RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:44

@Riccà

Scusa, ma dove Blackmagic sarebbe passata a APS-C (no, non esiste proprio APS-C nel video!) con EF?
Ha fatto un modello delle Pocket, con Super35 6K e attacco EF. E non ne ha vendute molte, tanto da tagliare prima di 500€ il prezzo di listino e poi di altre 250€. Il motivo per il quale non ne ha vendute molte è proprio per via dell'EF, che è un attacco fotografico per di più a fine vita.
La Pocket 4K MFT (sia sensore che attacco), invece, non l'abbassa manco per sbaglio (oltre che ti serve una lunga attesa per averla).

E comunque la punta di diamante loro è la URSA Mini Pro 12K con attacco PL (ovvio, è l'unico attacco serio al mondo).

P.S. la S1H è una bomba e ha un valore aggiunto esagerato: la tropicalizzazione estrema.


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:46

per l'attacco canon, devono fare reverse engineering. Per il loro (sa) ovviamente no, e dovrebbero conoscere anche quello L-mount.MrGreen
Quindi sono fiducioso...

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:55

Auguri MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 14:56

facciamo così, me la spedisci. Io la provo. Se funziona te la prendo, sennò te la rimando.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:20

Va bene.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:22

Les:
ottimo... se si ricordassero che è una macchina fotografica però non farebbe schifo. Il focus stacking su raw? Il live composite come su s5?
Abbiamo capito che sono il top lato video ma uno che sceglie una macchina fotografica forse lo fa pensando che prima fa foto poi se fa ottimamente i video è meglio. Soprattutto considerando che hanno fatto la S1H con caratteristiche video ben definite.

Di fatto dell'aggiornamento di primavera non me ne può fregar de meno... e come me credo anche a molti altri. Voglio proprio vedere quanti possessori di S1 su queste discussioni sfruttano l'uscita raw 12 bitn 5.9 k!


Perdonami Les ma non sono d'accordo. Uno dei motivi fondamentali per cui si scegli una Panasonic è proprio la qualità lato video e il sostanziale equilibrio con il comparto fotografico (che certamente sarà perfettibile ma direi che è di altissima qualità e già oggi comprende moltissime funzioni (pensiamo ad esempio al pixel shift, al timelapse con correzione automatica della luminosità… ecc).
Se a te non interessava il lato video e ritenevi mancassero features fondamentali per il tuo uso forse tutto sommato avresti potuto preferire un'altra macchina, ma mi pare una valutazione che per quanto legittima sia personale e non qualifichi in nessun modo la qualità della macchina, né sminuisca la portata tutt'altro che marginale dell'aggiornamento firmware.

user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:38

Pogo,

apsc in fotografia = super 35 = +/-
e dai rumors continueranno in quella direzione
e le persone che conosco io e fanno video usano sempre più la ver. 6k e quasi nessuno il m43

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:42

@Biga scusa, ma ancora con sta menata?
Ok io avrei potuto comprare altro. Quindi ora chi, possessore di una S1, non mi farà solo video in formato anamorfico in a 10 bit 60 fps in 5.9 k, è un pirl@?

Sto dicendo che se mi fai un aggiornamento FW solo per il comparto video, credo che a parecchia gente interessi poco. Soprattutto se si parla di features che hanno utilizzi altamente professionali. E parlo di robe che ai matrimoni sono praticamente inutili almeno che non si parli del prossimo matrimonio del secolo. E, con tutto rispetto, chi ha bisogno di tali features, lavora per produzioni che si possono permettere altro.

Aggiungere il live composite (come sulla sorella piccola s5 o sulla Mer..xxsissima g90) o il focus stacking in camera invece avrebbe fatto piacere anche ad altra gente.

Se non fosse chiaro non esiste solo i wedding Gesù santissimo! E per il porno basta una a6500... Lo dice anche il Rocco nazionale! MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:44

Rocco usa una a7xxx, e da pari suo appena potrò la prenderò anch'ioCool;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:47

Occhio a cosa prendi da Rocco...
e non c'è rischio che non funzioni come quella di Les...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:55

cosa avrà voluto dire??Eeeek!!!ConfusoMrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 15:56

Io sinceramente "sta menata" non l'ho mai scritta e quindi non capisco di cosa parli.
Non era mia intenzione dire nulla di diverso da questo: la s1 è una macchina con specifiche ed evidenti connotazioni ibride, ergo il comparto video è particolarmente curato.
Quelle persone a cui "interessa poco" sapevano e hanno scelto.
La s1 è perfetta? No
Il prossimo firmware è corposo e utile? se fai anche video (ed è uno dei presupposti per cui si presume si sia preferito la s1) Sì. Sul raw mi riservo di valutare ma solo per il fatto che mi toccherebbe spendere per l'atomos, il 4 DCI lo userò sicuramente, il 4k a 60 fps 10 bit lo userò sicuramente, l'anamorfico non credo, ma solo per la spesa delle lenti. Avendole lo userei sicuramente.
Io sono un amatore e del wedding nulla so se non che mia moglie mi ha incastrato. Sto comunque ragionando sulla possibilità di invocare l'incapacità di intendere e di volere…;-)

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:22

Riccà,

scusa quali rumors? Non ci sono rumors di nuove macchine Blackmagic perché semplicemente quando lo fanno prendono sempre cantonate. Parlavano di una Pocket 6K con sensore formato Leica e invece quelli hanno presentato una Super35 12K e nella linea URSA per di più stavolta con attacco PL nativo (visto e considerato che eravamo in molti a chiedere il PL nativo, solo che non lo mettono lo stesso sulla G2).

La Pocket 6K costa 750€ in meno rispetto all'uscita. La Pocket 4K 55€ in meno.

APS-C è un formato prettamente fotografico con rapporto 3:2 (25,1x16,7 mm correggetemi se ho ricordato male). Il Super35 è prettamente cinematografico e ha valori del tutto variabili, perché variabile è il formato d'aspetto.
Nel caso della Pocket 6K è un 16:9 con misure 23,10x13 mm e infatti è più piccolo del Super35 delle URSA che sono 17:9 e 27,03x14,95 mm con una superficie molto più vicina all'APS-C.

Le persone che conosciamo non è mai un dato statistico.
Le persone che conosco io usano solo ARRI abbinate con Zeiss, Leica e Cooke ;-)
Io so solo che il prezzo è scalato di molto e che è l'unica che puoi avere facilmente (segno che non si vende). Prova a ordinare una Mini Pro G2 e vedi quanto ti tocca aspettare (anche causa COVID sono 8 mesi che sto aspettando due componenti della G2) e il mio fornitore, rivenditore ufficiale Blackmagic, non sa darmi tempi.
Però prova a mollarmi ogni volta la 6K (progetto interessante, prodotto non proprio azzeccato).
È molto probabile che continueranno con un Super35 sulla prossima Pocket che sostituirà entrambe, ma forse con attacco intercambiabile o direttamente PL.

Ma mi taccio perché altrimenti l'off-topic diventa troppo esagerato.

@Les
E, con tutto rispetto, chi ha bisogno di tali features, lavora per produzioni che si possono permettere altro

E qui che ti sbagli Les ;-);-)
C'è un mondo intero che si muove con GH5, GH5S, S1H e così via: mai visto le troupe per Geo&Geo? Mai visto fare documentari "ibridi"? (per quelli tosti ci si muove di solito con roba tipo Sony FX9 e così via).
Ormai le troupe per quel genere di prodotti televisivi (guardate anche Report) usano stabilmente le Lumix per il 90% dei servizi.

Panasonic ha un reparto marketing ridicolo. Lo ha sempre avuto. Ciò non le ha impedito in 22 anni circa, di superare Sony nelle telecamere broadcast come market share e come qualità...
Panasonic è una tartaruga, non una lepre.

EDIT: a proposito di lenti L-Mount... Tre nuove Sigma

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 16:48

Pogo, infatti tu parli di macchine gh o sh... E soprattutto non di matrimoni di paese.
Onestamente per un matrimonio ti sarebbe indispensabile la s1h? Credo tu sappia perfettamente cosa esce dal log installato su g9.

La mia è un'obiezione a chi dice che la s1 la si prende per in video. Perché? La s1 è una macchina fotografica che fa benissimo i video ma non puoi dimenticare il comparto foto. Poi loro lo fanno ma non deve essere una giustificazione. Non potete dirmi "eh m afa bene i video per le foto prendi altro?"

Nb: poi chi ha detto che la s1 non fa bene le foto? Io ho solo detto che potrebbero aggiungere quelle 2 features che già hanno su modelli inferiori. Poi se lato video vogliono metterci i santi con i bengala facciano pure. Non mi interessa ma non mi si rovina la macchina ovviamente.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:01

La mia è un'obiezione a chi dice che la s1 la si prende per in video

La s1 si prende ANCHE per il video
La s1 è una macchina fotografica

La s1 è una macchina fotografica dichiaratamente votata ANCHE ai video
ma non puoi dimenticare il comparto foto. Poi loro lo fanno ma non deve essere una giustificazione. Non potete dirmi "eh m afa bene i video per le foto prendi altro?"

La mancata aggiunta di quelle 2 features potrà essere fondamentale per te e completamente irrilevante per altri, ma certo non significa che la s1 abbia un comparto foto "trascurato"
Io ho solo detto che potrebbero aggiungere quelle 2 features che già hanno su modelli inferiori

no hai detto:
"uno che sceglie una macchina fotografica forse lo fa pensando che prima fa foto poi se fa ottimamente i video è meglio". Ma non consideri che uno potrebbe acquistarla facendo un uso al 50%, o addirittura più video (o comunque valutando la qualità nei due comparti di pari importanza, come nel mio caso) e che
"Di fatto dell'aggiornamento di primavera non me ne può fregar de meno... e come me credo anche a molti altri"
e a molti altri invece potrebbe fregare eccome.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me