| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:13
Lo vorrei viola io, il quadratino. |
user205232 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:14
Non cambio, semplicemente quando e se un brand tira fuori una macchina valida a prezzi validi, o semplicemente fa una macchina valida che poi con il tempo scende tanto, prendo e aggiungo, una volta che ho un set valido.. (per il mio utilizzo)..indipendentemente da chi lo produce, mi fermo fino al prossimo cambio (se motivato)... Ripeto, dei marchi me ne frega meno di nulla, mi interessa semplicemente che il prezzo sia per prima cosa adeguato a ciò che realmente mi stanno dando, e successivamente se indipendentemente dal prezzo /prestazioni ottimo, è una spesa valida per il mio personale utilizzo. Tutto il resto è fuffa commerciale! |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:18
Danié ma tu ragioni con persone il cui ultimo problema sono i soldi. Maserc e Kelly fanno insieme il 10% del PIL del lombardo-veneto... ho detto tutto... |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:19
“ Maserc io avevo l'impressione in passato che sony volesse emergere e di conseguenza lavorasse con un rapporto qualità/prezzo/innovazione per l'appunto vantaggioso rispetto a canon.. ma sta cosa la vedo perdersi ... solo che non si tratta di protestare o incazxarsi, si tratta di capire se le vendite per sony vanno bene o male in base alla loro strategia ( altro dato incognito) „ Concordo. Vedo la stessa identica cosa, ed onestamente non mi fa impazzire. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:20
Seeh, magari... |
user205232 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:25
Se Samsung non fosse "fallita" (lato fotocamera) a oggi probabilmente avrei ancora quelle macchine... O magari chissà, userei ancora le nuove.... Ma purtroppo ho dovuto necessariamente fare il cambio. Mi piace Samsung? No.. Mi sta abbastanza sui maroni, ma dio santo se faceva macchine valide a prezzi stracciati, ma ecco...ad esempio erano pieni di bug, ma li giustificavo? No.. Infatti lo consigliavo o meno, proprio in base a l'utente... Perché la qualità era tanta, ma anche certi bug santo dio....! Ma non faccio tifo ne butto merd@ a caso, valuto le cose oggettivamente, e successivamente anche soggettivamente. Perché passare sopra dei problemi ci può anche stare se personalmente non mi creano problemi, ma non posso certo negarli... Soprattutto su un forum, dove magari qualcuno cerca risposte oggettive... E Non secondo il mio personale gusto! |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:29
E tu valuteresti oggettivamente sony, utilizzando canon... Ah certo, il menù. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:33
Pare che il nuovo menù Canon abbia una sottosezione game. Nel periodo di shutdown per overheating puoi ammazzare il tempo giocando a snake. |
user205232 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:33
1) Ho in casa anche una Sony e quindi conosco bene il suo mondo 2) il menù, non è un problema sollevato da me, ma da chi ha pagato 4000 euro di macchina, giustamente si lamenta di una traduzione dei menù fatta con il cu..lo ma deve sentire giustificazioni assurde da voi tifosi. |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:35
E chi è che si lamenta? |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:35
Web, non dire kazzate. Al massimo il 5%. |
user205232 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:36
No figurati, tu fai parte dei tifosi |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:38
E' innegabile che Sony abbia cambiato strategia, nel bene e nel male. Iniziamo dal male: Sony non innova più come prima. Le prime A7 erano giocattoli, ma erano una novità con molte innovazioni in ambito, tanto d'aver portato Sony ad investire con le successive serie e trascinato la concorrenza nel mondo mirrorless fullframe. Il risultato è stato, dopo anni di gavetta, una serie 3 ed una serie 9 di successo, e di qualità (ovviamente non prive di difetti). Con la serie (R) 4 e la A9MK2 Sony ha fatto un'inversione di marcia, smettendo con le vere innovazioni, ma potenziando e migliorando i suoi prodotti (nuova ergonomia, connessioni e nuova risoluzione) specialmente per un utilizzo professionale. Nel frattempo ha cucito un corredo lenti da far invidia ed ha investito nella qualità dell'assistenza clienti. Tutto questo ovviamente rafforza il lato ''professionale'' del marchio, ma a discapito dell'innovazione, a Sony non interessa innovare più di tanto perché i profitti arrivano ugualmente ed i suoi prodotti continuano ad essere al top delle performance. La A7S3 doveva uscire nel 2018, ma è stata posticipata per mancanza di concorrenza. Quello che invece non riesco ancora a comprendere, è la strategia che si cela dietro l'uscita a mio avviso troppo ''repentina'' della A7R4 e della A9MK2.. come anche avergli inserito processori che non permettono eventuali upgrade software.. |
user205232 | inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:41
Non vedo l'ora che iniziano le consegne di massa delle canon r5. così poi, giustamente qui ci sarà gente che inizierà a bestemmiare... Perché scalda, perché non riparte subito ecc, e invece che essere "appoggiati" e far voce grossa contro canon, si inizieranno a leggere commenti esilaranti per giustificare canon insomma la solita roba da stadio, come qui.... Tra poco ci sarà da divertirsi ahahahah |
| inviato il 03 Agosto 2020 ore 16:42
Dei buoni menù in italiano io li ho trovati soltanto al ristorante... ma anche li spesso ho trovato certi strafalcioni! Dimenticavo... più di qualche volta il menù era splendido, ma ho mangiato da schifo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |