RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sarà questa la risposta di Nikon?..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sarà questa la risposta di Nikon?..





user80044
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:09

Ho preso la ZII ma, a parte il doppio slot, non mi pare poi che sia cosi' tanto differente dalla prima, specialmente dopo gli aggiornamenti firmware.
Sarebbe da chiederelo a chi le ha avute tutte e due.

Roberto io le ho e uso entrambe e non vi trovo differenze

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:10

X chi la usa va bene chi non la usa la disprezza...semplice no?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:11

Il mio "sogno" pe la Z professionale sarebbe:
Sensore da max da 36mpx con buona GD e tenuta ad alti iso
Af tipo D6, mi accontentoMrGreen
Raffica 15 fps
Corpo in stile D5/6
Nessun, o quasi, lag e blackout

Dionigi sembra che ci siano 2/3 modelli già in fase di test.
Uno che dovrebbe essere la controparte della r5/a1 e l'altra che potrebbe essere la classica ammiraglia da pochi mpx.

Af tipo D6, mi accontentoMrGreeno

MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:14

i casi sono due:
- o sei duro di comprendonio
- o vuoi provocare.

quindi non aspettarti altre risposte da me.


Se lo dici tu........MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:17

Purtroppo un 36 mpx non lo vedremo più... sto benedetto 8k richiede Almeno 45 mpx....
Ma un sensore tipo d810 aggiornato sarebbe stupendo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:17

Dell'ottokappa personalmente non me ne può fregare di meno!!! Purtroppo, al giorno d'oggi, l'andazzo della valutazione sul materiale in uscita si basa su queste features da primato (e spesso quindi fine a se stesse).
E si passa sopra a taaaante cose, di importanza fotografica assai maggiore...per come la vedo io.
Sono andato a vedermi foto e video sulla Sony A1, per esempio. E mi sono caduti i gioielli!!!
Ma ancora Sony insiste nel fare un corpo di un certo livello senza riferimenti visivi esterni su diaframmi, tempi, iso e via discorrendo??? Un corpo esternamente "muto"??? Che so....tipo i display a led o le ghiere fisiche di Fuji???
Ecco...per me questo determina lo "scaffale"....senza se e senza ma!!! Ma senza alcun dubbio!!!
Staremo a vedere cosa Nikon caccerà fuori a livello pro...non ho comunque grossi patemi....

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:17

Iza, se Nikon facesse uscire l'ammiraglia veloce con pochi pixel, farebbe una gran mossa . Sony ha puntato tutto sulla bomba mega tutto per controbattere Canon ma una vera ammiraglia sportiva di Nikon, riscombussolerebbe tutto

user210403
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:18

La Z5, è vero che ha un prezzo super vantaggioso, e per un nikonista fermo e convinto può rappresentare una grande occasione, ad esempio per sostituire una d750... o mettere un piede nel mondo mirrorless ( a quel prezzo offrono addirittura l'adattatore)...
Ma allo stesso tempo è vero che il parco ottiche sarebbe ancora ( chissà per quanto) limitatissimo...
Lo stesso 24-200 costa quasi un migliaio di euro...
Io ragiono così, giusto o sbagliato che sia : da una parte reflex, dall'altra mirrorless. Per me c'è una divisione netta.... Non concepisco se non per motivi esclusivamente economici o affettivi di usare lenti reflex adattate ( io ne uso una adattata canon su sony perché per sony non esiste e perché l'ho pagata nuova 6 volte di meno che originale) .. Se vadano bene uguale alle originali non lo so... Però se le stesse case, la stessa nikon le sta rifacendo nuove ( 14-24 / 24-70 / 70-200 ecc) un motivo ci sarà.... lo fa solo per ridurne i pesi e costringere in qualche modo ad un ricambio delle ottiche, o lo fa perché vanno meglio?!?!
Quindi io ragiono Reflex Vs Mirrorless.
- Reflex : Non avrei nessun dubbio ad oggi se dovessi farmi un corredo reflex, ad acquistare Nikon... D500/D850/D750/D7500 ecc ecc macchine fantastiche e complete... Se penso che nel 2015 nikon rilasciava un capolavoro come la D500 ( con tasti retroilluminati nel 2015..) e canon in risposta nel 2016 lanciava una roba come la 7d2 mi viene da ridere...anzi da piangere perché io ne ho prese due.... per stare fedele a canon...
Ma.. Ma ad oggi perché dovrei farmi un corredo reflex, se non per motivi economici ed affettivi??? Reflex è il passato. Non l'ho deciso io o voi... Ma è stato deciso così... E non c'è nulla da fare... Se non fosse uscito il 200-600 sony, io sarei ancora un super felice possessore della d500 e probabilmente di una d780/d850.... Lo stesso autore del post vivrebbe felice con un sigma 150-600 o con un 200-500.... Ma così purtoppo non è... Non l'abbiamo deciso noi..
La situazione mirrorless, il futuro, è questo :
Ho fatto una breve ricerca su juza per parlare di numeri oggettivi :
Nikon dispone di 15 ottiche Z e 6 corpi mirrorless
Canon dispone di 17 ottiche RF e 4 corpi mirorless
Sony dispone di 52 ottiche originali, che diventano circa 200 lenti con i terzi, e 22 corpi.
I numeri non lasciano spazio a nulla ..... La situazione è questa.
Lo stesso autore del post, un NIKONISTA, ha messo un piede nel mondo sony, non potendo resistere al richiamo del 200-600, che in nikon manca completamente, e in canon c'è il 100-500 7,1 da 3000 euro...
Canon ha dato qualche segno di risveglio con R5 ed R6 e col 100-500, e altri zoom luminosi... Ma imponendo prezzi quasi proibitivi....
Nikon mi sembra che sia rimasta al momento più indietro di tutti gli altri.... Ma soprattutto che era ( spero non che sia ancora) quella con le idee, i progetti o le tempistiche meno chiare di tutti... Mi spiego :
Siamo nel 2020, e invece di rilasciare novità consistenti e buttarsi a testa bassa in ambito mirrorless Nikon rilascia una D6 da 7500 euro ( canon una 1dx3 da 7500..) e un 120-300 f2,8 Per REFLEX, da 11 mila euro.... Che penso sia destinata ad essere l'ottica Flop nella storia della fotografia..
Ora sia canon che nikon hanno bisogno disperato di lenti di terzi ( sigma e tamron). arriveranno non arriveranno??? Non so... Ma ogni giorno che passa è un potenziale cliente perso,perché tamron e sigma si stanno dando da fare e non poco a vantaggio di Sony.
Altra cosa su cui rifletto sempre : ma perché un nikonista dovrebbe prendersela con sony e odiarla a morte.. Quante volte ho sentito dire da un nikonista io odio sony... Non riesco a capire come si possa dire una cosa simile dal momento che i sensori usati da nikon sono sony... E il 200-600 Z che tutti aspettano sarà il sony marchiato Z.
È come se Giovinazzi e Raikkonen dell'Alfa Romeno dicessero in continuazione da anni : Noi Odiamo Ferrari!!!!!. Come se Valentino Rossi passato a Yamaha 2 dicesse : io Odio Yamaha...
Non riesco sinceramente a concepire questa cosa...

Otto il 120-300 è un super gioiello!!! Quello che stona sono le tempistiche di uscita e l'attacco reflex...
O nikon non crede nel sistema mirrorless... Oppure commercialmente è stata una mossa senza senso..
Sigma nel lontano 2012 ha rilasciato il 120-300 sport, che si trova a poco più di 1500 euro oggi usato....
“ C'è gente che vuole ancora le reflex ?

Evidentemente anche nikon la pensa così



avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:22

Roomby, ecco hai toccato un bel punto. Si può chiamare ammiraglia una macchina senza display superiore ? Ok, si può ovviare con display, però la scatola Sony è sempre quella e le dimensioni non lo permettono.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:25

Monti, il 120-300 è un gioiello, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Spero per i nikonisti lo ripropongano aggiornato all'attacco Z, o che almeno funzioni al meglio con l'FTZ.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:26

Campos85 già hai provato il nuovo Nikon 200-600? No perché scusa vorrei capire la tua affermazione dal momento che a parte la sagoma non si é vista neanche la foto.
Quindi sarà 1 Sony rimarchiato Nikon Z? Ma anche no

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:27

Siamo nel 2020, e invece di rilasciare novità consistenti e buttarsi a testa bassa in ambito mirrorless Nikon rilascia una D6 da 7500 euro ( canon una 1dx3 da 7500..)

C'è gente che vuole ancora le reflex. Non mi porrei queste domande come se fossero dubbi esistenziali a cui trovare risposta.

e un 120-300 f2,8 Per REFLEX, da 11 mila euro.... Che penso sia destinata ad essere l'ottica Flop nella storia della fotografia..

E dopo questa.. CiaoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:27

Il display superiore in una ml serve solo a sprecare spazio.
Prima o poi lo capiranno anche nostalgici refelxari.

user187800
avatar
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:29

“Spero per i nikonisti lo ripropongano aggiornato all'attacco Z, o che almeno funzioni al meglio con l'FTZ.”

E perche' non dovrebbe? funzionera' cosi' come funzionano gli s a mio avviso, ne piu' ne meno.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2021 ore 19:29


Ho fatto una breve ricerca su juza per parlare di numeri oggettivi :
Nikon dispone di 15 ottiche Z e 6 corpi mirrorless
Canon dispone di 17 ottiche RF e 4 corpi mirorless
Sony dispone di 52 ottiche originali, che diventano circa 200 lenti con i terzi, e 22 corpi.
I numeri non lasciano spazio a nulla ..... La situazione è questa.
....
Nikon mi sembra che sia rimasta al momento più indietro di tutti gli altri.... Ma soprattutto che era ( spero non che sia ancora) quella con le idee, i progetti o le tempistiche meno chiare di tutti... Mi spiego :
Siamo nel 2020, e invece di rilasciare novità consistenti e buttarsi a testa bassa in ambito mirrorless Nikon rilascia una D6 da 7500 euro ( canon una 1dx3 da 7500..) e un 120-300 f2,8 Per REFLEX, da 11 mila euro.... Che penso sia destinata ad essere l'ottica Flop nella storia della fotografia..
Ora sia canon che nikon hanno bisogno disperato di lenti di terzi ( sigma e tamron). arriveranno non arriveranno??? Non so... Ma ogni giorno che passa è un potenziale cliente perso,perché tamron e sigma si stanno dando da fare e non poco a vantaggio di Sony.

Altra cosa su cui rifletto sempre : ma perché un nikonista dovrebbe prendersela con sony e odiarla a morte.. Quante volte ho sentito dire da un nikonista io odio sony... Non riesco a capire come si possa dire una cosa simile dal momento che i sensori usati da nikon sono sony... E il 200-600 Z che tutti aspettano sarà il sony marchiato Z.
È come se Giovinazzi e Raikkonen dell'Alfa Romeno dicessero in continuazione da anni : Noi Odiamo Ferrari!!!!!. Come se Valentino Rossi passato a Yamaha 2 dicesse : io Odio Yamaha...
Non riesco sinceramente a concepire questa cosa...


I numeri sono indiscutibili. Le chiacchere stanno a zero.
Concordo sulla parte relativa agli "schieramenti" che trovo puerili e infatti, in discussioni come questa, non intervengo quasi mai.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me