| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:12
“ Otto mi riferisco al post di Don83: „ Ah ok, comunque mi interessa il giusto, quelle ottiche le ho avute praticamente tutte e non ho bisogno di leggere le prove degli altri. Col 70-200GM c'avrò fatto 30.000 foto...in tutte ma veramente tutte le situazioni... |
user215640 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:13
Chi fa cosa o chi segue chi a me non interessa. Ciao |
user67391 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:14
Con tutto il rispetto Don, ma se non ti interessa, perchè sei in questa discussione? |
user209843 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:14
Ma che vi frega? Il forum è aperto agli iscritti e chi vuole può partecipare! Sta a noi utenti fare la tara su quello che viene detto! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:16
“ Sta a noi utenti fare la tara su quello che viene detto! „ Purtroppo molti non ne sono in grado, non sono dotati di spirito critico. |
user67391 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:16
Hai ragione PhoBlog. Scusate |
user209843 | inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:19
“ Hai ragione PhoBlog. Scusate Confuso „ Ma figurati, di cosa? |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:21
C'è poco da convincere |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:21
“ Con tutto il rispetto Don, ma se non ti interessa, perchè sei in questa discussione? „ Perché ci sono io?? devo stargli simpatico! Si scherza, eh! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:06
“ Col 70-200GM c'avrò fatto 30.000 foto „ 30k foto con un solo obiettivo? In quanto tempo? Io quest'anno ho fatto forse 3k foto in tutto, con l'intero corredo ... non ho più l'indice di una volta! |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 17:18
In circa tre anni, ci ho fatto tre stagioni di foto ai campionati di calcetto femminile, questa stagione abbiamo la squadra prima in classifica! E tre anni di pallavolo di mia figlia. |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 17:59
Io ho tenuto l'EF 50 1.2 e lo uso con adattatore, non è un obiettivo grosso e va bene. Ora ho preso l'RF 24 105 stm, andrà bene per le uscite light, e uno Zenitar 16mm fisheye nuovo di zecca, spendendo in tutto meno di 500 euro. Da amatore va più che bene, per ritratti ho il mio obiettivo top, quello che ho sempre voluto e non venderò mai, e per il resto ho quel che serve per giocare con la fotografia. Partissi da zero, prenderei in considerazione gli RF 50 e 85 stm |
user210403 | inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:38
“ Chiunque sia, su una cosa ha ragione da vendere però! MrGreen „ Sul fatto che il 70-200 RF non sia compatibile con alcun extender..... La trovo una scelta completamente e volutamente sbagliata su una lente del genere, che dovrebbe nascere apposta per essere moltiplicata vista la nitidezza e la luminosità e l'arco di utilizzo... Di fatto obbliga chi vuole farsi un corredo RF a comprare anche il 100-500... Potrei eventualmente capire un pochino di più questa scelta sul RF 70-200 F4 ( anche lui non moltiplicabile).. Ma sforzandomi molto.... E non condividendo... Poi 1900 euro per un 70-200 F4 sono davvero un po' troppi... Va bene più leggerezza e compattezza ma in questo caso per me hanno esagerato |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:54
“ Sul fatto che il 70-200 RF non sia compatibile con alcun extender..... La trovo una scelta completamente e volutamente sbagliata su una lente del genere, che dovrebbe nascere apposta per essere moltiplicata vista la nitidezza e la luminosità e l'arco di utilizzo... „ E' una scelta volta a ridurre gli ingombri e il peso, ma che ha richiesto la rinuncia al meccanismo di zoom interno e alla possibilità di installare dei moltiplicatori di focale. Altri costruttori hanno fatto scelte diverse, come Nikon, che ha progettato un 70-200 f2.8 z con meccanismo di zoom interno e compatibile con gli extender, tuttavia gli ingombri e il peso sono analoghi ai 70-200 f2.8 destinati alle reflex (come era prevedibile, peraltro). |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 19:56
Monti, io credo che per fare un 70-200 di quelle dimensioni, con il miglior autofocus un circolazione e con prestazioni ottiche al top, che non paga nulla ai 70-200 full size, abbiano dovuto sfruttare tutto il vantaggio del tiraggio corto. Se vedi il Nikon S, è più lungo dell'FL per poter far accomodare il moltiplicatore. Poi anche a me sarebbe piaciuta "la botte piena e la moglie ubriaca", ossia dimensioni da 50mm luminoso (non Canon ) e moltiplicabile, ma credo non fosse proprio possibile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |