| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:37
Meglio che migliorino tutti, così i potenti abbassano le ali sempre che, come probabile, non facciano cartello. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:41
“ Meglio che migliorino tutti, così i potenti abbassano le ali sempre che, come probabile, non facciano cartello. „ E che cartello vuol fare darktable con gli altri? Open source e gratuito... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:45
Non hanno fatto una bella figura con questa mail, pessima scelta di marketing. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:47
“ “ Intanto sto provando DXO Photolab che come resa è equivalente a C1 o meglio e una spanna sopra a tutti gli altri. ? Altri fenomeni, mi hanno addebitato due volte l'upgrade alla versione 4, poi quando gliel'ho fatto notare mi hanno prontamente rimborsato! „ Beh lì si sono sbagliati però quell'upgrade costava sui 70 euro ed era tanta roba (deepPrime!! Una nuova interfaccia, la possibilità di scrivere, la storia, ecc...) insomma ci stava.... Di DxO mi piace poco che hanno il vizio degli "optionals" di fatto obbligatori (elitè, view point, filmpack...) I più seri secondo me sono di gran lunga quelli di Silkypix e di Affinity |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:49
“ Non hanno fatto una bella figura con questa mail, pessima scelta di marketing. „ che poi se ho ben capito vorrebbero strozzinare chi ha comprato il monomarca. Il fatto è che a dirla tutta a suo tempo sono stati anche co.glioni: io avevo la 20 pro per Nikon pagata sui 90 euro in offerta, mi hanno fatto aggiornare alla 21 pro estesa con soli 135 euro, la stessa cifra che ha pagato chi aveva la 20 estesa, poi hanno ulteriormente scontato un pochetto..... Ora mi hanno scritto perchè hanno casino nei loro archivi, secondo loro ho ancora la 20 Nikon.... Che dire... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:49
Ad ogni modo C1 20 lo trovo fantastico, me lo terrò per parecchi anni. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:56
“ Ad ogni modo C1 20 lo trovo fantastico, me lo terrò per parecchi anni. „ certo, per fortuna i loro softweristi sono bravi |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:04
@Cardale Mi riferivo ai vari Silkypix, Luminar, DXO, ON1 photo raw, nati in contrapposizione a LR, così come Affinity e altri pixel editor che fanno concorrenza a PS. Sw commerciali che poi, come logico, fanno business. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:12
“ @Cardale Mi riferivo ai vari Silkypix, Luminar, DXO, ON1 photo raw, nati in contrapposizione a LR, così come Affinity e altri pixel editor che fanno concorrenza a PS. Sw commerciali che poi, come logico, fanno business. „ Ah perdonami, visto che tra il mio messaggio e il tuo si era parlato solo di C1 e non dei miglioramenti degli altri, pensavo ti riferissi a me. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:12
@Pisolomau Da un punto di vista qualitativo e di completezza a mio parere che possono contrastare Adobe, parlo di convertitori RAW da contrapporre a LR e ACR, ci sono solo C1 DxO e Silkypix |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:20
La versione 14.0.1 è da un paio di settimane che c'è. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:25
Silkypix costa al cambio 30 euro, Affinity 55, mi sembrano ottime scelte ad un prezzo onesto. L'idea di sconfiggere la pirateria con prezzi abbordabili è giusta, speriamo che continuino così. Già DXO completo mi pare costoso. Vero è che dei film pack e view point se ne può tranquillamente fare a meno. Tornando a C1 anche io l'avevo preso per Sony a 90 euro, ora sta a 150 e lo aumentano ancora.. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:52
no Silkypix 10 pro costa di più shop.isl.co.jp/?lang=en super offerta a 96 US$ beh monomarca costa forse 30 euro |
user209843 | inviato il 06 Gennaio 2021 ore 22:56
Mi sono cancellato dalla mailing list di C1 ... |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 23:00
Comunque mi è venuto il mal di testa a forza di provare sw Mi sa che sarà dura prendere una decisione.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |