| inviato il 06 Agosto 2020 ore 11:57
“ Otto oltre a A9 come Sony aveva anche A7RIII e A7RIV penso che come termine di paragone abbia queste due e non l'A9 che nonostante AF da serie 1 Sony dovrebbe andare peggio della Canon con il 500 EF adattato no? „ certo che il marketing fa miracoli sulle persone. risposta secca.. NO. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:07
Adesso anche la siii se non ho visto male ha quel bip di conferma... Ma usando il 35 rf con il telemetro della eos r me sembrato parecchio più immediato del peaking Sony, che tra l'altro non amo... Prova a disattivare Libis quando sei con il 500, o se disattivi quello in camera, si disattiva anche quello della lente? Comunque mi sembra alcuanto strano, cioè la riii con il 400gm, ricordo che karmal aveva postato una sequenza, dove gli scatti oltre che a fuoco, diceva anche che molti erano perfette (ovviamente a fiducia, dat9 che erano immagini piccole) Questa macchina non solo sulla carta, ma anche nei video visti, è un mostro nel traking, e 1/1500 sec. Non credo possa essere un problema di velocità... Riprova otto mi pare impossibile sta cosa sinceramente, non mi aspettavo miracoli per carità, ma nemmeno questo. Ps Antonio aveva la 6d, quindi gli do perfettamente ragione sui jpeg pessimi... Gialli, sopratutto sugli incarnati... |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:08
No Mac, non suona. Vedi le frecce che collimano. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:15
“ Non conosco lo Zeiss Otus, ma se non trasmette alla macchina la lunghezza focale dell'obiettivo, quest'ultima va impostata da menù per l'IBIS. „ La trasmette, ma comunque l'IBIS fa abbastanza caghèr con quest'ottica, si fa fatica a scattare ad 1/5, la a9 va molto meglio (fatta prova togli ottica/metti ottica), e non ha l'ultimo IBIS. Provo con il 24ts-e, magari è ottimizzato per lenti Canon. Di RF non ne ho ancora. Inizio a sospettare che anche con questa, appena esci dall'ecosistema Canon, tante stelle diventano meno brillanti. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:27
|
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:34
Con cosa si apre l'HEIF? PS: fatta la prova con il 24 ts-e e come sospettavo l'IBIS va mooolto meglio, con quest'ottica è più efficace la R5 che la a9. Ma mi tira assai il c.ulo che vada così male con lenti non Canon!! |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:37
Allora qualcuno in Canon si droga, il sistema di assistenza alla messa a fuoco manuale presente su tutte le Canon fino ad oggi era il sistema più fico e utile in circolazione, giravi, si accendevano i pixel che trovavano il fuoco e faceva beep, più semplice ed efficace non era possibile. Mi sta bene le freccine, ok, ma la conferma sonora è utilissima, inoltre con il vecchio sistema volendo non era necessario posizionare il punto di maf perché ti mostrava quali erano i punti. Bah, speriamo in un rinsavimento alla fine è il primo fw. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:39
Otto per funzionare bene la lente deve avere un cerchio di trasmissione molto ampio, ecco perché va bene con grandangolari e con ts |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:43
boh il mac li vede tranquiklamente con anteprima.... i broswer no.. ho aggiunto 2 print screen sempre a quel link per chi non riesce a vederli. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:48
Jack, in quei samples, HIF o no, hai stirato quella povera lente , impasto di quelli pesanti. |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:48
Mac lo supporta perché è il formato di default dell'iphone |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:52
"Allora qualcuno in Canon si droga, il sistema di assistenza alla messa a fuoco manuale presente su tutte le Canon fino ad oggi era il sistema più fico e utile in circolazione, giravi, si accendevano i pixel che trovavano il fuoco e faceva beep, più semplice ed efficace non era possibile. Mi sta bene le freccine, ok, ma la conferma sonora è utilissima, inoltre con il vecchio sistema volendo non era necessario posizionare il munto di maf perché ti mostrava quali erano i punti. Bah, speriamo in un rinsavimento alla fine è il primo fw." Credo che il bip ci sia se su One shot, mentre non c'è su af servo |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:53
Otto, Irfanview! |
| inviato il 06 Agosto 2020 ore 12:55
O magari ha il bip disattivato... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |