RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe, nuova funzionalità "Super Resolution"





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:20

"Quindi tutte le foto macro sono fatte da gente senza cervello"

La macro è studiata col cervello, l'inquadratura e la luce giocano un ruolo importante nell'immagine.

Ma l'imposta di una finestra ingrandita al 300% e bella nitida, no.



E...prima di fare delle deduzioni, e soprattutto di scrivere, per dirla con gli Inglesi....il cervello va messo in moto.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:27

Ogni volta che partono questi commenti, è chiaro il numero di giri del cervello di chi li fa...0

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:38

ma poi tutta sta mania del crop fotografico che hanno imposto le big pixel siamo sicuri che sia utile, perche con 24mpx se uso uno zoom 24-100, a 100mm ottengo una QI migliore di 60mpx con un Otus 28mm ritagliando a 100mm

quindi anziché ritagliare, ma non e meglio usare uno zoom a questo punto

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:49

A me piace la qualità grafica. Ho poca empatia per gli stagionati sentimentali che non stanno al passo coi tempi e, accorgendosene, argomentano che il progresso tecnologico non serve MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:55

"....sta mania del crop fotografico...."

Croppando, si degrada sempre e comunque l'immagine, e più croppi, più danni fai, su tutto, rumore, gamma dinamica, etc

Da Photons to Photo, la Canon R5 usata in FF ed in APS - C, in quel crop

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Canon%20EOS%20R5,Canon%20EOS%20


Canon EOS R5 = Maximum PDR 11.85, Low Light ISO 5435, Low Light EV 10.76

Canon EOS R5(APS-C) = Maximum PDR 10.89, Low Light ISO 2402, Low Light EV 9.59

Come Gamma Dinamica, perdi subito uno stop da FF ad APS - C, se croppi ancora più stretto, ne perdi di più, idem il resto

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 22:59

Più che giusto!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 23:04

Canon EOS R5 = Maximum PDR 11.85, Low Light ISO 5435, Low Light EV 10.76

Canon EOS R5(APS-C) = Maximum PDR 10.89, Low Light ISO 2402, Low Light EV 9.59

Come Gamma Dinamica, perdi subito uno stop da FF ad APS - C, se croppi ancora più stretto, ne perdi di più, idem il resto


Certo, fino a 25 secondi fa bastava una fotocamera del 1995 per fare tutto.
Ora se si passa da 5400 low light iso a 2402 secondo i test empirici fatti in rete sei un FOLLE CHE CROPPI. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 23:28

... Il mondo è bello perché è avariato...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 0:09

Ma basta!!!Eeeek!!!
Piantatela di menare i numeri per farli venire!!!;-)MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 6:36

Pollastrini, ti mancano proprio le basi su questi argomenti..

È ovvio che quando si croppa si perdono informazioni e l'immagine degrada, ma questo succede anche quando usi uno zoom che varia apertura, oppure succede quando usi un tele che non può essere f1,4 ad esempio..

Come ho letto da un altra parte, immagina di usare una A7RIV con il Sony 24 GM f1,4

Parti con un immagine da 61 megapixel e possibilità creative date dall'apertura... Immaginando di volerlo usare come un 24-70 solo croppando, ci arrivi con un fattore crop di 2,9x

Quindi diventa 24 f1,4 - 70 f4

A 70mm rimangono 7,25 megapixel, ma la resa iso, gamma dinamica etc etc sarà molto simile a quella che avresti ottenuto scattando con un 70 f4, perché parti da f1,4...... ovviamente in questo caso avrai molti meno megapixel, ed è qui che entra in gioco il super resolution..

Immaginando di poter raddoppiare il numero di megapixel in modo convincente, si otterrebbero 15 megapixel, e a quel punto otterresti un immagine stampabile benissimo, il tutto partendo da un leggerissimo fisso f1,4...

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2021 ore 7:52

Parti con un immagine da 61 megapixel e possibilità creative date dall'apertura... Immaginando di volerlo usare come un 24-70 solo croppando, ci arrivi con un fattore crop di 2,9x


quindi fai un ritratto ritagliando a 70mm e ti ritrovi il frame più piccolo di una compatta da 1 pollice MrGreen, si sì proprio geniale fare il crop, ma usate lo zoom 24-70 che viene meglio

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:07

Si viene meglio probabilmente , a 70mm.... ma lo zoom è f4 costante se lo vuoi di dimensioni paragonabili al fisso f1,4, e prima di 70mm viene sempre meglio con il fisso...

Inoltre ci sarebbe da considerare volendo, che effettuando il crop elimini di colpo la vignettatura, e in molti casi si parla anche di 2 stop ai bordi, quindi la quantità di luce che arriva al sensore è quasi sicuramente di più effettuando il crop partendo da una lente luminosa piuttosto che usando uno zoom f4 che si porta dietro un calo di luce vistoso ai bordi

Qui l'esempio del Sony 24-70 f4

1,6 stop di vignettatura ai bordi a 70mm in raw

www.opticallimits.com/sonyalphaff/867-zeiss2470f4oss?start=1

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:34

Capacità di comporre R.I.P.MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:38

La lezione che si trae dalle frescacce dell'ing cabarettista è che fa male a bloccare Juzini in quantità. Magari a ragione se lo hanno insultato. Ma molti che ha bannato capiscono sicuramente il digitale più di lui (altra dimostrazione che laurea e capire non sono così strettamente correlati).
Bill Claff fa misure di gamma dinamica. Riscontra che una FF usata come una aps-C ha minore gamma dinamica. Ovvio. Raccoglie meno luce in ragione di 2.25 o 2.56.
Ecco un crop abbastanza sostenuto, dell'ordine del 7+. Ovviamente si percepisce meno qualità, ma non nella misura prospettata da AP. Se ci fosse stata una situazione di altissimo contrasto si sarebbe vista anche la dinamica inferiore.
Non è la prima volta che AP non sa interpretare i grafici, di esempi ne potrei portare parecchi, ma non si deve sparare sulla Croce Rossa!MrGreen



avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2021 ore 8:39

È solo perché i vari produttori non vogliono inserire uno zoom digitale sul raw visualizzabile direttamente nel evf... Evidentemente ci tengono a far vendere i loro zoom...


Si può comunque impostare la macchina in apsc ed avere un crop 1,5x a mirino del tutto simile ad usare una lente più lunga, poi l'altro pezzo, se vuoi il raw, lo devi immaginare, ma ripeto, solo perché nessuno ha implementato oltre a 1,5x anche un 2x, 3x etc

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me