RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

z6ii z7ii autofocus (preview)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » z6ii z7ii autofocus (preview)





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:04

Confermo pure io le impressioni di Lore

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:13

Zanzibar79
Quando ho poca luce ma il soggetto è più chiaro dello sfondo dilabilito il low light af e focheggio tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:23

La cosa che mi lascia un po' perplesso in queste Zii è che hanno messo due processori ma vecchi di 2 anni, e in questo ambito è una vita

Dionigi non preoccuparti di queste robe, un processore di due anni fa di un cellulare ha più potenza di calcolo di quello di Canon di oggi. Con questo non voglio dirti che il Nikon è un gran processore, ma solo che non è detto che serva per forza avere l'ultimo ritrovato per fare funzionare bene la macchina.

Secondo me l'importante è vedere come vanno, non con cosa raggiungono lo scopo.
Ci son dei limiti fisici ovviamente, ma vale la pena stare ad analizzare queste cose? Dopo l'hobby fotografico (ma anche il mestiere) diventano pesanti


Io non ho capito perché dai due video visti in apertura tutti questi commenti scettici o negativi su tracking e AF
A me sembrano un netto miglioramento. boh.. ci deve esser qualcosa che mi sfugge

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:39

Quanto si dovrà aspettare per avere un confronto con canon e sony, per quanto riguarda modalità af avi e caccia?
Credo che ormai in altri ambiti siano più o meno tutte allineate, con risultati eccellenti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:45

se la prende Steve Perry magari avremo una recensione equilibrata in quell'ambitoMrGreen

user80044
avatar
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:07

Lore io intendo con buona luce, con poca luce solo la D5 la batte

Stefano, anche per me è il risultato che conta non come lo raggiungono;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:32

Ma è possibile che non circolino già le prime review e i primi video seri? Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:39

@Iza
Ma è possibile che non circolino già le prime review e i primi video seri?


OT staranno contrattando il prezzo della recensione MrGreen

dategli un po' di tempo, è passato solo un giorno dall'annuncio ufficiale




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:40

In eu già ci sono i prezzi, nital manco quello fa

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:07

@iza

Ma è possibile che non circolino già le prime review e i primi video seri?


Effettivamente di solito escono al momento della presentazione, con la D780 son usciti subito se non ricordo male ...con la D6 non subitissimo (a parte alcuni ambasciatori).....

Di solito chi ha la camera in prova rilascia la recensione allo scadere dell' NDA.. booh... Attendiamo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:10

Vincenzo, Nongio, il problema è che le nuove z non sono presenti nemmeno sui più grandi stores online italiani.
Mi sembra stranissima questa cosa.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:13

Mmmh ..ma la data di presentazione ufficiale coincide con la data di messa in commercio in questo caso?
Perché capita che passi del tempo (almeno in ambito informatico avviene quasi sempre così)...
Solitamente escono le recensioni in fase di lancio ufficiale e poi sugli store compaiono i prodotti dopo un tot (dipende dalle scelte dell'azienda).....

Ma all'estero si trova già? In Europa dico...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:17

Ma va Nongio, ogni qualvolta viene ufficializzata la presentazione di un nuovo corpo, nello stesso giorno, risulta già possibile effettuare ordini online.
È sempre stato così.

Ma all'estero si trova già? In Europa dico...

Si, in Germania, ad esempio, sono già disponibili.
www.calumetphoto.de/product/Nikon-Z-7II-Professionelle-Vollformat-Syst

Idem negli Stati Uniti.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:44

Da possesore di Nikon z , penso che questi nuovi modelli, per la differenza di prezzo dalle versioni precedenti abbiano piccoli migliorie doppio slot qualche miglioramento lieve nell'AF.
Il bello verrà con la Z9 , infatti viene paragonata alla A9 della sony. Ci guadagnera chi comprerà le vecchie z a prezzo vantaggioso.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 21:38

Prima che presentassero le macchine avevo scritto che a mio avviso il miglioramento lato AF ci sarebbe stato ma ero molto dubbioso sulla possibilità che venisse tirato fuori un AF a livello di quelli migliori disponibili sulle reflex (D5/D6/D500), ma non per incapacità di Nikon ma più concretamente per il target di vendita di questi corpi, orientati prevalentemente ad usi differenti. Da quanto mi sembra di vedere e di leggere, forse non avevo tutti i torti.

Poi ovvio che nessuno vieta di usarle per farci sport o fare naturalistica, soprattutto considerando che in casa Nikon non ci sono alternative mirate a questi utilizzi. Ma non ci sono PER ORA: è ovvio che in futuro (speriamo un futuro molto prossimo) arriverà l'ammiraglia simil-D6, e spero proprio arrivi anche qualche macchina più alla portata di tutti (per me il sogno sarebbe una Z simil-D500), quando arriveranno Nikon metterà sul tavolo le sue reali carte in termini di AF e vedremo se sarà in grado di sfornare un AF a livello di A9 e simili.

Nel frattempo trattandosi Z6 e Z7 di macchine molto versatili possono a mio avviso soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza delle persone: già le prime serie andavano (anzi, vanno... continuano a funzionare anche adesso MrGreen ) bene per quasi tutti i generi fotografici. Queste nuove, con l'AF migliorato, probabilmente potranno lavorare benone anche in generi più specialistici come appunto la naturalistica. Non saranno il top forse ma in quanti sarebbero realmente in grado di sfruttare una macchina "al top"? In quanti realmente necessitano di una macchina "al top"? Io non credo in tantissimi.

Ho la forte sensazione, a leggere diversi interventi su questo e altri topic in questi giorni, che in molti trovano molto utile rifugiarsi nel confortevole e consolante "è la macchina che ha prestazioni scarse" piuttosto che essere onesti intellettualmente e dire "forse è il caso di imparare a sfruttare la macchina al meglio".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me