RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Sony A1 alza l'asticella, quale la risposta lato Canon?





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:42

Infatti sarei curioso, visto che l'af Canon, sfrutta i pixel del sensore come ovvieranno allo spegnimento del sensore del GS per tracciare un soggetto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:42

Grande Zeppo! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:46

Ma quindi ormai ti dedichi esclusivamente all'astrofotografia?

Ale, in tempi di covid è l'unico genere al quale posso dedicarmi...

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:46

Io faccio un intervento in merito ai MPX .

Leggo spesso che qui non servono e che bisogna inquadrare bene ecc ecc .

A me invece capita spesso di ricavare una fotografia con unbel crop che stravolge completamente il fotogramma . Se mi ricavo un ritratto da 2000 pixel da uno scatto a 30Mpx a me pare che ho modo di divertirmi con la post .

Io fotografo per diletto pertanto se infrango qualche regola di scatto ma ne traggo giovamento, che male faccio ?

Io sono ancora fermo alle vecchie ed obsolete Reflex, ma se dovessi cambiare la mia Canon attuale, lo farei solo se mi aumentano i Mpx altrimenti ...

P.s. ma questa nuova ammiraglia necessita di lenti particolari ?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:49

Dipende. Se la usi per sport, di una lente che abbia un af molto veloce. Di quelle con motori lineari.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:51

@ficofico

uno a caso....



e se cerchi test reali dove si confronta il raw ne trovi tanti altri ... esiste la alexa che è ad oggi irraggiungibile per chiunque ( gamma dinamica e bellezza di file) e poi tutte le altre ....
a proposito di a7s3 se cerchi bene vedrai che la qualità del suo 4k è pari o quasi inferiore al 4k più scarso che ha la r5 senza nessun limite di registrazione... cerca su you tube e ne vedrai delle belle.


avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:53

Axl, sinceramente non riesco a comprendere come ci si possa sentire limitati da una R5... io a Canon non solo non chiedo una R1, ma neanche una macchina con ancora più mpx!

Questa R5 è già una 5DSR con le prestazioni di una 1DXIII, con in più un comparto video di prim'ordine... per quel che mi riguarda sono a posto fino all'uscita della R5 Mark II!


Se penso alle ultime generazioni delle macchine di tutte le Case (R5, R6, A7rIV, AIII, A9 I e II, A1, Z6II e Z7II, S1, S1H e S1R) penso che TUTTE abbiano caratteristiche eccellenti e TUTTE consentano al 99% dei fotografi di portare a casa il 99% degli scatti.

Non ricordo una tale pari evoluzione nemmeno sul finire dell'era Reflex.

I progressi lato AF e lato tracking sono a dir poco imbarazzanti mentre però lo stesso non può dirsi del sensore.

Se paragoniamo, ad esempio, il sensore della A7rIII con quelli di oggi vedremo che non v'è stata pari avanzata tecnologica rispetto, ad esempio, al comparto AF.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:54

Già cercato, è ovvio che non essendo super sample il risultato sulla risoluzione è inferiore, ma se registri al buio non c'è partita, e come gamma dinamica è superiore, ne ho visti molti di video, adesso non ho tempo...

Sul fatto che puoi registrare su sd in 8k direttamente in s-cinetone cosa dici?

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:55

Ale, in tempi di covid è l'unico genere al quale posso dedicarmi...

come darti torto... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:55

Cari miei,
finalmente qualcuno si è reso conto del fatto che Sony raddoppiandone la velocità ha allungato la vita dei sensori "simil A9" e che per questo motivo i GlobalShutter hanno perso molto del loro fascino!;-)
Finora i sensori "simil A9" erano sospesi in un limbo perchè si pensava che sarebbero stati presto sorpassati dai GlobalShutter invece Sony ottimizzando la ormai "vecchia" tecnologia "simil A9" ha cambiato le carte in tavola e per questo motivo oggi non è più così.

Credo che i tempi di migrazione verso il GlobalShutter siano considerevolmente aumentati perchè i GS che sono parecchio indietro come GD da oggi lo sono anche come velocità.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:58

Credo che i tempi di migrazione verso il GlobalShutter siano considerevolmente aumentati perchè i GS che sono parecchio indietro come GD da oggi lo sono anche come velocità.


No.
Sono indietro come GD (quelli già in commercio, quelli in sviluppo non si sa) ma in velocità sono comunque avanti a un RS, per veloce che sia.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:01

Si ma è una velocità che non serve... Qualcuno, quando esce una macchina fotografica, cerca ci capire quanto è veloce l'otturatore meccanico o si da per scontato che con l'otturatore meccanico non avrà alcun problema?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:03

ficofico anche con la r5 puoi registrare su sd in 8k ma hai un bel 4:2:2 a 10 bit invece di un 4:2:0 ..

se parliamo di riprese di un certo tipo dove utilizzi un 8k raw non è la ripresina fatta al gatto in penombra ma parliamo di set e location con illuminazioni o luce sufficiente per fare un lavoro professionale. detto ciò quando hai tempo cerca cerca e vedrai che anche per le situazioni low lightt la r5 viene lodata pure confrontandola con la regina del buio la a7s3.... e non sfigura proprio fino a iso utilizzabili .

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:03

Va bene Fico va bene, non serve.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:04

Spesso leggo commenti in merito al fatto che chissà quale "sorpresa" dovrà attendersi Sony da Canon.... Come se le due aziende non sapessero cosa sta per sfornare la concorrenza...

A parte che bisogna vedere quando sono nati i progetti, magari questa A1 era già "pronta" da un po'e Sony ha solo atteso...ho come l'impressione che, vista la quantità di brevetti registrati ecc.., stia viaggiando con il freno a mano tirato...

La R1 potrebbe avere il GS e questo basterebbe a posizionarla ad un prezzo decisamente superiore alla A1 dando "senso" (anche se ne ha già poco visti i prezzi attuali) alla convivenza di tutti i prodotti ora sul mercato... Diversificando per prezzo...

Son due aziende che stanno cercando di mantenere vivo un mercato che sta morendo...la competizione fa bene al mercato... Ci sarà una staffetta..la R1 probabilmente e giustamente sarà meglio di questa A1.. la A1II probabilmente passerà ancora avanti e così discorrendo...

Leggo gente che si lamenta del "eh ma perché non lhan fatta così...cosa"... Non faranno mai la macchina perfetta ...anche se potessero..(e secondo me possono).... è mercato...

Lato video a mio avviso sia questa che la R5 (pensiero già espresso in uscita della R5 e che ribadisco per la A1) sono a mio avviso allo stesso livello... semplicemente perché limitate in quanto a tempo di registrazione e funzionamento.... Sarà interessante vedere il tempo di "recupero" della A1... La R5 sull'8K ha caratteristiche migliori, ma siamo sempre lì... Entrambe limitate.... Chi sfrutta a livello professionale o cerca altro o comunque usa schermi esterni e carrozza come Dio comanda la macchina...

Questo è quel che penso io...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me