| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:18
E direi che la tua disamina non fa 1 piega |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:33
Vanno più d'accordo loro che noi sul forum |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:35
Beh se qualcuno smettesse di fare disinformazione su qs forum già sarebbe un bel primo passo verso la giusta direzione |
user58495 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:38
Capirai... |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 12:13
Articolo molto interessante. Mi sa che in qs thread allora qualcuno diceva proprio la verità...1 verità scomoda x molti? Può essere...ma pur sempre una verità...niente chiacchiere e distintivo...solo verità |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 12:46
diciamo che tra cani nun se mozzicano |
user187800 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 12:53
Grazie Alessandro, questo articolo servira' per promemoria quando si dara' per fallito qualche brand di questo calibro |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 13:15
Noooo mi ero perso questa discussione (non mi aveva attirato il titolo!) Tra poco torno con un po'di precisazioni visto che sono state scritte tante inesattezze... Però arrivo con i dati di fatto non con i sentito dire |
user187800 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 13:50
Ah be allora siamo apposto, vai a preparati Black. Qualcno mi dice che tra un po tornarai dicendo che l'Universo ruoto intorno a Sony Come la storia che i -3eV sono l'oscurita' Black lascia perdere, ascolta me |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 13:52
E che la regola del sunny 16 non esiste? |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:00
Incominciamo... Sony e Nikon collaborano da anni e oltre a collaborare in ambito fotografico, collaborano anche nella CFA (Compact Flask Association) insieme a Sandisk, quindi quando sentivo direi che Nikon aveva scelto le Xqd per fare un piacere a Sony mi veniva da ridere a crepapelle. Detto questo ad oggi Sony rimane il maggior produttore di CMOS al mondo e la più grande produttrice al mondo di Stepper è la ASML che detiene i 2/3 del mercato mondiale e qui i conti non tornano, perchè se Sony utilizzasse gli Stepper Nikon lei avrebbe sicuramente una fetta maggiore del mercato. Però nel 2016 la Sony ha acquisito il settore CMOS della Toshiba e ho pensato che gli stepper Nikon fossero li... ma controllando trovo questa informazione del 2018... Nanoimprint lithography (NIL) is re-emerging amid an explosion of new applications in the market. Canon, EV Group, Nanonex, Suss and others continue to develop and ship NIL systems for a range of markets. NIL is different than conventional lithography and resembles a stamping process. Initially, a lithographic system forms a pattern on a template based on a pre-defined design. Then, a separate substrate is coated with a resist. Like a stamping process, the patterned template is pressed against the substrate, forming a pattern on the substrate at feature sizes down to 5nm and beyond. Nanoimprint Lithography is a cost-effective, single-exposure technique that doesn't require expensive optics and multiple patterning. But the technology has some issues in terms of defectivity, overlay and throughput, preventing it from becoming a more mainstream lithographic technology. Today, NIL is mainly used for non-semiconductor applications. It has been promised many times before, but nanoimprint may finally crack the mainstream semiconductor arena. Last year, Toshiba installed Canon's latest NIL system in a fab in Japan. If all goes well, Toshiba plans to use Canon's system to pattern some of the features for its 3D NAND devices, as well as next-generation memory types in the future. Production is slated for later this year. “We hope nanoimprint will be ready for production soon,” said Tatsuhiko Higashiki, senior fellow for the Process Technology Research & Development Center at Toshiba Memory. “It is making good progress. However, nanoimprint needs special processes.” Quindi la povera Toshiba due anni fa ha acquistato stepper Canon, ma forse non per tutti gli usi chissà? Comunque non abbiamo certezze su Sony... o forse si? Nel 2017 esce un pezzo su Kumamoto che è la fabbrica principale di produzione CMOS della Sony, molti se la ricorderanno per i problemi legati al famoso terremoto che ha frenato la produzione di sensori un pò per tutti i produttori di macchine fotografiche, la cosa bella è che ci sono foto dell'interno dell'azienda e fanno proprio vedere gli stepper! e nessuno è Nikon! www.imaging-resource.com/news/2017/09/05/sony-kumamoto-sensor-factory- Oltre a questo mi sono letto il "fantastico" pezzo su nikonland! Secondo Nikonland, Nikon fa quello che cavolo gli pare e la Sony è semplicemente un azienda come le altre che produce CMOS e visto che loro non hanno una fabbrica di produzione, si affidano a Sony che sicuramente gli fa prezzi più bassi grazie ai grandi numeri di produzione totale. Il discorso fila ma poi si pestano i piedi da soli... Nikon non ha alcuna difficoltà a progettare e produrre un sensore stacked come quello di Sony A9-A9 II e A1. Ma se non l'ha ancora fatto nemmeno Canon ci saranno difficoltà di natura commerciale e industriale, non necessariamente di know-how. Perchè Nikon potrebbe anche chiedere a Sony Semiconductor di produrglielo. Ma quella chiederebbe un contratto fisso con un numero di pezzi da produrre in N giorni. Che andrebbero pagati e poi dovrebbero essere utilizzati e, possibilmente, venduti. Per farlo dovrebbe avere un mercato ricettivo e pronto al prodotto. Che facilmente non costerebbe cifre che questo mercato sarebbe capace di accettare. Quindi secondo Nikonland, la Nikon fa quello che gli pare con i sensori ma (ad esempio) un sensore stacked non possono permetterselo perchè non potrebbero stare dietro alle richieste da parte del produttore... ma allora Nikon non può fare quello che gli pare ma DEVE sottostare alle regole di mercato imposte da Sony? Quindi la dipendenza di Nikon a Sony c'è ed è (ovviamente) legata a quello che produce Sony. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:00
Claudio attendo il tuo punto di vista dai luminosissimi -3ev |
user187800 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:05
Ahahah Black mi sei simpatico, da un po tutti i “simpatizzanti” di un certo marchio mi sonyo simpatici...e me lo saranno ancora di piu' tra qualche tempo, ne sono certo certo che l'af della a 9 che va in hunting se provi a mettere a fuoco in casa, di sera, in un angolo meno illuminato, e' uno spettacolo |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 14:08
Pensa che ho usato per anni Nikon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |