RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon? - parte II





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:26

+1 Sig

@Agaler, quello li vale tutti i suoi 377 pippi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 18:47

Vabbè, ma tanto a parte karmal ed altri 4 o 5, chi la comprerà sta a1?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:11

@Agaler, quello li vale tutti i suoi 377 pippi


Eh lo so!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:37

Carissima r5 (e contorno, per dire, con 100-500 oltre 8000€, impensabile, e non dite 3650 a vattelappesca, costa ovunque 4700, poi se uno gli lascia in cambio il ben di Dio e lo illudono di avergliela fatta pagare meno, vuol dire che se la beve, lo faceva anche il mio negoziante con certi clientiMrGreen).
Carissima a1. 7300€ lo trovo eccessivo, sono un sacco di soldi, ho criticato Canon e Nikon per le reflexone a 7500, lo stesso qui.
Ho speso fior di soldi in fotocamere e obiettivi, ma stavolta non mi beccano, tzk 15milioni di vecchie lire un corpo 35mm.
Né mi va di dar dentro un sacco di roba.

Vedremo l'usato fra qualche anno se ne varrà la pena.
E vedremo come va sul campo, ma qui non ho dubbi, sapendo come vanno le altre

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:44

Trovo il discorso di Leone giustissimo.
Sono 14, 15 milioni.
Un bravo Rider impiega 10 mesi per guadagnarli.


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:45

Non so, secondo me c'eravamo abituati bene con le 1dmk2/3/4 che costavano “solo” 4500 euro.... probabilmente per il sensore ridotto.....

Cosa si doveva dire quando le prime Canikon digitali costavano solo 84 milioni di vecchie lire? Eeeek!!!

Poi 24 milioni la generazione successiva, 6500 euro la prima 1Dinosauro da 4 Mpx, e ben 10000/8500 euro le 1Ds?!!!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:46

Esatto, troppo care e, per quanto mi riguarda, il mirino ottico è avanti anni luce. Il mirino elettronico mi affatica, se faccio sessioni lunghe di parecchie ore. Probabilmente sarà un problema mio.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 19:55

Un 500ISII è comunque potenzialmente più veloce di un 200-600 Sony. Fui tentato anche io di cederlo (lo misi anche in vendita per un certo periodo) ma non mi sono pentito di averlo tenuto. Otticamente ha ancora un suo perché, ed anche come autofocus.


Non ho dubbi ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:07

Mi ripeto. Più che alzato l'asticella, la A1 ha fatto sembrare la R5 a buon mercato.


Indipendentemente da questo, costano entrambe un botto,

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:11

E se uno non pratica avifauna o super sport?

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:14

Non e' la macchina adatta a lui ;-)



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:19

Ok fancu....lo a tutto. Mi prendo una 5d markIv usata e tra due anni se ne riparla.
Fotografato con una D300 con 300 e 2x e mi divertivo. Forse devo tornare a quel modo di fare.
Tanto questi prezzi devono scendere per forza. Forse le case prodruttrici sono rimaste a Natale

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:21

Sembra quasi che abbiano smesso di produrre le altre macchine, se non li volete spendere compratevi altro... Vogliamo crocefiggere un produttore perché ha deciso di fare qualcosa di alto livello? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:24

Axl e Black +100!
Anche perché proprio in Sony vi sono altre 100 fotocamere per soddisfare ogni esigenza Cool

E ricordiamolo sempre che sono fotocamere fatte su specifiche e per chi ci lavora.... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 20:28

Cari miei,
Ebbene si, costa decisamente troppo!!!Eeeek!!!
Questo accade perchè quei furbacchioni del marketing di Sony, visto il clamoroso ritardo dei concorrenti, hanno deciso di allinearsi ai prezzi delle ormai stantie top di gamma canikon ancora a listino.
Tanto per ridurre il prezzo, se gli altri non si danno una mossa, c'è parecchio tempo!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me