grazie! quella che avevo addocchiato è già stata venduta. ero curioso di avere questa lente ma in effetti è una delle basi per i corredi pro, quindi quello che trovi in giro è capace di aver lavorato veramente tanto

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 21:14

Faccio outing.

Ho preso una Df, da pochi giorni. Ci sto facendo amicizia, l'ultima Nikon che ho utilizzato era una F801 e non era nemmeno la mia, ero troppo in bolletta per permettermela allora.
Pagata il giusto, nera, 1600 scatti, come nuova, sebbene il numero di serie faccia riferimento al 2015. È un po' fichetta, usarla con lenti pre-AI è macchinoso, le ghiere fisiche sono belle ma non troppo funzionali, in primis quella ISO, dato che bisogna premere un tasto messo un po' a caso per sbloccarla. In compenso è una macchina fotografica, senza inutili funzioni video, con un bel mirino, senza inutili schermi orientabili touch e la batteria dura. Eppoi è fichissima...

Mi pare che sensore e software siano di tutto rispetto, nonostante i "soli" 16mpixel. Confermo anche che pare essere "la regina della notte", ovvero gli alti ISO non la spaventano.

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 21:20

Benvenuto Enrico;-)

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 22:18

Grazie MrGreen

A tenerla in mano pare che ti faccia l'occhiolino, dicendo "metti su un 50 manuale ed usciamo, vedrai che succede..."

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2021 ore 23:50

Bella la Df! A suo tempo mi sono accontentato della d600, ma il mio obiettivo era la Df seguita dalla D3s. Purtroppo erano fuori budget a quei tempi. Ora le d3 sono calate parecchio, ma Df tiene ancora quotazioni alte. Hai fatto qualche test ad alti ISO, come della cava sopra ai 3200?

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 0:16

Oldman, a 12800 iso, è un po' mossa ma era praticamente buio


avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 6:50

Davvero notevole, un po' di rumore c'è ma è molto leggero. La d600 fa molto peggio già a 6400. Questoi conferma la regola, sensore meno denso= maggiore tenuta ISO.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 7:34

Buongiorno ragazzi, ho pubblicato qualche scatto del mio matrimonio fatto da un mio amico che non aveva aveva mai preso in mano una reflex e la D200 con il Nikon af-D 35-70 f/2.8 a pompa, è stata la prima MrGreen(che inizio)...settata così:

S, 1/160, ISO H3 (3200), f/2.8

www.juzaphoto.com/me.php?pg=314238&l=it#iniziopaginagalleria

piano piano aggiungo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me