| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:16
mica ha solo sigma... sono praticamente tutte adattabili e molte di terze parti native, se la Z7 ll sarà al livello della a7rlll poi costando un 30% o più la vedo brutta. sony e anche canon hanno inoltre tirato fuori da un po anche i supertele. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:18
Emanuele ti faccio un esempio. Hai visto come va il 35 1.2 sigma su sony? Beh se non ti è capitato di vederlo, cerca online quanti problemi di fluidità di messa a fuoco sta generando. In alcune modalità è una via crucis Se si è disposti a quello (i problemi che possono nascere da cose non espressamente nate dalla casa per il sistema) allora ripeto sulle nikon Z ci si adattano le Nikon F, tutte le manuali, le varie Tamron e Sigma, e udite udite pure le Canon Reflex |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:21
X quanto mi riguarda mai più ottiche compatibili |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:22
"per quello ho scoperto che si adattano (bene) anche le canon.. e detta fra noi ci sto facendo un pensierino...." Stefano_C Il buco largo ha anche I suoi vantaggi!!  |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:23
“ per quello ho scoperto che si adattano (bene) anche le canon.. e detta fra noi ci sto facendo un pensierino.... ..ci son certi gioiellini in canon Reflex che nell'usato stanno diventando economici e sono ancora fantastici „ Vero Nikon Z può montare su adattatori tutte le ottiche del mondo, ha il tiraggio più piccolo di tutte le ML, quindi ha il parco ottiche più ampio di tutti. Che discorsi del menga....ma quante ottiche dobbiamo mettere in questo zaino? Ah dimenticavo i Tamron, Sigma, Samyang e tutti quelli che si sono messi a costruire per attacco Sony. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:26
“ sony e anche canon hanno inoltre tirato fuori da un po anche i supertele. „ Per chi ha quei 12-15000 che gli avanzano, visto che non si trovano usati, sarà una manna. I supertele i comuni mortali li compravano della Nikon, Canon perché si trovavano usati!!!!!!! Un tempo quelli che spalavano merda su i zoommotti, ora ....stanno con una bella Sony....e lo zoommotto, che pero va come un fisso...scusate lo avevo dimenticato |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:26
si ma a parte il tiraggio, ho visto che ci sono adattatori che fanno funzionare le Canon più o meno come su Canon anche come AF. (per usi tranquilli) |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:27
cmq penso che a breve anche sigma e tamron faranno uscire ottiche per nikon, non penso vorranno perdersi una fetta di clienti |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:28
Lo ho provate le ottiche canon, svariate, 50 1.2, 85 1.2 24-105, etc su la mia Z7, vanno come una ottica Nikon F |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:28
“ a breve anche sigma e tamron faranno uscire ottiche per nikon „ Me lo auguro per loro, io mi tengo le lenti S |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:28
io ho visto il 70-200 2.8 e ci son rimasto male. va che è una meraviglia considerato che il 70 200 f4 Canon lo ho trovato a 400€ .... altro che tamron |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:30
Con l'adattatore stai a 600-650, manco er Tamron ce compri |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:31
guarda stefano, sono il primo che spera che la Z7ll sia fantastica e la migliore della categoria, così da far abbassare notevolmente il prezzo della liscia, che forse tra qualche mese prenderò (sempre che mi permetta di far foto sportive) e che mi dia un vantaggio in più rispetto alla mia d750, magari con qualche aggiornamento, altrimenti rimango come sono. intanto non ho fretta. tantissimi però non aspettano e prendono il sistema ad oggi migliore sul mercato. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:35
arci non sono discorsi del menga ho parlato di ottiche native che nikon non ha. prima di scrivere mengate leggi. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 15:38
Ema guarda secondo me la risposta giusta è dipende. vuoi una macchina per foto sportiva? Prendi A9, ma poi ti tocca prendere obiettivi nativi.. se no sprechi l'acquisto. vuoi fare foto di panorama e ritratto: io prenderei la z7 senza pensarci un attimo avendo già tante ottiche nikon. Perché camibare? è uno spreco pazzesco di soldi. vuoi una macchina generalista? forse la scelta migliore oggi per è la z5, soprattutto se si decidono a venderla in kit con qualcosa di utile e non quel *-çç@! del 24 50 fai matrimoni e hai già roba Nikon? io prenderei al volo la Z6II Incominci da zero? fino a due mesi fa ti avrei detto prendi Sony, oggi ti direi prendi Canon. Va dalla Rp da 1000€ alla R5 top in praticamente tutto non c'è una verità assoluta che va bene per tutti. Io quel che non capisco è cosa ha fatto nascere tutto questo negativismo intorno a Nikon che sta facendo un sistema equilibrato che soddisfa le esigenze di buona parte delle persone che fotografano. Sono mesi che qualsiasi cosa faccia Nikon è opinione comune che faccia schifo, e non capisco perché. Per me per il mio tipo di fotografia la Z6 faceva meglio della D750 già col fw 1 con cui l'ho provata. figurati ora. Se mi regalano una Sony o una Canon mi vanno benissimo anche loro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |