RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con A7r2, impressioni e domande


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con A7r2, impressioni e domande





avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:28

Seh usata magari col sensore fuso. Io 1500 non li do al primo xazzaro che vende usato online


C'è sempre da imparare in questo forum ... Cool

Sensore fuso ...

Guarda io ho cominciato con i sensori ossia con la fotografia digitale agli inizi del 1998 con una Olympus da 1,4mpixel e poi piano piano ho fatto, negli anni, degli upgrade.
La prima reflex digitale presa nel 2002 usata (nuova non era alla portata di comuni mortali) e ho sempre proseguito, visti i costi e i modelli in rapida successione, di usato in usato fino ad oggi.
Zero problemi !

Fino a che non ha iniziato con l' usato RCE ho sempre fatto on line ma solo con consegna a mano e mi è sempre andata bene.

Adesso visto che sto a Padova prendo tutto da loro soprattutto perché loro ti danno 1 o 2 anni di garanzia scritta e se ci sono problemi te li risolvono.
Un privato non può darti la garanzia se il prodotto ha più di 2 anni.

Il pensiero magari più avanti fallo sulla rlll, la rIV sforna files troppo grandi (già detesto quelli della rlll che per fortuna compressi vengono ridotti da 80 a 40 mega circa.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:32

Eh ma la riii costa davvero troppo anche usata dubito si troverà a breve attorno ai 1000-1300 euro. La rii la prenderò se cala. X ora anche quella è fuori budget.

40mega a file sono gestibilissimi ho provato a lavorarli e x fortuna il mio pc tiene botta. Devo solo prendere un hd esterno

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:49

Il mio era un consiglio viste le importanti differenze tra la rll e la rlll.
Naturalmente da quello che dici non sarà una spesa immediata.

I files li "senti" guardando lo spazio dell HD ... Eeeek!!!

Fino ad un anno fa con g80 e GX8 non avevo questi problemi e tanto meno non li avevo ai "vecchi tempi" quando avevo la FF.

Cool

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:52

Eh oramai è l era delle bigmegapxl ci dobbiamo adeguare. Io cmq anche con la gx9 ho riempito l hd e a breve dovrò x forza prendere un hd esterno

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:42

Ciao a tutti,
non sono scappato, ma le ultime settimane sono state pienotte tra laurea e qualche giorno di vacanza!
Nel frattempo però ho avuto modo di iniziare a conoscere la R2.
Non ho ancora scaricato e aperto tutte le foto perché sono rientrato solo ieri, ma dopo queste prime settimane di uso devo dire che sono molto soddisfatto della macchina MrGreen
Ovviamente qualche aspetto da migliorare c'è (come in ogni macchina), ma direi che per me è ben utilizzabile in tutti gli ambiti che mi interessano.

Nei prossimi giorni se avrò un po' di tempo magari metto giù una descrizione dei vari pro e contro che ho trovato finora, ma devo riconoscere che sono ancora all'inizio della curva di apprendimento di questa macchina (in questo la trovo ben diversa dalle Fuji che avevo prima e che dopo una mezza giornata conoscevo a memoria!
Non voglio dire che sia migliore o peggiore in questo aspetto, solo diversa).
Non sono ancora ben riuscito a decidere se mi sia più comodo af-s o af-c con aggancio al soggetto; inoltre nel mirino non sempre riesco a capire se il fuoco sia ok (soprattutto sulle lunghe distanze), ma mi capitava anche con Fuji qualche volta. Batteria non eccezionale, ma con una di riserva non ho mai avuto problemi.

Mi sono trovato subito a mio agio con l'ergonomia (ho trovato a 20€ anche il battery grip non originale e l'ho preso, ma non l'ho ancora provato!), monitor e mirino niente da dire mi sembrano in linea con quelli che avevo su Fuji (tilt verticale a parte che era comodo) quindi assolutamente approvati.

Due note note che meritano subito di essere ricordate:
- i 42 mpx sono pazzeschi Eeeek!!! era un aspetto a cui in fase di scelta non davo troppo peso, ma devo dire che sono una stracomodi, permettono ampi margini di ritaglio in caso di necessità senza perdere qualità. Ho infatti usato spesso anche la modalità apsc per allungare un po' la focale a disposizione e decidere direttamente a mirino l'inquadratura.

- mi sono già innamorato del Voigtlander 40 1.4, ha una resa e un carattere che adoro! oltre ad essere super compatto. Peccato solo per l'af che in alcune occasioni farebbe comodo, ma è un aspetto che già sapevo prima di prenderlo.


avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 12:58

i 42 mpx sono pazzeschi

Infatti io li uso per fare le panoramiche ai monti fino a circa 900 Mpixel, fino oltre 360 gradi.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3516481#19891438

Parto da foto fatte con teleobiettivo, in manual focus, lascio sempre attivo il focus peaking e lo uso insieme all' ingrandimento 12x, lo trovo molto utile.
ho impostato : MENU - (Impostaz. personalizz.) - colonna 7 [Impost. person. tasti] - impostare
una funzione sul tasto desiderato. Per es. ho impostato sul tasto C3 [Ingrand. mes. a fuo.] . se premo 3 volte il tasto C3 va subito sull' ingrandim max e posso accelerare le operazioni,
il tasto C3 serve anche per ingrandire le foto già fatte ( dopo aver attivato il tasto Play )

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:04

proprio vero, dei 42 mega non si butta via nienteCool

x chi usa i tele, è vero che le dita della mano destra toccano vicino il barilotto dell'obbiettivo ? da fastidio? io ci monterò il 24-240 che è bello voluminoso

altra domanda, ci si riesce a fare almeno 300-400 foto con una batteria? con la gx9 ci arrivo, vorrei avere almeno la stessa autonomia, cmq mi pare nello scatolo ci sono due batterie

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:17

Nello scatolo una sola batteria

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:17

x chi usa i tele, è vero che le dita della mano destra toccano vicino il barilotto dell'obbiettivo ?

Si, bisogna impugnare la fotocamera con 2 mani, una sulla fotocamera, l' altra sul paraluce dell' obiettivo per tenerlo fermo.
In manual focus bisogna fare attenzione che , in caso di utilizzo del treppiede, la cinghia della tracolla a volte può toccare la ghiera di messa a fuoco : risultato : foto sfocate... bisogna evitare di avvolgere la cinghia della tracolla attorno al teleobiettivo.

altra domanda, ci si riesce a fare almeno 300-400 foto con una batteria?

Dipende dall' obiettivo usato, io con i vintage Nikkor AI arrivavo a 700 foto ( non consumano corrente ).
Meglio avere 3-4 batterie di scorta, anche non originali.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:18

Si, bisogna impugnare la fotocamera con 2 mani, una sulla fotocamera, l' altra sul paraluce dell' obiettivo per tenerlo fermo.


Eeeek!!!


Nello scatolo una sola batteria


io ho letto che nella confezione sony fornisce due batterie proprio x ovviare alla scarsa durata

www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-7rm2

"Contenuto della confezione
Cavo di alimentazione
Batteria ricaricabile NP-FW50 x 2
Proteggicavo
Adattatore c.a. AC-UD10
Caricabatterie BC-VW1
Tracolla
Coprifotocamera
Copertura supporto accessori
Copertura oculare in gomma per mirino
Cavo USB micro"

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:26

Ricordo anche io una batteria sola, magari hanno cambiato il contenuto.

Come autonomia, siamo dai 300 ai 400 scatti usando il mirino e vetri autofocus. Pasticcio anche abbastanza con la macchina, ossia mi riguardo le foto, ingrandisco ecc. Con lenti non autofocus si migliora.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:26

Mi spiego meglio, quando non ho tempo di montare il treppiedi, con il tele Sony 200-600 a mano libera a volte mi siedo su una roccia , impugno la fotocamera con 2 mani, una sulla fotocamera, l' altra sul paraluce dell' obiettivo per tenerlo fermo ed appoggio i gomiti delle braccia sulle ginocchia ( per evitare foto mosse ).
Oppure appoggio i gomiti delle braccia su un' altra roccia più alta.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:28

Mi spiego meglio, quando non ho tempo di montare il treppiedi, con il tele Sony 200-600 a mano libera a volte mi siedo su una roccia , impugno la fotocamera con 2 mani, una sulla fotocamera, l' altra sul paraluce dell' obiettivo per tenerlo fermo ed appoggio i gomiti delle braccia sulle ginocchia.


ahh ok, io al massimo arrivo al 24-240, tele più lunghi non li potrei usare , spero che sia meno complicato da maneggiare

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 13:34

Non ho ancora scaricato e aperto tutte le foto perché sono rientrato solo ieri, ma dopo queste prime settimane di uso devo dire che sono molto soddisfatto della macchina MrGreen


stupiscici!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 14:41

La a7rii viene fornita con 2 batterie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me