| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 10:21
Tutti consigli da utenti che il TM neanche lo usano... |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 11:45
Lui ha chiesto consigli su quale dei due acquistare, usando uno dei due ho dato un parere su quello che conosco in base al prezzo |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 12:01
“ Tutti consigli da utenti che il TM neanche lo usano... „ Io l'ho usato. Ho anche acquistato una prima versione! Poi sono andato a guardarmi il TK e ho valutato le potenzialità e il prezzo! Alla fine, per il prezzo molto competitivo del TK (ho il TK9) ho deciso di lasciar perdere il TM. Nel TK alcuni aggiornamenti sono stati rilasciati gratuitamente. oppure ad un prezzo veramente irrisorio. |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:47
ragazzi io non uso nè l'uno e nè l'altro quindi non saprei neanche la differenza di prezzo .. quando proprio ho necessità mi affido alle maschere di luminosità free del buon Mario Tessa |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 13:58
Il tk9 sul sito vedo costa 33 dollari, con il codice di Nico Ruffato hai uno sconto del 15% |
| inviato il 08 Ottobre 2025 ore 15:00
Io utilizzo tutti e due, il TM Panel fin dalla prima versione, invece il TK dalla v3 e li mantengo entrambi aggiornati. Li considero entrambi ottimi e comodissimi, ognuno ha le sue caratteristiche e i suoi pro e contro che, ovviamente, sono soggettivi e proprio per questo non mi dilungo in confronti. La cosa che mi è sempre piaciuta del TM Panel è che permette un flusso di lavoro molto flessibile, offre una serie di strumenti e sta all'utente decidere se, quando, e come utilizzarli. Non ho apprezzato molto la scelta di suddividerlo in moduli separati che se, da una parte è in linea proprio con il principio di flessibilità, dall'altra "costringe" l'utente a un ulteriore esborso economico. Ad esempio, nella versione 6 del pannello, c'era una sezione dedicata chiamata "TM 6 Landscape", che aveva strumenti di effetti come l'orton o Glow, e una sezione dedicata al colore "HSL", "TONE" e altre utili sezioni. Ora tutte queste funzionalità sono state spostate in moduli separati che, ovviamente, sono implementate in maniera più completa ma, dipende dalle promozioni, non hanno un costo sempre abbordabile. Quello che invece mi piace meno del Pannello TK, è che sembra andare sempre di più verso un flusso di lavoro prestabilito dallo sviluppatore. Questo lo si può intuire anche dai tutorial fatti da Sean Bagshaw, Nico Ruffato e Dave Kelly, dove praticamente mostrano tutti la stessa "tecnica": In Lightroom: Profilo Lineare, scaricabile anche dal sito di Tony kuyper -> correzioni globali, poi; In Photoshop: Contrasto sui mezzi toni separando il cielo e il primo piano, con lo strumento del pannello "Color Grading"-> interventi più localizzati utilizzando maschere derivare dalla funzione "calcolatore" -> Dodge e Burn -> Maschere di saturazione, vignettatura ecc... Sicuramente un flusso di lavoro più organizzato ma meno flessibile. Poi, ovviamente, sono solo strumenti e ognuno è libero di utilizzarli come vuole, ma le mie impressioni sono queste. |
| inviato il 09 Ottobre 2025 ore 13:48
Molto validi entrambi. Economicamente parlando, non c'è storia. TK tutta la vita. Dal punto di vista del supporto e tutorials, altro punto a favore dei TK. Del TM, pur avendo tutti i plugin, onestamente consiglierei il solo tonality masks. Ho un ticket aperto sul sito tm da 4 gg. ma non c'è segno di vita.....speriamo bene |
| inviato il 11 Ottobre 2025 ore 21:59
Fino al 19 p.v. tutti i moduli del TM sono acquistabili col 50% di sconto. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 0:51
Anche io preferivo la versione 6 del TM. Ora lo trovo troppo dispersivo e scollegato. Sono passato al TK. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:14
Avevo la suite completa TM5, era perfetta e aveva tutto ma poi per colpa degli aggiornamenti di PS non era più compatibile...Sto usando la TM7 base che a poco ma sto valutando il TK9 perchè costa pochissimo e ha tutto. Onestamente all'epoca non mi è andata giù il fatto che abbia perso il TM5. Mi sarei aspettato un trattamento migliore anzichè sentirsi dire "compra la versione aggiornata" eh grazie tante ma a quel prezzo mi guardo in giro e tanti saluti.... |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 9:15
Ho richiesto al supporto la possibilità di attivare il TM6 in quanto c'era una funzione specifica che non hanno riportato nell'ultima versione ( che cmq. ho acquistato) ma lo script di attivazione e riconoscimento chiave fallisce. Non mi hanno garantito l'evasione della richiesta. Quindi stessa sorte anche per la versione 6 del TM...... Fino ad ora ho sempre aggiornato ma credo che mi fermerò qui ed investirò un po' di tempo a studiarmi il tk. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:15
Io devo esser sincero, pur non usandolo tantissimo, lo mantenevo costantemente aggiornato ad ogni nuova versione. Poi, da quando hanno frammentato l'offerta su più pannelli ho trovato tutto più caotico (anche per capire cosa aggiornare e cosa no) ed ho smesso di usarlo, anche perché il costo è aumentato e non di poco. Poi sul fatto che costi tanto, dipende, chi lavora va pagato, non è banale realizzare un pannello fatto in quel modo. Spendere 100 euro, ma anche 200 euro l'anno sono un'inezia se questo strumento vi fa risparmiare tempo (e denaro), se poi, come me, lo utilizzate due volte l'anno, allora la prospettiva cambia, a quel prezzo mi pagherei un abbonamento adobe o C1. |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 13:58
Ho abbandonato la fotografia negli ultimi 10 mesi, ma ieri con un amico ho ripreso a fare qualche foto. Adobe mi scade il 15 ottobre e l'ho disattivato e mi dispiace perchè i pannelli erano utili ma non essendo un professionista e l'aumento di prezzo mi hanno scoraggiato a procedere al rinnovo. Continuerò a usare Affinity Photo e per quello che faccio mi va bene. Devo solo ricordarmi come fare le maschere e altre cosucce Ho iniziato a usare PS sin dalla prima versione e ne sono passati di anni... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |