RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 85mm f/1.4 DG DN Art, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:06

A me deve arrivare, lo sfocato lo trovi cremoso e progressivo?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:10

Non lo so ancoraTriste

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:39

Non lo so ancora


Il 24 l'avevi venduto?

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 0:10

Si.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 10:59

Qualcuno che ha già in mano questa lente e può dare qualche giudizio? Voglio prendere un 85, la testa mi dice di non spendere 1000 euro (per Sony avrei almeno 3 alternative molto meno care) ma il cuore mi indica il Sigma Sorry

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 12:15

Saranno i tuoi mille euro spesi meglio.;-)
Ottica superlativa. Solo un elevata distorsione a cuscinetto che si corregge automaticamente in importazione.
Il 35 1.2 ce l'ha a barilotto e pure quella si corregge senza nessun problema.
Il 35 pesa una tonnellata ma...ne vale la pena.
L'85, invece, pesa pure poco.
Come capita quasi sempre con le Sigma ART, ottica ottimamente centrata senza differenze rilevanti tra gli angoli.
Merito di un controllo qualità che opera su ogni singola lente. In tanti dovrebbero prendere esempio.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:22

Io cel'ho, ma ho potuto fare solo pochi scatti,
Per quello che ho visto, bella qualità costruttiva e sfocato bello, non duro come i soliti sigma.
Se non ti interessa 1.4 puoi andare di Sony ora che c'è il cashback.

La differenza 1.4 1.8 non è eclatante (nel senso del diaframma, non di confronto con altre ottiche)

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:45

Dico la verità, l'1.4 è una di quelle cose che mi attirano. Usandola su aps-c e quasi esclusivamente per ritratto cercavo una soluzione definitiva migliore possibile senza scomodare l'85 GM, quello assolutamente fuori budget.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 15:17

puoi andare di Sony ora che c'è il cashback


c'è?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:04

Per me, a meno di esigenze specifiche per cui “serve” l'1.4, su FF non lo trovo sensato...perché ormai a 6400 iso si fotografa senza alcun problema, ma anche a 12800 con buona luce se servono tempi velocissimi ...e se invece la luce é poca non é certo quel mezzo stop abbondante di un 1.4 a fare la differenza.

Idem per isolare un soggetto, 1.4 piuttosto che 1.8 non c'è una differenza così marcata, che invece inizia ad esserci tra un 2.8 e un 1.8.

Anche perché stiamo parlando di oltre il doppio del prezzo (triplo per il GM). 1100-1300€ contro i 400€ mal contati e peso notevole(630gr il nuovo art, ben 820 il GM e solo 370 il 1.8), così come i filtri da 77 al posto dei 67mm

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:34

Ad oggi il sigma lo porti via a 1000 garanzia Italia
Rispetto a samyang e sony siamo a poco più del doppio. Da TUTTE le rece in giro per la rete il leit motiv è che sono soldi giustificatissimi... Da qui le mie titubanze

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:02

Allora...
La differenza tra 1.4 e 1.8 non è così marcata, come spiegavo.
Livello qualità costruttiva il sigma sembra eccellente (da verificare con il tempo).
Il peso e le dimensioni non sono così esagerate rispetto al 85 1.8.
Ci sono cose che non userò (tipo il declick o anche la ghiera sulla ottica per i diaframmi (proverò ma sono abituato alla ghiera).
Rispetto al Sony dalle poche foto fatte, colori (anche se sul digitale non è corretto dirlo) piu naturali di base.
Cerchietti più rotondi, tridimensionalità almeno un. Impressione di base.
Poi non so se è l'entusiasmo del nuovo acquisto che mi fa vedere cose che non ci sono.
Mi aggiorno tra un po'.

Vale i soldi in più rispetto a Sony e Samy? Qualità costruittiva la differenza c'è (parlo rispettp al Sony, il samy non l'ho provato).

Per il resto, comodo il pulsante.

Secondo me si vive bene anche col Sony.

Quello che conta è il manico

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:08

Grazie Lorenzo, intervento prezioso e dubbi che rimangono. Per quello che faccio io il Sony basterebbe di certo, ma come scritto su, la scimmia al momento sta bella comoda sulla mia spalla. Tra l'altro sempre garanzia Italia l'ho trovato anche a poco meno di mille

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 20:09

Anche a me piace di più un buon f1,8
Pesa, ingombra e costa meno.... poi scattate a f1,8 a me piace poco, figuriamoci a f1,4

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 21:01

Ciascuno uno di noi ha le sue preferenze.
Credo però che l'apertura 1.4 trovi la sua migliore applicazione appunto nella focale 85mm. Sia nei ritratti che quando serva isolare il soggetto.
La differenza tra 1.4 ed 1.8 è marcata e si può verificare in pratica ed anche tramite le tabelle se non si possiedono le ottiche per il confronto.
Diciamo che l'effetto bokeh va oggi molto di moda e questo influisce sulle offerte commerciali.
Non è solo questione di poter utilizzare sensibilità più basse, anzi questo è un aspetto minore.
Quando però ci si trova di fronte a ottiche come questa che apre ad 1.4, ha tutti comandi del GM, costa il giusto ed ha prestazioni di altissimo livello diventa difficile resistere.
Poi si fanno ottime riprese anche con zoom 2.8.
Comunque un'accoppiata superluminosa 85 e 35 pensi sia in tante situazioni di grande soddisfazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me