RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7C su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony A7C su Dpreview





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:05

@Oliva
Sony all'annuncio della A7s3 ha dichiarato che le future fotocamere avranno il nuovo menù e che purtroppo il menù delle A7 già sul mercato non potrà essere aggiornato per problemi di potenza e/o compatibilità dei vecchi processori perchè il nuovo SW con funzioni AI e il nuovo menù hanno bisogno della potenza del nuovo processore Bionz XR.

E' stata quindi Sony a dichiarare che i "vecchi" processori saranno sostituiti con i nuovi Bionz XR e che il salto tecnologico non consentirà adeguamenti SW via Firmware!;-)

Questo significa che la A7c, che era stata progettata prima, probabilmente sarà l'ultima a montare i "vecchi" Bionz X e non potrà usufruire dei futuri aggiornamenti....


questa mi lascia con un minimo di disappunto

in realtà non ho visto il nuovo menu

è diverso da quello della R4?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:07

Hai preso anche l'ottica kit?


Esatto

anche se credo andrà in vendita prima che subito quel tipo di focale non mi è mai interessato più di tanto

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:10

Che poi è esattamente il motivo per cui parlavo della questione del "hardware riciclato". Alla fine con la dichiarazione che i nuovi menù sarebbero stati compatibili solo con i nuovi processori, Sony in un certo senso si è tirata da sola la zappa sui piedi non appena ha lanciato la A7c dopo la A7sIII facendo intendere chiaramente che la A7c è basata su un progetto vecchio nonostante il rilascio sia recente, più recente dell'ultima nata della serie "s". Poi ovviamente a uno può anche andar bene e godersi lo stesso la camera, ma basta esserne consapevoli.


Discorso condivisibile

intendiamoci non lo vedo come un grosso limite ma ovviamente ti do ragione.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:17

sto dando un occhiata



sembra decisamente funzionale

un vero peccato non avere il nuovo menu

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:23

altrimenti con lo stesso discorso le fotocamere con i vecchi processori non andrebbero più comprate a prescindere compresa la a7iii, anzi specialmente la a7iii che non ha neanche il realtime tracking


Simgen questo discorso non ha senso per 2 motivi:

1- La A7III al suo debutto qualche anno fa aveva caratteristiche tecniche adeguate, anzi per certi versi superava le aspettative proprio in relazione al prezzo di lancio e quello che offriva la concorrenza (cioè quasi nulla, in termini di ML + FF)

2- La A7III è ancora l'ultimo modello nella fascia entry di Sony, non è stata ancora sostituita da un modello nuovo quindi il fatto che non abbia realtime tracking è ininfluente perché dovresti puntare a un corpo di un altro segmento per averlo.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:28

sembra decisamente funzionale
un vero peccato non avere il nuovo menu


Il nuovo menù sarebbe il meno, l'importante è che Sony per lo meno la tenga aggiornata a livello firmware perché sappiamo benissimo che si scorda molto velocemente delle sue macchine fotografiche non appena esce il modello nuovo, se poi questa macchina è basata su una piattaforma nata vecchia il rischio è ancora più concreto. Mi auguro sinceramente per i possessori che non faccia come ha fatto in passato, anche non troppo lontano.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:30

ma i 1.900 € per comprare una a7iii sono diversi da quelli della a7c per le stesse ragioni ?


Se fai questa domanda è perché non hai capito cosa intendevo dire, non saprei cosa aggiungere d'altro o come spiegarmi meglio perché è sicuramente un limite mio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:33



da questa piccole recensione sembrerebbe che lato video la A73 sia un pelo meglio come stabilizzatore rispetto alla A7c


avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:34

Io la trovo un'ottima idea la A7c... Avrei sicuramente messo un mirino più risoluto ma chi dice che il suo prezzo è 1200€ con quelle caratteristiche e quelle dimensioni....non sa cosa dice...

Ho come l'impressione che appena la concorrenza farà (se il bocchettone glielo permette) la stessa cosa...sarà una idea rivoluzionaria...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:36

Pure la stabilizzazione castrata? Mah

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:38

Io la trovo un'ottima idea la A7c... Avrei sicuramente messo un mirino più risoluto ma chi dice che il suo prezzo è 1200€ con quelle caratteristiche e quelle dimensioni....non sa cosa dice..


Vabbé dai seriamente, chi dice che il suo prezzo sia 1200€? Un po' di messaggi più in su, rispondendo a un messaggio di Karmal, dicevo che 1650€ era già un prezzo più ragionevole, volerla a meno *adesso* sarebbe irragionevole e immotivato. Quello che non vale assolutamente è il listino, ma nemmeno lontanamente. Tutto qui.

Pure la stabilizzazione castrata? Mah


Secondo me non è castrata tanto per scelta, quanto per limiti fisici: la stabilizzazione non era certo da campioni sulle APS-C di Sony, figuriamoci mettendo un sensore di dimensioni più grandi (e peso maggiore) su un corpo dalle dimensioni non dissimili da A6500/A6600.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:39

ma i 1.900 € per comprare una a7iii sono diversi da quelli della a7c per le stesse ragioni ?


Se posso dare un suggerimento mi atterei ai prezzi di listino cosi diamo una misura corretta e leggibile per tutti

visto che i prezzi si possono trovare su sito Sony e mettiamo tutti d'accordo




avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:41

Pure la stabilizzazione castrata? Mah


io dal video che ha postato non l ho notato ma lei dice cosi

dice anche che cmq la comprerà per viaggiare visto che i vantaggi di dimensioni superano gli svantaggi

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:42

L'ho solo presa in mano in negozio.
Mi piace: le gomme degli sportli laterali che sono ben fatte (bisogna vedere come lavorano).
Non mi piace: lo spazio per le dita tra impugnatura e ottica è proprio poco,
L'impugnatura è poco pronunciata e mi costringe a tenere le dita in modo innaturale.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2020 ore 16:43

Secondo me non è castrata tanto per scelta, quanto per limiti fisici: la stabilizzazione non era certo da campioni sulle APS-C di Sony, figuriamoci mettendo un sensore di dimensioni più grandi su un corpo dalle dimensioni non dissimili da A6500/A6600.


Considerando che la stabilizzazione della R4 e decisamente sotto le aspettative rispetto a le mie esigenze non mi sorprenderebbe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me