JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non mi sembra né competitiva né interessante. Ma credo sia normale: dopo che sony ha scalato le classifiche in ternini di vendita prova a massimizzare i profitti...
Obbiettivo abb. inutile come la versione nikon 24-50!
per essere un ff è molto compatta, forse la fotocamera più compatta in commercio ma a mio parere in questo caso è un po' pericoloso perché le lenti per ff sopratutto quelle buone non sono altrettanto compatte e il risultato è che hai un corpo piccolo e un obiettivo enorme che sbilancia il peso. peccato che non ci sia il joystick a portata di pollice. comunque come design assomiglia molto alla serie 6000 e 5000
Beh sicuramente al lancio risulta un po esosa ma per me che stavo per fare il salto su ff lanciandomi sulla 7iii da una 6000 forse potrebbe avere senso, per il mio uso la messa a fuoco della 6600 mi interessava parecchio ma non sarei riuscito a fare il salto a ff pertanto appena scenderà sotto i 2000 euro la prenderò speriamo entro marzo che farò un viaggio in islanda!
L'unica attrattiva sono il mirino laterale e il monitor snodato, quest'ultimo presente solo sulla decisamente più costosa A7sIII.
user14103
inviato il 11 Settembre 2020 ore 21:05
Non vi preoccupate che questa macchina trovera utenti ...come li ha trovati fuji con la x-3.. chi chiacchera e solo x dare contro al marchio... i soliti ..che rosicano
beh chi vorrà passare come me da APS-C a ff che alternative ha in sony??? a7iii a poco meno ma uscita già da qualche anno oppure spendere molto di più...
“ chi chiacchera e solo x dare contro al marchio... i soliti ..che rosicano „
che dobbiamo fare , raccogliere i soldi da sopra l'albero e consegnarli a sony per avere in cambio la tessera da supporter? E' mai possibile che dopo anni di miglioramenti mi presenti una fotocamera ff da 2100 euro senza tre cacchio di tasti personalizzabili nè il joystick? che devo fare per avere preview scatto finale col flash montato, eye af solo quando richiamato, e ingrandimento area messa a fuoco? e se ho i guanti e il touch per spostare il punto di messa a fuoco non lo posso premere? Entro nel menu e setto come joystick i tasti direzionali della rotella? Sul prezzo si può anche aspettare che scenda, o prendere import, ma su ste cose ciao.... con sony è un pianto ogni volta che ti mettono qualcosa che aspettavi da un lato te la levano dall'altro per poter vendere 15 prodotti diversi. Vado a comprarmi una RP ciao
“ Un fotografo non ha nessun motivo per preferirla ad A7III. „
esattamente... dopo più di due anni solo il tracking è poco
Tasto quote su computer... Nella versione per smartphone non si può
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.