| inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:04
ciao Drake ..si infatti piano piano la miglioreremo tutti insieme in modo da far uscire una bella descrizione di questo MTO e del RUBINAR |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 9:55
Bravo Raffaele, ottimo lavoro!!! In serata peso il Rubinar 1000 |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 13:08
Si Green inserirò anche il RUBINAR di volta in volta aggiornerò la descrizione |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 14:23
RAFFAELE, Ti candido personalmente al premio PULITZER CAT 2020 , notoriamente il premio statunitense, considerato come la più prestigiosa onorificenza nazionale per il catadriotticismo, successi di grande ingrandimento e posizioni sul cavalletto! |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 15:52
ahahahaha Tonyrigo poco fa ho saputo che la revisione del catadiottro si è conclusa e che domani posso ritirarlo domani se riesco voglio utilizzarlo con la fuji x-t3 |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 14:32
Buongiorno MTOini Fra un paio di ore ritirero' L'MTO e poi inizieranno tutti i vari test e combinazioni |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:50
Belle immagini Raffaele. È più nitida quella con Z6, per via di una MAF più accurata, almeno così a me sembra. Perché hai ricoverato il barilotto? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 7:56
Buongiorno :) Credo, avessi un bel po' di turbolenza atmosferica, ieri. O sbaglio? Comunque direi ottime... Come va, dopo la manutenzione, la ghiera di messa a fuoco? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:07
Ciao Raffaele a parte la foto dell'antenna le altre le vedo tutte "sdoppiate" come se ci fosse del mosso, ma forse è la messa a fuoco a non essere sufficientemente precisa. Come hai fatto la messa a fuoco??? hai provato a focheggiare ingrandendo l'immagine nel mirino ? - puoi scoprire se il problema è generato dalla imperfetta messa a fuoco (tu ti fidi dell'anello adattatore con in chip??). Prova a scattare una foto in base a ciò che ti comunica l'anello con il chip, poi ne scatti una serie di 3/5 variando di pochissimo la messa a fuoco sia verso l'infinito che verso la distanza minima. Se tra queste immagini ne trovi una perfettamente a fuoco vuol dire che il problema risiede nella conferma di m.a.f. del chip. Spero che "mi ho spiegato!!" In ultimo, non escluderei l'effetto turbolenza, anche se le foto le hai scattate in in primo mattino |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:16
Ciao :D “ se fotografo con la FUJI con sensore APS-C (1.5x) + MTO1000 + KENKO 1.4X ottengo una focale di 2100mm ? „ Il 1000A è 1100 di LF nativa, quindi su APS-C Nikon + TC 1,4x ottieni circa 2300. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:30
Rileggevo i tuoi post. In che senso ha "ricentrato le ottiche"? Fatti spiegare. Non mi risulta che le ottiche siano collimabili, e se ha spostato il primario o il secondario senza un banco ottico o uno "star test" ben fatto, potrebbe averti introdotto ogni genere di aberrazione.... Mentre la Barlow posteriore, io verificherei se ha rimontato le lenti nell'ordine e nel verso corretto :D |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 9:45
ciao Drake .. questa aberrazione lungo i bordi è anomala infatti Più tardi farò una verifica scattando una foto da casa per confrontarla con una precedente ..stessa distanza stesso punto stesse impostazioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |