JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il sensore principale di entrambi i modelli è il Sony IMX766 da 50 megapixel con stabilizzazione ottica dell'immagine e fino a 150x di zoom digitale. Diverso il sensore ultra grandangolare che sul Mi 11 pro offrirà uno zoom fino a 0.6x e sul modello Pro+ fino a 0.5x.
La differenza maggiore risiede senza dubbio nel modulo Tele, che permette di ottenere uno zoom ottico fino a 5x. Sul Mi 11 Pro+ sarà supportato da un sensore da 48 megapixel. Sul modello inferiore invece non sono presenti specifiche in tal senso. Su entrambi i device l'obiettivo telescopico sarà affiancato da stabilizzazione OIS. „
A poche ore (13:00 qui da noi) dalla presentazione Global del Mi 11 gira questa scheda, anche se non ufficiale
“ Il Mi 11 Pro + differirà dagli altri due modelli nella configurazione della fotocamera. Di fatto, è emerso che avrà una lente Samsung GN2 da 50 MP, un'ottica Sony IMX586 / 598 da 48 MP, una seconda Sony IMX586 con zoom ottico 10x e una camera verticale da 12 MP con zoom ottico 2x. Quindi, a differenza dei suoi fratelli che hanno tre obiettivi posteriori, questo sembra averne quattro. E la selfiecam dovrebbe essere da 32 Mpx e non da 20. Supporterà la ricarica cablata rapida da 120 W e la ricarica wireless rapida da 67 W. Non mancherà anche il supporto per Quick Charge 5.0. Il telefono avrà una classificazione IP68 e misurerà 164,3 x 74,6 x 9,5 millimetri. Sarà anche più pesante delle altre due versioni, poiché si dice che disponga di un peso di ben 230 grammi. „
La cosa più interessante a me invece pare il GN2 da 50MP. L'imx586 già lo conosco e lo montano decine di telefoni nella versione 64mb. E' un 1/1.7, buono, ma niente di che.
Come avevo detto, non poteva che essere il Samsung. Imx 766 era agghiacciante solo a leggerlo. Tuttavia ci continuano ad essere sicuramente imprecisioni. Imx586 è un 1/2 a 48, non 1/1.7 a 64. E tra l'altro non si tratta di niente di che, anzi, è qualcosa che difficilmente si trova perché la camera grandangolare che necessita di lenti più grandi, su un sensore di quella grandezza è molto difficile da ingegnerizzare per farcelo stare in quei ridotti spazi, quindi tutt'altro che banale, motivo per il quale Xiaomi non ha mai avuto quel sensore di una grandangolare.
Altra cosa su cui continuate a puntare, ma di cui sono certo non sará così è la 10x. Montare un sensore da 1/2" su una 10X è un'opera complicatissima. La lente periscopica visto il posizionamento non permette questo genere di operazioni, a meno che il cellulare non sia più spesso. A mio avviso punteranno sulla 5x con sensore da 1/2. La 10x fino ad oggi non arriva mai sopra un sensore da 1/3.4, neanche Samsung con l'ultimo device è riuscita a tanto. Onestamente tra la 5x con un buon sensore, ed una 10x con un sensore ridicolo, mi prendo la 5x con buon sensore e 48mpx croppabili senza neanche pensarci. E spero che Xiaomi faccia lo stesso.
Se poi fanno una 10x con un sensore da 1/2" Chapeau. Ma dubito fortemente, visto che già per fare la 5x su un sensore da 1/2 dovettero tagliare la lente per farla entrare, con un processo produttivo costosissimo, difficile e poco replicabile. Figurarsi su una 10.
presentazione orientata sulle funzioni. "movie magic" HDR10+ PRO TIMELAPSE TELEMACRO LENSE NIGHT PHOTO MODE SULLE 3 CAMERE NEW AMOLED DISPLAY RESOLUTION 515 PPI, REFRESH RATE ADATTABILE COLLABORAZIONE CON HARMAN KARDON X GLI SPEAKERs SNAPDRAGON 888 5G GPU ADRENO 660
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.