RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon.. altre martellate sulle parti basse.. kit lens Z5





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 9:39

Non mi puoi costringere a spendere 2000 euro per un corpo e poi metterci un f7, 1...


Il tuo è un discorso che avrebbe senso se ad oggi non esistessero altre ottiche Z, ma non è così. Nessuno ti costringe a far nulla: non ti piace il 24-50? La Z5/Z6/Z7 te la prendi con il 24-70/4 o con il 24-70/2.8.

PS: Dovrebbe essere f/6.3, non f/7.1

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 9:52

Non mi puoi costringere a spendere 2000 euro per un corpo


PS: Dovrebbe essere f/6.3, non f/7.1

P.P.S. non dovrebbe nemmeno costare 2000 euro, il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 1000 euro.
A 2000 euro, la fascia è già occupata dalla z6.

user47513
avatar
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:03

Il punto è che ci sono lenti da 200 euro e da 1000 euro
Mentre le mirrorless ci sono solo da 1000 euro in su..
E qui che non torna la faccenda ;-)
Poi come dice Balza posso anche non prendere.. Ok

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:05

Il punto è che ci sono lenti da 200 euro e da 1000 euro
Mentre le mirrorless ci sono solo da 1000 euro in su..
E qui che non torna la faccenda ;-)

1000 euro in su? Campos, ma perché i numeri li tiri completamente a caso?

Il 24-70/4 se lo prendi in kit lo porti a casa con 530 euro ed è la miglior ottica kit presente sul mercato (su Amazon in questo momento la Z6 Nital viene 1.919 corpo+ftz e 2.449 corpo+ftz+24-70).

user47513
avatar
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:10

Balza il 24-70 2, 8 Z costa 500 euro???
io parlavo in generale.. E di tutte le marche..
Ci sono lenti da tutti i prezzi...
Ma le mirrorless partono da 900/1000 in su ( apsc)
Mentre le reflex da 250 euro...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:17

Balza il 24-70 2, 8 Z costa 500 euro???

Ma che c'entra il 24-70/2.8? Che poi non ho capito, un'ottica del genere dovrebbero regalarla a 500 euro?

E cosa c'entra che ci sono reflex da 250 euro? Ci sono anche ML economiche, non Nikon (per ora) ma se vai su Sony o Olympus trovi anche ML a 3/400 euro. Nikon (e Canon) sono arrivate tardi sul mercato ML e i modelli li stanno introducendo un po' alla volta, ma anche per loro arriverà la fascia bassa, si tratta di attendere qualche mese ancora (forse anche meno, ci sono voci che oltre alla Z5 arriverà anche una Z30, aps-c entry level).

Ma detto questo, cosa c'entrano le tue "lamentele" con il thread? Mi sfugge veramente il senso logico.

user47513
avatar
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:19

Va bene non vi preoccupate...MrGreen
mi sfugge veramente il senso

ora sfuggo io così siamo a posto..
Ho INQUINATO il thread ahahah. Che orrore!!!! ;-)
Buon proseguimento

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:20

Mentre le reflex da 250 euro

Campos non mi pare.
I prezzi tra prodotti analoghi della stessa fascia, sono suppergiù, gli stessi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:36

E anche se ora uscirà la Z5, meno di 1200/1300 non potrà costare... Quindi son sempre quasi 1000 euro in più di base per cominciare a fotografare... Rispetto a prima, con le reflex


Campos, in quest'altro messaggio scrivevi questo. In casa Nikon, se vuoi una ML, PER ORA è vero. PER ORA. E se vuoi una ML (le reflex continuano a venderle...).

Se vuoi partire con la fotografia spendendo due soldi, ad oggi, o vai su reflex (se vuoi Nikon) o prendi altri marchi (se vuoi andare su ML).

Ma è una situazione chiaramente temporanea, Nikon è arrivata da poco sul mercato ML, non poteva arrivare subito con 300 modelli in grado di coprire tutte le fasce di prezzo. Non poteva farlo per 1000 motivi: risorse R&D necessarie per progettere tutti i modelli, capacità produttiva, assenza di know-how, rischio eccessivo di uscire con prodotti non all'altezza, impossibilità di prevedere la reazione del mercato e conseguentemente rischio di trovarsi tonnellate di macchine invendute e potrei andare avanti per un'ora.

Ha deciso di partire coprendo certe fasce di prezzo e piano piano espandersi per occupare le rimanenti. Non ti sta bene? Amen. Avesse fatto il contrario avrebbe reso contento te ma scontentato altri... qualcuno di non contento inevitabilmente ci sarebbe stato. Io, per dire, sto aspettando una ML APS-C che possa sostituire la D500, cosa che ad oggi la Z50 non può fare: temo che dovrò aspettare parecchio (ammesso che arrivi un modello del genere), pazienza.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 12:42

Se vuoi partire con la fotografia spendendo due soldi, ad oggi, o vai su reflex (se vuoi Nikon) o prendi altri marchi (se vuoi andare su ML).

Si balza, un momento, anche Sony ti rifila prodotti "strani" a prezzi non proprio ragionevoli.
Prendi il caso della futura A5, una macchina che, stando a quanto trapelato fino ad ora, nasce con castrazioni inconcepibili quali il singolo slot( tanto criticato nelle z, ma adesso anche Sony fa un passo indietro), mancanza di ibis e, soprattutto, assenza di evf.
Una macchina che, praticamente, ha poco e nulla e che, sicuramente, non verrà proposta sotto i 1000 euro.
Insomma, di scelte aziendali opinabili ce ne sono più in altri brand ma, ovviamente, fa comodo guardare il filo di paglia negli occhi degli altri e non la trave nei propri.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 12:47

Inza: in realtà ci sono fili di paglia ovunque. Anche molte travi che osserviamo sono in realtà fili di paglia.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 12:54

Luca il problema, con alcuni, è che ste travi non si trovano solo negli occhi.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 13:42

@Izanagi: non sono volutamente entrato in considerazioni tecniche, anche perché non conoscendo bene gli altri marchi preferisco astenermi. Ne facevo esclusivamente una questione economica: sul mercato ML non si trovano macchine ai prezzi stracciati delle reflex, ma comunque corpi abbondantemente sotto i 1000 euro si trovano, al contrario di quanto sosteneva Campos. Magari non modelli usciti ieri ma se si vuole iniziare bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 21:34

Non mi puoi costringere a spendere 2000 euro per un corpo e poi metterci un f7, 1...


Ma chi ti ha detto che costerà 2000 euro! Io credo che la prezzeranno sulle 800 euro.... canon docet

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 22:54

Il suo costo sarà secondo me 500 euro meno della z6

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me