RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A1: 50 megapixel, 8K @ 30 FPS, raffica 30 FPS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Nuova Sony A1: 50 megapixel, 8K @ 30 FPS, raffica 30 FPS





avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:14

Su quello non mi fossilizzerei, se non ricordo male anche Olympus dichiarava un refresh del sistema af a 240hz

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:15

No è vero otto, 8k solo interni

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:15

Vabbè tantissima roba comunque.
Ma avete visto la fluidità del realtracking? Segue il soggetto con una fluidità disarmante, mi ricorda Keanu Reeves che vedeva arrivare le pallottole in Matrix...MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:15

@Paco
@Giuliano
Paragoniamo una D800 ad una D850? Sul serio?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:16

Adesso tranquilli, che chi diceva che la R5 aveva un prezzo folle adesso dira' che il prezzo e' giusto

Ipotizzando 2000 euro in piu' e l'assenza di ottiche native vincolanti oggi uno dovrebbe essere matto a scegliere la Canon R5 e non questa, che anche come allround (e non solo come sportiva) se la mangia a colazione su tutti i parametri.
Ancora peggio vanno i catafalchi Nikon e Canon tipo D6 e 1D da 7000 e passa euro.
E per fortuna che ho venduto la D5 per tempo !!

Non direi :) soprattutto l'ultimo xperia 1 ii oled, ma anche gli ultimi IPS non erano male. Più che la bellezza andrei a vedere un po' anche fedeltà e resa generale, più importante di quanto lo schermo ti cattura per colori magari spinti, come Samsung da sempre ha insegnato purtroppo. Chissà, sta di fatto che il know-how c'è per display sicuramente migliori degli attuali. :D

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:16

Più che un'ammiraglia, questa è la flotta al completo! Da mettere in wishlist per il 2028.

Mi chiedo se l'avessero già in piano per lo scorso anno con le olimpiadi alle porte (sembra molto orientata a questo, o meglio: sembra orientata un po' a tutto) e l'abbiano ulteriormente migliorata nel 2020.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:17

Ah però! Eeeek!!!

user92328
avatar
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:17

Ma no Fico, oramai vale la pena aspettare gli altri, se non altro per vedere se gli regge la pompa...MrGreen
Ma prima non è meglio vedere la qualità delle foto, tenuta iso e GD e compagnia bella(chi sa)..?? MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:18

Processore 8 volte più potente e capacità di leggere la scena il doppio più veloce della A9II. Cioè è aliena.


aliena perché nonostante la mostruosa potenza permette più di 500 scatti

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:18

La R5 rispetto a queste caratteristiche dovrebbe costare la metà o qualcosina meno per essere appetibile.
Questa Sony spazza veramente tutto ciò che oggi esiste nel campo FF. Anche il pixel shift a 199 mpxl.
15 stop, niente blackout, af stellare (ok bisogna forse aspettare i primi test...ma ormai siamo abituati alla A9), distorsion free in elettronico. Cioè i difetti delle ML sono stati tutti annullati con questa fotocamera.
Ok è costosa ma ve lo devo ricordare io che Canon ha presentato la 1DxIII a 7500 euro?? E io ho Canon e sto pensando seriamente di togliermi tutto quello che ho in casa di questo brand, e per me il 600 è il sogno di una vita...ma si può cambiare.
Inutile dire che Sony ha molto più coraggio e molte più palle di Canon e quando innova lo fa in modo palese, evidente.
Mai stato tifoso di un brand e mai lo sarò, ma si tratta solo di essere onesti.


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:19

Dr. Chris nel caso della R1 dovrei aspettare altri due anni almeno. Perchè la presenteranno almeno a 7500-8000 euro e a quel punto non venderei il 600 che invece mi darebbe la base economica per la A1. Insomma mi sono un pò annoiato ad aspettare Canon. Lo faccio da quando avevo la 5dsR.

Se poi ti accontenti del 200-600 chiaro che il ragionamento ci sta, ma se poi vuoi prendere il 600 Sony non so onestamente quanto ne valga la pena.
Cmq Canon la svegliata se l'e' già data con la R5, gran macchina, e pure Nikon. Non si dara' una mazzata con la R1 facendola pagare 8000 euro, su questo ne sono sicuro, perché nessuno la prenderebbe dopo questa A1.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:19

Ora che anche Sony ha la sua 50 Mega pizze ed il suo 8K possiamo finalmente dire che la Eos R5 serve a qualcosa!!!
Un giorno lessi che il 8K non serviva a nulla!!
Per fortuna, la volevo comprare ma ero bloccato!!
Ora ho una motivazione per farlo!!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:20

Se non ha il global shutter è davvero senza senso a questo prezzo, le caratteristiche sono quelle di un a9R oggi la nuova frontiera è il sensore global per cui uscendo con questa Sony fa l'azzardo di pensare che le ammiraglie Canon e Nikon non l'avranno, se accadesse il contrario per Sony, leader da anni lato sensori la vedrei come una grande sconfitta.

Per il global shutter potevano aspettare a lanciarla quei sei mesi e venderla a 1000 euro in più, sarebbe stata una novità decisiva, qua ci sono tanti upgrade importanti ma non vedo rivoluzioni (come del resto nei recenti prodotti di altri marchi)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:20

DrChris ma se un domani volessi il 600 Sony almeno lo attaccherei senza adattatori.
Vedrai che la R1 non costerà meno di 7500-8000 euro al lancio.
Oggi la R5 costa quanto una A9II o quasi. Beh questo è assurdo.

Sony ha questo sensore da almeno un anno e l'ha fatta uscire adesso sia perchè con questo modello dice a tutti ok ora ci siamo di nuovo noi e voi dovere svegliarvi e poi stanne certo che avranno già il nuovo in garageMrGreen.

Sono gli altri brand che latitano e ormai arrivano sempre dopo.

avatarsupporter
inviato il 26 Gennaio 2021 ore 17:21

Antonio, Canon con la R5 ha buttato sul piatto il meglio che aveva. Rispetto alle altre bigmpx pre-a1 è distantissima come reattività e visione. Non è una fotocamera al risparmio, bisogna essere onesti. Il processore ad esempio non è detto che sia inferiore.
Sui sensori Sony è troppo avanti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me