JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque una rangefinder con solo evf è già di suo un po' un giocattolo modaiolo. Lo stile rangefinder nasce per avere l'occhio sinistro libero e il destro sul mirino Ovf, così da controllare la scena essere pronti a scattare quando il soggetto entra nell'inquadratura. Ecco quello che dovrebbe essere l'utilizzo della X-pro, anche se nel 90% dei casi la gente la usa con “'occhio sx e con l'evf. Senza l'ovf, se la nuova x-e4 non avrà manco la tropicalizzazione, da prosumer rischia di finire nel segmento entry-level.
“ Dimmi in quale scaffale la metti che vengo a prenderla io MrGreen „
Adoro fare urbex, ogni stop che posso guadagnare e' grasso che cola. Poi personalmente mi sembra quasi anacronistico nel 2021 non usare una tecnologia, che molte casa danno per minimo sindacale
user171441
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 8:54
Anche io faccio urbex, il tutto si risolve col cavalletto e una buona ottica luminosa e dove non arrivi con cavalletto...arrivi con lo stabilizzatore.
user86925
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 9:56
“ la X-E4 non avrà l'IBIS „
scelta che condivido per mantenere un corpo compatto...
spero abbia la selezione "iso" sulla ghiera dei tempi come X-Pro2 o X100V, oppure altra ghiera esclusiva per "iso"
Aspetto questa macchina con molta curiosità, per mandare in pensione la X-E3 dovrà essere un bel salto avanti. Lo stabilizzatore sarebbe cosa molto gradita, così come un mirino migliorato e il display tiltabile. Le batterie mi vanno bene come sono adesso, preferisco portarne una di più che avere un corpo più grande. per quello c'è già la reflex.
“ Anche io faccio urbex, il tutto si risolve col cavalletto e una buona ottica luminosa;-) e dove non arrivi con cavalletto...arrivi con lo stabilizzatore. „
certo, sono tanti anni che faccio foto; continuo con la X-H1.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.