RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon eos RP vs R. Confrontone 9 mesi dopo.





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 8:50

Io come obiettivo RF ho solo il 35mm STM 1.8, non è stato un amore a prima vista e volevo rivenderlo ma poi col tempo ho imparato a capirlo e fa il suo sporco lavoro, leggero e compatto in combo con la RP sembra di avere una compatta in mano e invece hai una FF. Per il resto adatto i miei obiettivi EF... il Canon 70-200 e i Sigma ART 50 1.4 e 85 1.4 oltre al sigma 105 macro.
Si avete capito bene, ci monto su anche il chilo e 200 grammi del sigma Art 85 1.4. I primi giorni non è stato facile ma poi ti ci abitui e non ci fai più caso, e il tutto senza grip aggiuntivo.
Tornassi indietro riprenderei la RP, con essa sono entrato nel mondo ML e FF contemporaneamente.
Aspetterò di vedere come Canon la sostituirà (la RP o la R o ttue e due), poi farò le mie valutazioni per un upgrade che ancora non riesco a fare perchè la R non mi piace per alcuni morivi e la R6 è eccessiva per me sotto alcuni punti di vista (20 fps non mi servono) e dall'altro lato un po dispiace scendere come megapixel da 26 a 20 anche se non c'è paragone dal punto di vista della qualità del sensore.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 9:17

Io invece il 35rf non lo scambierei con nulla ( piccolo, nitido, leggero e stabilizzato... sfido a trovare di meglio) , mi è bastato fare la prova vs il 35 art per farmi innamorare del 35 rf, l'art nel mio caso non aveva nessun vantaggio ( tranne l' f/1.4 ma comunque non era una lama a TA quindi...) .
Non ho ottiche di prestigio, ma con 35rf , 85 rf (f/2 stm) e 24-240 sono piu che a posto.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:59

Frengod,
stessa mia situazione, prima ho preso fuji ma ero soddisfatto ed insoddisfatto, da full frame abituato ad uno sfocato più spinto per la diversa profondità di campo, era difficile tornare indietro ma la qualità delle foto "pronte" di fuji era anche appagante.
Con Rp ho trovato la mia giusta dimensione, economica, piccola, full frame, ottima qualità, la batteria dura di più di quanto dicono, te la consiglio caldamente.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2021 ore 17:01

Mauryg11,
scusa non ho capito, ti sei offeso? La mia non era un'offesa, solo una considerazione.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 0:34

Offeso ma dai ...MrGreen--- solo pensavo fosse palese che era x dire che .... In questo ambito non si investe .... si spende e basta - dobbiamo farcene una ragione

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 15:15

@Vinnywhite
Nel frattempo la rp farà il suo sporco lavoro tenendo presente che fino ad adesso le foto le ho portate a casa con una 6d che rispetto ad un Rp ha un af antidiluviano.
...
Sempre rispetto alla 6d, la tenuta ad alti ISO, è migliorata, magari marginalmente ma io noto un minor rumore cromatico a 3200 e 6400 iso.

Hai notato differenze fra i file sfornati dalle due macchine per quel che riguarda la gamma dinamica?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:03

In ogni caso anche la eos R è un best buy, ad oggi se si cerca bene si trova sui 1250€ con pochissimi scatti, questo grazie a r5 e 6 Cool , prima col cavolo che pensavo scendesse cosi tanto ! Dopo è ovvio che c'è chi dice piuttosto della R che pecca di ibis e raffica super , prendo la RP e aspetto la r6 ad un buon prezzo... ma cavoli ce ne passa di tempo prima che la r6 usata costerà come la R usata...
Io non faccio avifauna quindi mi fido se dite che non è proprio adatta ( ma vi riferite come autofocus?) , ma per foto normali con l'ultimo fw non sbaglia un colpo.
Ho avuto modo di riavere tra le mani la R mia e la RP del mio collega che ho venduto un paio di gg fa, e cavoli effettivamente l'evf e il display della R sono un altra cosa.
Poi se avrà un erede la RP sarei curioso di cosa potrebbe avere in piu e cosa in meno... speriamo non facciano in stile m50 e m50 mark 2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:10

ad oggi se si cerca bene si trova sui 1250€ con pochissimi scatti

Dove?
EDIT: ho visto sul mercatino.

Interessante confronto


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:30

No non mi riferivo a quella nel mercatino ma cavoli compresa di adattatore è da prendere al volo!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:37

Ciao Raf : diciamo che su soggetti statici, già l' Af della RP e' chirurgico e veloce negli spostamenti anche in Af servo - nel paragone con la 1d4 ad esempio su passeriformi su posatoio, pur penalizzando leggermente la reattività Af del Canon 400 f 5.6, non sbaglia un colpo decisamente + precisa della 1d4) - ma su soggetti in volo, nello stesso contesto, se ne becchi 1 e' x puro caso - porti a casa code, punte delle Ali, zampe .... tutte bordo fotogramma - lag al pulsante di scatto e raffica non sono proprio adatte - inoltre, ho provato anche con scatto a tocco - sulla M6 old e' fulmineo, sulla RP e' peggio che sulla 200d ( a onor del vero, devo ancora lavorare e provare le varie impostazioni Af .... ma dalle prime impressioni ....)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:59

Ciao Maury ;-) , a cavoli adesso ho capito Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:55

@fremgod

Sulla gamma dinamica, tra rp e 6d non ho notato differenze significative. I test indicano una gamma superiore a bassi ISO su 6d ma, probabilmente per il mio modo di lavorare, questa differenza non si è palesata. La rp la possiedo da poco, e complice la situazione attuale, non ho potuto spremerla a fondo. Vediamo come si comporterà con i paesaggi montani appena usciremo dalla zona rossa. Tendo a lavorare in multiesposizione quindi sono fiducioso.

L altro ieri, smanettando un po con le varie impostazioni af, la piccola Rp ha superato brillantemente il test figli in bici. Unico, grosso limite, la raffica lenta ed il lag dell Evf che non permette di seguire facilmente il soggetto. Ma sono limiti che già si conoscono prima di acquistarla. Il tracking è sufficiente appiccicoso e preciso sul soggetto.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 22:00

Mi piacerebbe poter assegnare ad un tasto funzione l attivazione della modalità tracking in modo di passare velocemente dalla modalità punto singolo, ad esempio all inseguimento ma non ho trovato il modo se non passare dal tasto mfn che comporta troppi passaggi: premi tasto, 1 ghiera, 2 ghiera. Noioso.
Esiste un altro modo?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 0:33

Secondo me non c'è, la cercai anche io nella personalizzazione m fn con la Rp ma nn l ho trovata, invece con la R c'è.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2021 ore 1:29

Magari personalizzare uno delle 3 modalità custom sulla ghiera dei modi. Non è rapido come premere un pulsante ma basterebbe ruotare la ghiera di qualche posizione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me