| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 8:47
Il pescatore certo un po' come quelli che non vedono l'ora che arrivi il venerdì sera per andarsi a sfondare di birra e vino fino a vomitare pure l'anima e per passare poi il giorno dopo a letto con un mal di testa impressionante... pare una cosa impossibile eppure ce ne sono molti così. Ovviamente scherzo, ho visto che usi una A7rIV che è una gran macchina! |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:09
Mai avuto problemi con la scatoletta di tonno e ottiche grandi e pesanti, fate un corso in palestra |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:11
@AleDigitale mi fa piacere vederti entusiasta. Anche se io ho fatto scelte diverse (A7rII) sono convinto che queste Panasonic ff sono delle gran macchine, vedrai che ti darà enormi soddisfazioni. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:16
“ Bilanciata non vuol dire che la tieni con il mignolo ma che il peso è distribuito in modo appunto bilanciato. Per estremizzare la cosa una volta ho provato ad attaccare l'Olympus 40-150 2,8 alla GX800 ed era come scattare usando solo l'obiettivo. „ capisco cosa intendi, ma allora per usare un 200 f/2 cosa dovresti avere un comò al posto del corpo macchina? |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:20
“ Mai avuto problemi con la scatoletta di tonno e ottiche grandi e pesanti, fate un corso in palestra MrGreen „ Oddio se è riferito a chi sta asserendo di preferire macchine più grandi e pesanti in grado di bilanciare meglio ottiche grandi mi pare un po' un controsenso |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:23
Anche io penso che il concetto di "bilanciamento" sia un po' troppo enfatizzato. Io uso su A7rII due 50mm agli antipodi: - un 50mm/1,8 Zuiko OM vintage davvero minuscolo e leggero, sarà ad occhio 150g... - un 50mm/1,4 ART per Nikon, un vero e proprio monster per peso (820g) ed ingombro entrambi con adattatore, non ho assolutamente problemi con entrambi, salvo il trasporto.... |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 9:40
Certo, alla fine ci si abitua a tutto anche per questo esistono i battery grip, per dare la possibilità di scegliere cos'è meglio per ognuno. |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 10:53
“ Oddio se è riferito a chi sta asserendo di preferire macchine più grandi e pesanti in grado di bilanciare meglio ottiche grandi mi pare un po' un controsenso MrGreen „ La vita è tutta un controsenso! |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 10:59
Limitiamoci solo a certi commenti |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:16
si si ragazzi, infatti adoro le macchine pesanti e voluminose, ero consapevole che la S1 lo fosse, un po' come me del resto ;-) ihihihihih anzi, lo trovo decisamente proprio un punto a favore, l'ho scelta anche per questo motivo |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:17
si, con obbiettivi importanti è bilanciata bene, come il martello di thor oserei dire. |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:42
Dirò questa banalità: il bilanciamento tra corpo e lente ha più o meno importanza a seconda del tipo di foto (ad esempio necessità di ridurre al massimo vibrazioni a mano libera con tempi non cortissimi, scatti in posizioni particolari dove non è possibile reggere comodamente la lente con una mano ecc...). Per uso continuativo io, provenendo da una gh4 con speedbooster e lenti ff, posso dire che nell'arco della giornata, la s1 mi affatica meno il polso ma di più il braccio. (sono abbastanza sportivo… non la butterei sulla preparazione atletica, anche perché sono sollecitazioni specifiche e poco sovrapponibili a quelle provenienti da uno sport ). Buon divertimento AleDigitale |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:50
Bah sarà una cosa molto soggettiva, a me affaticava meno mano e braccio fare un nozze con la Nikon D5 piuttosto che con una mr stile sony a7xx. |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2020 ore 11:52
“ (sono abbastanza sportivo… non la butterei sulla preparazione atletica, anche perché sono sollecitazioni specifiche e poco sovrapponibili a quelle provenienti da uno sport;-)). „ @Biga Si scherza ovviamente, ognuno sa quello che è meglio per lui |
| inviato il 23 Ottobre 2020 ore 12:25
Ora in casa Panasonic c'è anche la S5 che soddisfa i più sfaticati a parte gli scherzi ora che le ho tutte e due continuo a preferire la S1 con le ottiche grosse come il 35 1,2 o il Panasonic 50 1,4, mentre vado molto bene con la S5 e 20-60. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |