| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 15:55
@Mauroalessandro “ si va bene ma le fotocamere di cui parlate, a Zeiss chi gliele fa? Zeiss fabbrica obiettivi „ Se le fa fare da un produttore di fotocamere, che problema c'è? (intanto questa ZX1 ho letto che gliela costruisce la Sony) Basta che paghi, dai delle specifiche di prodotto e ti fanno quello che vuoi. Non credo che questo sia il motivo per cui Zeiss non lo fa. D'altra parte molti produttori di fotocamere non fanno sensori e li comprano da Sony, però ugualmente han deciso di continuare a fare fotocamere. @Thinner Io invece credo che se facesse una fotocamera FF con specifiche top, ma non esclusive, estreme, particolari e di nicchia come questa ZX1(che nulla vieta potrebbero continuare a proporre), potrebbero fare dei numeri. Il marchio Zeiss è affermato(più o meno ha il blasone di Leica secondo me), in campo ottico sa fare qualità. Le persone lo sanno e non pochi la considererebbero. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:19
Una volta Zeiss era il principale concorrente di Leica, ma dopo che smise il sistema Contarex perse blasone, cioè era sempre al di sopra dei marchi giapponesi classici, ma non raggiunse più il livello di Leica e infatti il sistema Contax N non lo filò quasi nessuno. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:43
Io non so ovviamente quale sia il livello di penetrazione dell'idea di valore di Zeiss nei consumatori. Ma sicuro mi sento di dire che ne ha, degli obiettivi di valore li sanno fare e direi che sanno farli al livello di Leitz/Leica. Valutino loro a prezzo piazzarsi attorno a Leica se vorranno prendere le loro cifre come riferimento di mercato. Quello che dico è che se facessero delle loro fotocamere per sfruttare le qualità dei loro obiettivi... la mia opinione è che potrebbero avere una loro fascia di mercato. Una fotocamere con le caratteristiche (anche di prezzo) che ho scritto prima. Perchè con questo esercizio di stile che è la ZX1 è evidente che non mirano ad una operazione rilevante almeno nei numeri. |
user209843 | inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:35
“ Ma Zeiss.. non ci aveva niente altro da fare ?!! MrGreen Tipo fulminare gli esseri umani..MrGreen „ Quello è Zeus! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:38
Ahhhhhhhhh Zeus... miseraccia e io che ho sempre pensato che si fosse riciclato in Germania a fabbricare ottiche fotografiche !!! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 18:59
DodoPL: “ Su questo non capisco neppure io perchè il marketing Zeiss dica di no. Non voglio credere che pur di restare nel territorio della esclusività siano disposti a non vendere. Ma potrebbe anche essere. Però mi sembrerebbe una operazione rischiosa. „ La ragione (sempre da ignorante esterno quale sono ) credo sia questa, inferta leggendo in giro dichiarazioni della presentazione: - Zeiss non ha mai fatto macchine digitali - vuole acquisire know how e testare il mercato - piuttosto che farlo con una FF "normale" (che per quanto buona andrebbe a scontrarsi con mille altre proposte valide) ha deciso di puntare a qualcosa di nuovo (con tutti i limiti del concetto di "nuovo" che vogliamo darci). - in base a interesse e a quanta "fatica" fanno a fare un corpo macchina/modello vedranno il da farsi ( per la ZX1 sono stati circa 4 anni per arrivare dal "concept" al prodotto, e altri 2 per averlo davvero in vendita, per qualche ragione). Se posso linkare un sito esterno (ho sempre qualche dubbio, se il nostro ospite non gradisce provvedo a rimuovere al più presto..) ->questa intervista<- "dei tempi" con Elliot Shih in prospettiva è interessante, merita una rilettura per capire un po' di più il pensiero di Zeiss su questa ZX1, o almeno il pensiero ai tempi della presentazione. |
user209843 | inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:30
“ Ahhhhhhhhh Zeus... miseraccia e io che ho sempre pensato che si fosse riciclato in Germania a fabbricare ottiche fotografiche !!! MrGreen „ Mi sa che hai ragione! |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:57
Probabile che anche Canon e Nikon attaccheranno a fare compattone del genere e a quel punto la concorrenza sarà ancora più forte. |
user198779 | inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:13
Se devo dire la verità mi attira di più il marchio Zeiss che Leica, ed è molto più conosciuto nel mondo anche fuori del settore immaging. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:02
Ecco vedi Thinner? Leica e Zeiss quando si parla di qualità ottica se la giocano. C'è chi preferirà l'una o l'altra ma sono le prime se parla di marchi che (almeno a livello di immaginario, ma penso anche in realtà) che hanno come priorità la qualità ottica e costruttiva dei loro prodotti (a discapito del prezzo di acquisto). Quiesti due brand hanno un bonus da spendere in questo senso rispetto agli altri brand. Dovrebbero farlo valere, anche Zeiss. Che si faccia costruire le fotocamere da Sony, credo che saprebbe farle come Zeiss gli chiedesse. Io stimo entrambi i brand e gli riconosco il merito della loro fama. Ma anche io(forse più a simpatia che per altro) preferisco leggermente Zeiss. Ma non potrei permettermi un corredo fotografico di qualità di nessuno dei due. |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 21:31
io mi faccio tre crociere |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:42
beh sappiamo benissimo che c'è chi si può prendere un corredo fotografico completissimo Leica o Zeiss, o un paio di ZX1, e farsi pure molte crociere |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:48
@Photomontuoro per carità tre crociere mai, neanche una, con il Covid segregato due mesi in una cabina. Meglio una Zeiss ed una passeggiata |
| inviato il 07 Ottobre 2020 ore 22:50
|
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 0:01
Non mi riferivo tanto alla Q.I. quanto al blasone del marchio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |