RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File Fuji xt4 vs FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File Fuji xt4 vs FF





avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:25

chi chiedeva cosa intendo io x qi, è la possibilità di contare i peli del gattoCool

Anche col mio 12-60 micro qualcosa di simile la faccio





questa invece con la mia defunta compatta che x quello che l'ho pagata mi ha dato soddisfazioni enormiTriste



user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:30

Anche col mio 12-60 micro qualcosa di simile la faccio
certo o quasi, solo che la tua foto è a 2.8 Mp e la mia è a 42 Mp...MrGreen



avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:30

ah giàTriste

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:33

Oppure si possono contare i fili di cotone?

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3421928&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:34

Mi avete stufato tutti...vado a comprarmi una gfx.


Ma va... tanto tra FF e FF+ non ci sono differenze.

Non ce ne sono nemmeno tra apsc e FF

Non ce ne sono nemmeno tra m43 e apsc

Non ce ne sono nemmeno tra 1" e M43.

Morale, prenditi una Sony RX100 e vivi felice! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:34

Oppure si possono contare i fili di cotone?

">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3421928&srt=data&show2=1&l=it

Wow Eeeek!!!

questo è quello che cerco, la matericità e le texture!

ma l'hai usato su FF o su fuji?

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:41

EmanueleT, le foto vanno messe in HR per valutare alcune caratteristiche tipo il dettaglio o altro, meglio ancora un raw se si vuole essere al massimo trasparenti...

Se qualcuno vuole il raw io lo posso condividere......


Io il 28-60 lo trovo davvero molto molto nitido che sommato alla versatilità, dimensioni ridotte, poco peso, per me è perfetto... certo se era un 24-70 con queste caratteristiche, sarebbe stato un sogno che si realizzava.....

user171441
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 16:47

@Paco68...hai ragione ma almeno posso tirarmela e dare dei barboni a tutti...tipo marchese del grilloMrGreenMrGreenMrGreen;-) (si scherza)

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:00

Ah ok, ho visto la recensione di Gianluca Bocci e praticamente siamo al discorso della pasta per il 28-60....MrGreen la pasta cromatica non è di suo gradimento....MrGreen
Si gli dal fondo di bottiglia perchè non è un f4 costante e francamente per altre sciocchezze, e mi sa che se ogni tanto la guardavo qualche sua recensione, adesso eviterò di perdere tempo vista la sua limitata visione di utilizzo di insieme che un'ottica di questa può avere... è chiaro che ha alcuni compromessi ma buttare fango cosi gratuitamente solo perchè le sue esigenze sono altre, mi sembra davvero poco professionale, o per meglio dire, la sua obiettività è al quanto discutibile...

Beh che dire...!!!Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:12

Ha usato proprio espressione fondo di bottiglia all inizio del video. Che L abbia tagliato nel frattempo?MrGreen
E anche alla fine nelle conclusioni ha detto: meglio non MORTIFICARE una ff con un ottica come questa. Se si passa al ff bisogna mettergli ottiche adeguate per sentirne in benefici.
Io nn ho provato la lente in questione è ognuno ha i suoi parametri quindi vale quel che vale per carità.
Che poi è il discorso che si faceva tutti prima anche qui nel thread.

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:15

Si Si Masti, ho coretto il mio commento, perchè avevo visto la recensione di Bocci un po alla veloce soltanto dei pezzi e quel punto me l'ero perso...

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:36

O forse ha parlato di fondo di bottiglia dopo essersene scolata una?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:40

@Mirko, sempre su fuji.

@Salvo l'esempio tuo è ottimo. Certo le lenti pro costano e ci sarà un motivo

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:40

O forse ha parlato di fondo di bottiglia dopo essersene scolata una?
o più di una..?MrGreen

user92328
avatar
inviato il 31 Dicembre 2020 ore 17:45

@Salvo l'esempio tuo è ottimo. Certo le lenti pro costano e ci sarà un motivo
certo che c'è il motivo ed è sui materiali impiegati di contorno ai vetri, già solo quelli fanno lievitare i costi, poi anche eventuale stabilizzazione, tropicalizzazione professionale....


Classico esempio sono le ottiche seria L di canon che costano un botto, però sempre in canon trovi altrettanti vetri di alta qualità ma montati su un telaio nettamente più economico e magari non tropicalizzato o anche senza stabilizzazione, e li compri anche ad 1/4 di quello marchiato L ....



In questo 28-60 hanno massimizzato sulla qualità risolutiva del vetro e risparmiato al massimo su tutto il resto per mettere sul mercato un'ottica abbordabile da tutti...
Ma in ogni caso se pur di plastica, in mano da una bella sensazione di qualità, ed è davvero una piuma...

A me l'unica cosa che non fa impazzire è la sensazione che ho quando uso la ghiera della MF, avendo il Kiron 105mm che è di un vellutato impressionante, ovviamente quella del 28-60 mi sembra che giri sulla filettatura, ma per quel che costa il suo lavoro lo fa...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me