user182586 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:20
“ Concordo, Samyang ormai si fa pagare (giustamente) anche lei ma, quantomeno, non esagera. „ Ma come!? Leggendo i vari commenti sembra che Samyang faccia solo un esemplare buono ogni 4 che vende! |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:30
Io posso testimoniare che il 24 mm della Samyang è un emerito c... avuto e rivenduto il più velocemente possibile. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:35
“ Io posso testimoniare che il 24 mm della Samyang è un emerito c... MrGreen avuto e rivenduto il più velocemente possibile. „ Questi nuovi tre Sony sono decisamente oltre le mie necessità e le mie tasche..ma questo thread mi sta facendo anche perdere la voglia di valutare il piccolo sammy 24 avere un 35mm equivalente su aps-c |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:37
Di questi Sony sarei interessato al 40 mm che mi pare notevolmente meglio del Sigma 45 mm dal test fatto. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:38
Zuffra, magari son stato sfortunato io, prova. Immagini scialbe e prive di incisività quello che ho provato io. Su Sony A7ii. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:24
“ Ma come!? Leggendo i vari commenti sembra che Samyang faccia solo un esemplare buono ogni 4 che vende! MrGreen „  mah... io di Samyang ne ho solo uno, il classico 14mm/2,8 fascia rossa, e non posso certo lamentarmi. Comunque di ottiche fallate sento svariate testimonianze, purtroppo anche a partire dai marchi più blasonati. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:28
Mia nonna Nikonista diceva: "sotto al chilo o sono fettine o sono ottiche pony" |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:30
Basta che non siano fettine di pony... |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:47
Quando si parla di ottiche economiche fallate si generalizza e spesso si dice che sono ces.si, quando si parla di ottiche forse anche troppo costose si trovano tutte le scuse per non "offenderle" A caso, questi sono alcuni commenti sul 58mm/1,4 Nikkor AFS G che, non so ora, ma un tempo costava sui 1700 euro: “ Ne ho avuti due a distanza di anni e non sono mai riuscito a tararli bene, usandoli su diversi corpi macchina. Colpa mia...... „ “ Forse sono stato fortunato: l'esemplare in mio possesso non ha problemi di messa a fuoco o di costanza della resa tanto con la D3x quanto con la D750..... „ Analizzate bene l'approccio.... il primo si da la colpa, il secondo si reputa "fortunato" perchè il suo esemplare non ha problemi di maf!!!! Stiamo parlando di un'ottica che costava quasi un rene e che "bisognava essere fortunati" a trovarne uno buono a detta del recensore. |
user182586 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:51
“ Io posso testimoniare che il 24 mm della Samyang è un emerito c „ Comunque io ho il 18 ed il 35 (f2.8) sono abbastanza soddisfatto. Il 35 vignetta un pochino a TA, ma nulla di irrisolvibile in post, ma per il resto foto molto piacevoli, alla fine è una ottica adeguata. Il 18 non distorce, ed è nitido. Poi si può dire che è una ottica impegnativa ma è un discorso generale. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:55
Sinceramente? a parte il 40mm che può avere un senso il resto potevano risparmiarselo alla grande! per il mio uso s'intende! |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:56
“ Comunque di ottiche fallate sento svariate testimonianze, purtroppo anche a partire dai marchi più blasonati. „ Qualche pagina prima ho raccontato di un Samyang 18 disallineato www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3622926&show=4#20612441 Ma mi è capitato anche un Sony 12-24mm f/4 G tutt'altro che impeccabile www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3783343&show=3#21735400 Nonostante che Roger Cicala, nei suoi articoli su Lensrentals (noleggiano migliaia di obiettivi e quindi hanno una base statistica consistente), e in particolare nelle sue recensioni dei Sony 24-105 f/4, 12-24 f/4 e del Sony-Zeiss 16-35 f/4; abbia rilevato una buona costanza qualitativa tra i differenti esemplari, anche migliore dei Canon e Nikon equivalenti, è ha sottolineato questo miglioramento rispetto al passato in cui Sony era maglia nera nel controllo-qualità. www.lensrentals.com/blog/2018/02/mtf-tests-of-the-sony-fe-24-105mm-f4- www.lensrentals.com/blog/2017/06/sony-fe-12-24-f4-g-mtf-tests/ www.lensrentals.com/blog/2016/06/sony-fe-16-35-f4-sony-fe-24-70mm-f4-z Del 24-105 G scrive: “The Canon 24-105mm f/4 IS II has been the standard for consistency in this range zoom, but the Sony is a bit better (as was the Sigma we tested last week). So, let me repeat, because in the past I've been pretty harsh about Sony sample variation. While 24-105mm zooms tend to have a a high variation, the Sony does not; it's very consistent in copy-to-copy.” Ho fatto menzione di questi tre casi, perché si tratta di obiettivi su cui mi sono informato; del 24-105 e del 12-24 perché li ho acquistati, del 16-35 f/4 perché in passato ci avevo fatto un pensierino. Non escludendo però che, tra i recenti test su Lensrentals, altri Sony possano aver manifestato una sfavorevole variazione qualitativa tra i vari esemplari. In seguito ho visionato il responso del buon Cicala su di un paio di ottiche GM. Ha constatato, sul 24-70 f/2.8, una variazione qualitativa paragonabile ai Canikon equivalenti. www.lensrentals.com/blog/2016/04/sony-goes-world-class-the-24-70mm-f2- “Like the Canon and Nikon, the Sony did have more variation at 70mm. But the Sony doesn't worsen more than the others, they all end up fairly similar. As an aside, we also checked variance in the middle of the zoom range and the Sony was really quite good there. In other words, if your copy has problems, it will almost certainly be at 70mm, but if you buy a Sony 24-70mm f/2.8 you are no more likely to have an issue than you would with a Canon or Nikon.” Invece, nel 16-35 f/2.8, ha rilevato una preoccupante variazione della resa tra diversi esemplari a 35mm. www.lensrentals.com/blog/2017/08/sony-fe-16-35mm-f2-8-gm-sharpness-tes Non c'è bisogno che dica che, con quel che costa, il controllo qualità dovrebbe essere più rigoroso. Spero che questa sia l'eccezione in un quadro che sembrerebbe indicare la tendenza a un miglioramento qualitativo nelle ottiche Sony. Comunque, la mia esperienza col 12-24 mi ha confermato che, nonostante i vari test su base statistica di Lensrentals abbiano rilevato una tendenza al miglioramento del controllo qualità, non è affatto certo che l'obiettivo Sony che si acquista arrivi perfetto. Quindi consiglio di prenderlo in un negozio o in un sito che garantisca un sicuro diritto di recesso o sostituzione. P.S.: Ho fatto copia incolla con qualche adattamento da questo mio vecchio post www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3626619&l=it#20619991 |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:01
“ Questi nuovi tre Sony sono decisamente oltre le mie necessità e le mie tasche..ma questo thread mi sta facendo anche perdere la voglia di valutare il piccolo sammy 24 avere un 35mm equivalente su aps-c MrGreen „ Mah, secondo me quando calerà a 499 il 24mm sarà perfetto per aps-c, la distorsione sarà inferiore perché croppato al centro. 2.8 usabili e buoni colori, la possibilità di utilizzarli su una futura ff. lo seguirò sicuramente! |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:01
Io riporto solo la mia esperienza del 24, di Samyang poi ho avuto anche il 14 mm 2.8 sulla Canon. Quello mi piaceva nonostante la distorsione a onda e la scala dei metri sballata. Ma il 24 proprio no, a un certo punto ho guardato anche le lenti per vedere che non ci fosse una qualche pellicola prottetiva da rimuovere. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 13:30
Roberto P sembri il wikipedia del forum |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |