| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:04
Mo a parte gli scherzi, qualcuno mi fa vedere una foto decente con scarsa illuminazione ed un 24-200 montato su ff? So curioso. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:14
Comunque l'argomento M4/3 sul forum tira sempre! Per un sistema che molti definiscono morto e sepolto mica male Basterebbe solo come titolo del topic "Micro 4/3" (a tema libero) e la discussione si infiammerebbe subito |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:17
Nik, qua non era buio ma iniziava ad esserlo ISO - 1600 - f/5.6 200mm
 |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:23
Grazie Simo. Cos'e' un sony 24-200? |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:23
“ Grazie Simo. Cos'e' un sony 24-200? „ Tamron 28-200mm F2.8-5.6 Già almeno uno stop più luminoso dei classici Super Zoom Canon, Nikon e Sony Comunque sono lenti che costano sempre 800 Euro (non proprio economicissime) Che poi io utilizzo un super zoom 14-150mm f4-5.6 dell'Olympus su M4/3 e mi trovo benissimo, per i viaggi e fino alle 4/5 del pomeriggio è una lente (con tanti difetti per carità) che mi da soddisfazione |
user120016 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:27
Scusatemi, ma sto leggendo un thread di due anni fa oppure Mirkopetrovic ancora sta pensando se cambiare sistema o meno? P.S. Ovviamente si scherza eh... |
user207512 | inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:29
Ci sono alcuni errori di base, oltre a quello tecnico di scattare a f9 con il micro, l'altro e principale è dire: fotografo di tutto. Decidi prima cosa fotografare, cosa ti interessa davvero e scegli corpo e ottiche per fare quello. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:30
ad oggi io prenderei una z6 usata più 24-200(usato non si trova) ma poi ti lamenti del costo delle xqd |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:31
“ Tamron 28-200mm F2.8-5.6 „ Notevole. Ne ho viste altre a 6400 iso su a7rII, niente male. Ed 800 euro non mi pare un esagerazione anche se è senza stabilizzatore. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:34
“ Comunque sono lenti che costano sempre 800 Euro (non proprio economicissime) „ meno del 12-100 olympus. ora decidete voi quale conviene prendere |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:36
“ 6400 iso su a7rII „ 6400 iso su una 42Mpx, il rumore dove lo devi vedere?  Otre tutto è una lente nitida al punto giusto |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:36
Io pagato 530, usato semi nuovo, rivenduto poi a 550 (me ne sono pentito in parte, ma odio avere troppi obiettivi, quindi se compro qualcosa di nuovo devo sempre sacrificarne uno di quelli che ho) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:40
“ 6400 iso su una 42Mpx, il rumore dove lo devi vedere? „ Si, ma era giusto per immaginare Mirko con la a7rII e st'obbiettivo. Così alla fine ci mettiamo l'anima in pace. Noi! Perche lui non si capisce ancora cosa c'ha intenzione di fare. E la storia che non c'ha i soldi non me la bevo. |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:43
“ meno del 12-100 olympus. ora decidete voi quale conviene prendere „ Le ottiche di terze parti (Tamron, Sigma etc) sono sempre state più economiche delle rispettive Sony, Canon, Olympus, Panasonic, Nikon. Rapporto qualità prezzo di solito sempre al top, ma magari con qualche compromesso (velocità AF, in alcuni casi qualità costruttiva, ad eccezione delle Contemporary e Art Sigma) |
| inviato il 22 Febbraio 2021 ore 16:43
“Perche lui non si capisce ancora cosa c'ha intenzione di fare. E la storia che non c'ha i soldi non me la bevo.” Aspetta il bonus lenti. Draghi qualcosa pure si deve giocare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |