| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:35
,ribadisco, il sistema RF sarà competitivo rispetto alla concorrenza tra più di un anno... Chi guarda al rapporto costi / benefici ad oggi non compra ancora nulla di questo nuovo sistema.... Ma guarda altrove... Perché la superiorità, che in alcuni casi c'è, non è proporzionale al beneficio.... Chi invece non si fa questi scrupoli è giusto che spenda come meglio crede. Ci mancherebbe |
user14103 | inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:35
Ci sono altre ottiche che costano meno in tutti i brand in sony c'e un 12 24 f.4 ... se volete il massimo e non volete spendere avete sbagliato strada |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:45
“ Ci sono altre ottiche che costano meno in tutti i brand in sony c'e un 12 24 f.4 ... se volete il massimo e non volete spendere avete sbagliato strada „ Io e te non ci capiamo...io ho solo detto che, con il tempo, scendono di prezzo, per cui se OGGI un 28-70 f/2 costa 2400, un domani lo prenderei a 2000 o usato anche a meno. Per adesso, ho il 24-70 2,8 II EF che va benissimo, quindi aspetto, perchè come già detto, LE FOTO LE FACCIO UGUALMENTE! Quindi non ho sbagliato nessuna strada...è solo che non mi sveno per seguire la novità! E' più chiaro così? |
user14103 | inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:50
Con il tempo scende tutto ma poi si ricomincia il discorso appena esce una nuova ottica e un nuovo modello di fotocamera ..ti ripeto che ti frega dei prezzi alti se stai bene con quello che hai? Ormai ogni due anni esce una fotocamera .. aspetta fra due anni cosi la paghi meno P.s io un 12 24 gm a 3000 euro non lo avrei mai comprato come non avrei comprato una a7r4 un 600 un 400 una a9ii una gx100 e tutto il corredo a prezzo pieno ..se vuoi risparmiare ti devi sbattere prendere in mano il telefono e vedrai che riuscirai ad avere prezzi bassi da subito ..non fra un anno.. sono 25 anni che compro e vendo materiale fotografico ..qualcosa avrò imparato.. tu continua a vedere prezzi in rete ... ma prima guarda quelli nel mercato grigio e ragiona .. un 12 24 gm venduto a 2300 euro deve costare a sony la metà ... poi c'e gente che ci marcia e che vuole guadagnare troppo ..sta a noi sbattersi |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:53
“ se volete il massimo e non volete spendere avete sbagliato strada „ Dipende da cosa intendi per fotografia. Se come ritengo io è prima di tutto un atto creativo che viene solo mediato da uno strumento tecnico non serve spendere. Un esempio per tutti gli scatti di Juza con la A5100 che oggi te la tirano appresso anche nuova. Se invece ritieni che sia solo tecnica allora hai ragione. Ma sono due cose completamente diverse. |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:55
Axel82 Il sistema è come dici tu giovane...Ricordo che agli inizi con SOny E si facevano gli stessi discorsi...Oggi invece se parliamo di attacchi nativi ML è però il sistema più completo e abbordabile economicamente...E' un discorso di assestamento dei prezzi, di politica sony sui body ù(non dismettere la produzione dei vecchi modelli) e di produttori terzi che offrono prodotti meravigliosi a prezzi parecchio concorrenziali... Per questo dico che oggi se uno guarda a portafogli deve essere un pò masochista a comprare RF.... Al massimo può pensare ad un ibrido EF/RF... Da paesaggista epr esempio potrei pensare ad una r6 e sui grandangoli guardare al 16-35 f4 EF...Se proprio voglio restare in canon....Altrimenti a mio parere c'è chi oggi ti offre di più a prezzo minore in ambito ML... tra qualche anno con magari Laowa, Tamron, Sigma, samyang che iniziano a sfornare lenti RF e con un mminimo di parco usato e assestamento prezzi sul nuovo ci si può ragionare... Oggi però è cosa solo di chi ha disponibilità o ha la cosidetta "fregola".... |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 12:57
“ Ormai ogni due anni esce una fotocamera .. aspetta fra due anni cosi la paghi meno „ Qui si parla di LENTI, non di corpi macchina e non mi sembra per niente che esca un 28-70 f/2 ogni due anni, anzi...l'EF 85 f/1.2 ha ben 14 anni (è del 2006) e ci fai foto da urlo anche nel 2045! Idem per l'EF 50mm f/1.2! |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:00
Ti correggo, Canon dopo 7 anni dal termine di produzione di una lente non garantisce la presenza di parti di ricambio quindi tra vent'anni diventeranno dei fantastici fermacarte visto che si tratta di lenti completamente elettroniche. |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:03
“ Al massimo può pensare ad un ibrido EF/RF... „ Infatti non ho mai detto che bisogna passare di getto ad RF, a meno che tu non sia benestante come Karmal. Io ho EF+Reflex e GRADATAMENTE comprerò RF! “ Altrimenti a mio parere c'è chi oggi ti offre di più a prezzo minore in ambito ML... „ Io non mi sveno per cambiare corredo...sarebbe un bagno di sangue! “ ra qualche anno con magari Laowa, Tamron, Sigma „ Io direi anche MOOOLTO MENO TEMPO! |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:10
“ Io non mi sveno per cambiare corredo...sarebbe un bagno di sangue! „ Parlo di chi vviene da apsc o altro brand o da qualcosa di molto economico e non ha problemi di corredo, ovviamente... Oggi un paesaggista può davvero avere prodotti eccellenti, al top, con spese un tempo iimpensabili... E' un bene per tutti questo,m e far guerrra a questo o quel brand è da folli... Con 3500 euro oggi ti fai una a7r3 con 17/28 ee 28/200 tamron....Hai tutti quello che ti serve per fare il genere, iil miglior file sul mercato e ottime lenti che coprono tutte le focali del genere...Il tutto in 1.8Kg...Pazzesco... Canon ci arriva li? Certo...Tecnicamente prestissimo,e sicuramente anche oltre in tempi anche rapidi...Come prezzi ci vuole un po'... Ed è normale che sia così... |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:11
“ Ti correggo, Canon dopo 7 anni dal termine di produzione di una lente non garantisce la presenza di parti di ricambio quindi tra vent'anni diventeranno dei fantastici fermacarte visto che si tratta di lenti completamente elettroniche. „ Perchè nessuno ha più usato il 70-200 2.8 I? Finiti i 7 anni di assistenza si è smaterializzata la lente? |
user14103 | inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:25
Dipende da cosa intendi per fotografia. Se come ritengo io è prima di tutto un atto creativo che viene solo mediato da uno strumento tecnico non serve spendere Per gli atti creativi ci sono sezioni apposite ..qui si parla di un sistema di ottiche innovative e costose .. |
user14103 | inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:27
Perchè nessuno ha più usato il 70-200 2.8 I? Finiti i 7 anni di assistenza si è smaterializzata la lente? Finche funziona la puoi utilizzare fino alla morte ... se per caso avessi qualche problema la potrai buttare nel secco.. |
| inviato il 11 Ottobre 2020 ore 13:31
“ Finche funziona la puoi utilizzare fino alla morte ... se per caso avessi qualche problema la potrai buttare nel secco.. „ Finchè funziona me la godo, quando non funzionerà più la cambio! Che è diverso... Anche gli altri brand fanno così, o NIKON e SONY offrono assistenza a vita? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |