RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova Canon r5







avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:33

Scusatemi secondo voi l'upgrade da alpha 9 a r5 porterebbe vantaggi evidenti, con super tele canon adattati? Grazie


Senza ombra di dubbio.

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:35

Si, su R5 funzionano senza alcuna limitazione, adattati e lisci.

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:36

Scusatemi secondo voi l'upgrade da alpha 9 a r5 porterebbe vantaggi evidenti, con super tele canon adattati? Grazie


No.
Non " evidenti ".
Evidentissimi.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 11:42

Se si tratta di supertele Canon su a9 vs r5, soprattutto su scatti in movimento, ovviamente sì.
Da non sottovalutare anche la maggior risoluzione e il file molto bello della r5.

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2021 ore 12:53

Beh, considera che passi da un corpo adattato ad uno nativo, la domanda non dovresti neanche fartela.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:38

La r5 si trova anche a meno, ma nei negozi "normali" ancora dopo un anno la vendono a 4600€. Un prezzo importante. Al tempo delle due linee serie 1 (aps-h e ff) e del boom fotografico era il costo della aps-h. Le cose sono parecchio cambiate, fra crisi e appetiti sempre in crescita. Più si accorcia l'entry level, più questi caricano in alto. Vedi prezzi delle ottiche e dei supertele innanzitutto paurosamente aumentati. Se qualcuno spera che questa macchina la regaleranno si illude. Almeno 7000€ o più li chiederanno tutti. Calerà un poco quando uscirà la r1, che mi sembra molto lontana. Al di là di altri discorsi, risoluzione in testa, questo mi ha spinto a prendere la r5.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:51

Io l'ho presa a 4200 con 400 euro di cashback e adattatore incluso. Di meno non la trovavo se non prodotto import e a 200 euro in meno (3600 euro), ma senza adattatore, per cui praticamente lo stesso prezzo.
Magari qualcuno la trova a 3200-3400, ma dubito sotto quella cifra la si trovi e dubito che scendera' sotto i 3000 prima di fine 2022.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:58

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=21N1760&Id=221
www.fotootticacavour.com/foto-nuovo-new/canon-eos-r5-body.html

Questi sono i due migliori negozi di Milano. Uno 4600, l'altro 4350 con cash back, adapter a parte

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:58

Purtroppo i vizi delle reflex Canon sembrano presenti anche sulle ml.

La mia r5 in "servo" risulta molto poco affidabile su soggetti fermi. Su 10 scatti sono buoni 5. Diversamente dalle Sony, che in afc sono precisissime anche in situazioni statiche.
Lo trovo un grosso problema, in certe situazioni. Un esempio
2019. Trovo l'aquilotto appena involato. E' posato a terra su una terrazza di erba a un centinaio di metri dal nido, in un canalone. Ho con me 500is2 con 1.4x e 5dsr. Situazione ottimale. Alle spalle la montagna, a causa dello stretto canalone, quando volerà dovrà passarmi vicino. Mi avvicino lentamente. Voglio farlo posato a terra e poi quando mi vola incontro. Arrivato coperto ad un roccione a una 50ina di m mi affaccio, appoggio l'obiettivo alla roccia ed inizio a scattare, in ai-servo, perchè da un momento all'altro volerà e mi serve la maf continua.
Scatto un po'. Faccio un piccolo video mentre si sposta a piedi cercando un posto migliore. Scatto ancora da fermo. Poi vola come previsto. Raffica.
Riguardo le foto. Tutte da buttare. Sia quelle da fermo facilissime, che quelle in volo, un po' difficili perchè molto ravvicinate. Il video invece accettabile. Avrei dovuto mettere one-shot mentre era fermo, e poi ai-servo in volo. Impossibile perchè il volo dura 2-3 secondi dopodichè mi dà il posteriore... Col senno di poi era meglio, almeno sarebbero venute bene quelle da fermo.

Speravo con la ml questo problema non si ripresentasse, e invece c'è tutto. Molti scatti da fermo in "servo", come si chiama ora, non sono buoni. Non si tratta di micromosso perchè le prove le ho fatte col 200 fino a 1/2000s, e non è cambiato niente, è l'af. Mettendo poi one shot non succede più.

Se qualcuno che ce l'ha ha riscontrato la stessa cosa e avete qualche suggerimento lo accetto volentieri

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:59

Prova a impostare il case 2 dell'af con tracking sensitivity a - 2: così è meno nervoso e non molla mai.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:00

A proposito dei prezzi "paurosamente" aumentati delle ottiche, è passato quasi in sordina un interessante articolo di DPR che faceva una disamina dell'andamento dei prezzi di fotocamere e di alcune ottiche 'campione'.

I risultati, se si considerano i prezzi attualizzati all'anno corrente, sono assai interessanti.

Esempi:
- il primo Canon EF 70-200/2.8 costava l'equivalente di 2.971$ attuali, contro i 2.829$ della versione RF
- il Nikkor 70-200 VR II verrebbe 2.951$ mentre l'omologo Z ne costa 2.669
- il Sigma 24-70/2.8 EX DG prezzato 1.099$ mentre l'ultimo Art DG DN costa 900$

Qui c'è l'articolo completo, che mostra un andamento similare anche per le fotocamere www.dpreview.com/articles/9545017500/why-have-cameras-and-lenses-becom

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:01

Inoltre per le emergenze puoi impostare il pulsante * per commutare servo e one shot al volo, anche se io preferisco mettere il blocco af sul tasto af on

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:02

Grazie JJ, l'hai provata o è un'ipotesi? Non è che poi peggiora il servo?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:06

Prova a impostare il case 2 dell'af con tracking sensitivity a - 2: così è meno nervoso e non molla mai.


Io ho il case 2. Ti riferisci a foto statiche o dinamiche, tipo uccelli in volo?
Giuliano, oggi vado vicino al mare a fotografare gabbiano e altro, voglio vedere come si comporta la R5 in questi casi, ma se vedi sul sito, ci sono foto spettacolari fatte, per cui, anche se non mi riuscissero a fuoco se non per il 50%, sarebbe un problema penso mio, ossia di mia incapacita'. Ma, come detto su un altro post, 100% di foto a fuoco me le sogno la notte, idem se avessi un'ammiraglia.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 9:08

100% di foto a fuoco me le sogno la notte


Di foto in movimento ok. Ma di foto ferme vorrei il 100%, come sempre fatto con le a7, dove non se ne sbaglia una, che sia afs o afc ;-)
Su foto statiche vorrei fare uno scatto ed essere tranquillo. Ma non è così. Devo farne diversi, e controllare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me