RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar AI -early bird


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luminar AI -early bird





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 9:16

di solito su mac va meglio perchè è una versione avanti a quella win, non vanno mai in pari almeno fino al luminar 4 su ai non so, ma effettivamente sembra andare meglio questo luminar ai, ma sistemo una foto alla volta e lo uso come plugin

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 22:23

Rispedito al mittente e chiesto rimborso......puoi avere tutta la AI che vuoi, ma se andate nel forum in inglese questo programma è strapieno di buchi, e a tutti danno la stessa risposta " Mandami il log di windows che vediamo il da farsi"
Avevo parzialmente risolto installando la versione senza ultimo update, ma motore di esportazione in jpg è molto aprossimativo.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 17:50

Alla fine lo ho disdetto anche io, in questo quasi mese non lo ho usato se non per un ritratto, ma avrei potuto farlo anche con la 4....
50 euro non sono la fine del mondo, ma va bene così, un domani se vedo che mi servirà o faranno aggiornamenti utili magari lo riprendo.
Velocissimi a riaccreditarmi l'importo, va detto.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:03

Ho acquistato ieri, visto che in questi giorni è in offerta, DXO Photolab 4.
Tutto un altro mondo.
Ho sia Luminar 4 che AI, ma non riesco a farmeli piacere.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:06

invece l'ho tenuto, per alcune cose lo vedo più prestante di luminar 4, che al solito lasceranno morire come hanno fatto sempre

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:10

nvece l'ho tenuto, per alcune cose lo vedo più prestante di luminar 4, che al solito lasceranno morire come hanno fatto sempre


se lo usi hai fatto bene, io usavo già pochissimo il 4
Ho voluto provare....

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 18:22

Ho acquistato ieri, visto che in questi giorni è in offerta, DXO Photolab 4.
Tutto un altro mondo.
Ho sia Luminar 4 che AI, ma non riesco a farmeli piacere.


DxO secondo me è un gran programma, credo che nella riduzione del rumore (con Prime e deepPrime) sia ai massimi livelli.
Purtroppo per avere un po' tutto è d'obbligo (o quasi) comprare anche Filmpack 5 elitè e View point 3 (se sono in offerta togliti il dente....), invece la Nik la puoi lasciar stare.... mia modesta opinione

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2021 ore 19:35

La Nik va benissimo quella gratis di Google
View Point imprescindibile

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:08

Anche la filmpack è utile e serve per poter ampliare alcune funzioni di DxO, ad esempio per il controllo selettivo dei colori in bn

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 20:53

E state buoni...
mi sono già svenato ieriMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2021 ore 21:01

Se hai Affinity per le correzioni prospettiche e il bianco e nero sei a posto

user28666
avatar
inviato il 02 Aprile 2021 ore 23:07

È possibile far coesistere la versione 4 e la Ai sullo stesso computer?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2021 ore 23:08

si, sono due software distinti

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2021 ore 13:17

Buongiorno
Oggi ho usato per tutta la mattina Luminar AI. Devo dire che per post-produzioni veloci mi sta iniziando a piacere. Per quanto riguarda la velocità credo che l'importante sia non sovraccaricare il software con troppe foto, vale a dire post-produrle e esportarle subito dopo. L'AI ha i suoi tempi, ma non si può avere tutto.
Ora devo capire se modificando qualche parametro in altri software (tipo Capture one o NX-studio, tanto per intenderci) una volta importate le foto in Luminar questo mantiene le modifiche già apportate.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 4:48

Ora devo capire se modificando qualche parametro in altri software (tipo Capture one o NX-studio, tanto per intenderci) una volta importate le foto in Luminar questo mantiene le modifiche già apportate.


Se Luminar AI fornisce un plug-in per questi due software le modifiche saranno mantenute.
Da Lightroom puoi scegliere se editare in Luminar AI mantenendo le modifiche oppure no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me