| inviato il 24 Luglio 2020 ore 10:13
“ Segnalo a tutti che è buona norma commentare le foto non nel forum ma direttamente nel post delle foto stesse. Comunque caro Amfortas ti dico che a me piace ed è assolutamente pertinente con il 3D. „ Grazie, spero sia uno spunto per la discussione. In effetti è meglio commentare nella galleria perché ho visto che grande capo Juza preferisce così e siamo a casa sua “ Composizione e inquadratura risicata. Occhi né chiusi né aperti. Braccio troppo pressato sul corpo che diventa più cicciotto. Illuminazione calda tramonto mi piace ma dal basso diventa innaturale e posticcia. In questi casi si usa solo per dare un effetto fuoco o camino. (non avevi nessuno che ti tenesse il pannello gold e l'hai poggiato a terra?) Denti gialli. „ Giorgio, grazie dei feedback. Mi chiedo, però: le tue indicazioni, sicuramente giuste, sono patrimonio del fotografo professionista o del fotoamatore? Perché credo che tra le due figure la differenza sia fondamentale e che, alla fine, sia proprio questa la questione dirimente: fotografi pro necessitano di modelle pro, i fotografanti ...si accontentano Poi, ovvio che alla prossima occasione cercherò di mettere in pratica i tuoi preziosi suggerimenti. Sulla composizione e il resto accampo scuse invereconde: era la prima volta che usavo il 50 per il ritratto e ho faticato parecchio a prendere le misure, questa era una delle prime foto. I denti gialli è indispensabile sbiancarli in post? Voglio dire, erano così vista la luce. Per SemT: hai ragione, ma vedi sopra. In ogni caso grazie a tutti, fossero così tutti i thread... Ciao a voi, Paolo |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 10:30
Mi spiace Bergat non è così, io sono un fotoamatore, lo studio è il mio appartamento che affitto in estate e condivido con un amico "collega di sventure" ...da parte mia posso commentare che ho 50 anni non sono neanche piacente ma che alla fine scatto pure con ragazze di 23-24 anni e molto spesso sconosciute, le contatto tramite fb e gestisco la cosa in totale tranquillità e mettendo a proprio agio le persone anche maschi e coppie. Nel tempo di un solo anno ho fatto circa 50/60 servizi c'è da dire che essendo in due ed avendo al seguito due amiche truccatrici che si alternano e le ns fidanzate/compagne che si conoscono e condividono talvolta la serata con noi (2/3 volte sulle 50/60 segnalate) come pure un'associazione fotografica dove entrambi siamo coinvolti come associati, è ovvio che siamo facilmente raggiungibili come affidabilità e trasparenza. Ripeto non necessiti di accorgimenti stravolgenti posso consigliarti di cercare una persona che nella tua zona condivida la passione come pure un club fotografico...per quest'ultimo purtroppo vedrai che dentro ci sono sempre i "fenomeni" e gli "MDF" ma tu guarda alla sostanza, individua chi scatta per passione e non per farsi le seghe mentali. Certo che se parti con una sconosciuta e la inviti in campagna o all'aperto devi essere tu a metterla già in partenza in una situazione comfort ovvero deve venire accompagnata, il posto non deve essere sperduto almeno per l'inizio ci devi perdere un sacco di tempo...io ad esempio ho preferito lo studio perchè all'aperto devi conoscere la location, arrivarci con luce adeguata avere accessori per l'esterno...e un sacco di altri parametri da valutare...invece un posto fisso dove devi solo elaborare elementi come flash e fondali sono più semplici |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 11:33
Paolo ( Amfortas ) è abbastanza evidente che Giorgio parli da professionista e a mio modestissimo parere ti ha dato ottimi suggerimenti e spunti per il prossimo scatto. Non posso che condividere il pensiero di Giorgio, avrei aggiunto, secondo quelle che sono le mie idee, che un'apertura 1.4 su un volto non allineato alla macchina è eccessivo, soprattutto perchè hai un buono sfondo che non necessita di uno sfocato massimo e al tempo stesso la messa a fuoco è troppo selettiva, spesso si ottiene solo un occhio a fuoco e a volte nemmeno quello. Poi ognuno è libero di scattare come vuole ma credo che con qualche piccolo accorgimento la foto risulterebbe molto più riuscita. ps, ti parlo amichevolmente, sono un fotoamatore ( rompiscatole ) e potrei anche dire fesserie ma sono le mie idee A parlare è facile, sapessi quante volte mi sono mangiato le mani per aver perso degli scatti in modo banale. Quante volte mi dico dopo che avrei potuto fare diversamente ma in quel momento non ho avuto il controllo totale dell'attrezzatura. Ovviamente se sei in studio con luci controllate e modella fai 300 scatti e il risultato lo porti a casa. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 11:39
Ma guarda che io sono grato a Giorgio per i suggerimenti, spero si capisca! Ciao, Paolo |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 11:48
“ Certo l'età gioco un brutto ruolo: vuoi che una ragazza non professionista si convinca a farsi ritrarre nuda, da un settantenne? ma neanche per l'anticamera del cervello. „ Io leggo commenti dove ho l'impressione che l'apprezzamento sia fortemente condizionato dall'ormone maschile . Quindi è questo il motivo per cui è cosi importante ritrarre il nudo o l'osè ? Io penso che una donna possa esprimere molta sensualità , molta femminilità anche son abiti indosso ... anzi oggigiorno è quasi più seducente una donna vestita che non . Ce ne sono cosi tante di foto mezze nude che ormai quasi stancano . Se invece l'obiettivo è la nudità allora c'è poco da fare . Ma se si vuole fare fotografie dove il soggetto femminile comunica qualcosa allora che sia vestita o nuda secondo me non ha influenza . Ad esempio ogni tanto penso che le milionate di fotografie odierne potranno servire ai posteri anche per "studiare" nostri usi e costumi . Pensate a fotografie anni 80 dove mostra bbigliamenti molto differenti di quelli odierni e via dicendo . |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 11:52
“ ma converrai con me che il grosso del lavoro lo fa la modella ed il numero di tentativi . „ no, non convengo, ed infatti “ Però magari il mio è un parere errato in quanto questo genere di fotografia non mi ha mai attratto fino ad ora pertanto non ho alcuna esperienza . „ appunto. sono le convinzioni errate di chi non sa di cosa sta parlando |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:06
“ “ Però magari il mio è un parere errato in quanto questo genere di fotografia non mi ha mai attratto fino ad ora pertanto non ho alcuna esperienza . „ “ appunto. sono le convinzioni errate di chi non sa di cosa sta parlando „ Alebri mi sembra che il buon Yellow lo abbia ammesso da solo, non credo ci sia il bisogno di rimarcarlo. Io proprio non capisco perchè ognuno non può liberamente esprimere, con educazione, le proprie idee senza che qualcun altro non dia subito un giudizio “ "non sa di cosa sta parlando" „ . Suggerimenti sarebbero graditi, non giudizi. Mairotto credo sia un caso raro in questi thread |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:06
Alebri78 in effetti ci tenevo a puntualizzarlo perchè il mio è solo un parere di osservatore . Dico che la maggior parte del lavoro lo fa la modella per un semplice fatto di osservazione . Anche qui su Juza . Faccio un esempio : le fotografie che ritraggono la posatrice modella Giorgia Soleri sono praticamente tutte eccezionali . Belle . Ben fatte . Eppure queste foto le hanno scattate diversi autori , in diverse location , in diversi set fotografici e soprattutto con diverse preparazioni di esperienza dall'amatore al professionista . Traendone le conclusioni , pur non sapendo di cosa sto parlando (mi pare un pò forte come esternazione da parte tua) posso però analizzare pragmaticamente le fotografie che osservo . |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:22
Credo che i giudizi e i consigli siano sempre opportuni, come anche farli con toni pacati. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:28
“ Ma se si vuole fare fotografie dove il soggetto femminile comunica qualcosa allora che sia vestita o nuda secondo me non ha influenza „ Concordo in pieno con una mia personale preferenza per le foto vestite. Ho fatto un po' di nudo e anche se tecnicamente ho avuto risultati discreti non credo che lo farò ancora... si mostrano le nudità ma, se fotografo e modella non sono davvero bravi si perde molto come espressività. Parere mio ovviamente. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 12:56
“ le gallery di Juza sul tema moda NON fanno testo, perchè non vi è NESSUNA "vera" modella e nessun fotografo di Moda professionista che fa campagne, che pubblica.. „ Concordo al 100% Le foto che vanno per la maggiore? Ragazze ( bone ) con bocca semi aperta, sguardi alla " sono stata folgorata dalla visione della Madonna " ( nel migliore dei casi ) 150.000 foto con espressioni identiche ( peggio di Clint E. ) , sfondi non ne parliamo proprio, i più bravini usano, in interni, tanga sfumato, letto e lumino dietro, in alternativa il divano ( 15.000 foto ) . In esterna ci sono le grandi distese verdi o gialle con culi o tette che svolazzano giustamente nei campi ; mi raccomando la bocca aperta altrimenti non è accettata in galleria. Poi, sempre per i più bravini abbiamo il low light in bianco e nero ( solo per tette rifatte però ) . Per quelli meno bravi , abbiamo il fritto misto di : corpi attaccati con adesivo su uno sfondo ( effetto bokeh con colla ) , gambe spalancate con visita ginecologica o al massimo posizione 90 gradi. Da poco è uscita la sezione autoritratto con pene barzotto che sta prendendo piede. Comunque credo che il bravo fotografo professionista venga chiamato da un'agenzia e non abbia bisogno di pagare una modella per scattare, a meno che non voglia solo farsi pubblicità per i soliti WS. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 13:00
Esatto Kuro! Perchè per la "Moda" già un catalogo di intimo/beachwear era considerato NON degno per una "vera" modella di moda Anche il solo "Beauty" per la cosmetica, ai tempi era al limite come "Moda" E notiziona di tutte le notizione, solitamente i fotografi vengono pagati! Te dimmi se le foto qui si possono solo minimamente classificare "moda".... Ma ci vuole molto a dire: "foto che ritrae una ragazza carina" invece di "Moda"? |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 13:22
In questi forum il business è uno: workshop! Un pò come sentirsi re per una notte...Fotografo per un giorno...Belle ragazze, un pò di attrezzatura e aspiranti fotografi. Prodotto ? A mio avviso scadente in gran parte, con le dovute eccezioni. Per carità nulla da eccepire, ma c'è una bella differenza con la categoria Moda o ritratto professionale. IMHO Da buon fotoamatore preferisco non fare finta di fare il fotografo. E quindi la risposta per me ( e sottolineo me ) è sempre quella, preferisco la spontaneità e la semplicità. |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 13:45
@Mairotto Beh certo la mia situazione è differente. Sono sposato ho 70 anni vivo in un piccolo appartamento e non utilizzo facebook o altre piattaforma social. Quindi le richieste sono solo verso amiche mie e di mia moglie che mediamente viaggiano sulla sessantina: Quindi limitatissime. Ogni tanto quindi affitto studio e modelle per foto di beauty. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |