| inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:41
Siate seri su |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 12:44
Uriel, io faccio viaggi sulle alpi e dormo a km dalla civiltà, che me ne faccio di un'elettrica? Inoltre ho bisogno di un 4x4 semiserio, non SUV baracca |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 14:32
Ah beh, non potendo sapere di queste tue "abitudini", ho detto la mia... Allora vai di Gran Cherokee Wagoneer... (la mia "baracca", per le mie tasche, la guardo come se fosse una lamborghini ) |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:09
Ricompravo un Pajero 2.8 se volevo una roba grossa e ignorante... Almeno di motore con la turbina Saito sollevava i sassi a KM di distanza e pigliava i 170 di GPS con le 315/70 che fanno 84 cm di diametro
 Ma mi sono rotto le balle di un mezzo che mi ciuccia tutto lo stipendio, voglio viaggiare comodo in autostrada, veloce in extraurbano, se si rompe deve costare 5€, le gomme pure, manutenzione inesistente... Ecc... Mi basta che si fa decentemente un po'di neve e qualche strada bianca |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:14
Perché non guardate anche sul sito di Quattroruote ? |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:39
“ Ricompravo un Pajero 2.8 se volevo una roba grossa e ignorante... Almeno di motore con la turbina Saito sollevava i sassi a KM di distanza e pigliava i 170 di GPS con le 315/70 che fanno 84 cm di diametroMrGreen „ Suzuki Jimny? |
| inviato il 12 Giugno 2020 ore 15:43
“ Lascio, passo ad un post serio! „ ">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3625161 „ Chi porta la birra? Io vado a comprare le patatine... ahahahahahahahahahahahha |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:47
Purtroppo non sempre la foto stuzzica abbastanza il sensore nelle foto di test che hai linkato. Intanto ti analizzo ciò che vedo con delle ipotesi mie. 1: Possibile FF. Buona gestione tonale, anche se la lente utilizzata impasta e se uno elabora un po' ci riesce pure la d7200. In definitiva la A7III la farebbe il doppio meglio Forse era FF nel senso Canonina 6D. 2: Ha poca GD ed è oscena, secondo me m4/3 o APS-C usata male. 3: Questa è difficile dirlo perché stuzzica poco il sensore. Non mi sembra comunque una resa da FF. 4: Oscena. Vedo artefatti da recupero con Topaz. Secondo me non FF. 5: Guardabile, mi sembra una bella resa da APS-C. 6: mi sembra recuperata con Topaz, ne presenta i tipici artefatti. Onestamente così potrebbe essere qualsiasi cosa, senza conoscere l'ISO è facile… Secondo me comunque non è FF. 7: buono il dettaglio ma bruttino il colore. Secondo me non è FF. 8: Secondo me è FF. Anche qui buona gestione tonale, ma superare l'impasto sembra cosa difficile per l'autore. 9: Questa potrebbe essere FF. Essendo la foto molto facile ci riuscirebbe anche una d7200. 10: Questa son sicuro. FF probabilmente senza filtro AA, oppure l'autore è rinsavito nell'uso di Photoshop. Ma rimane la mia scommessa su FF di alto rango. La 11 è una frittura di calamari, secondo me è m4/3. La 12 potrebbe essere FF, ma l'autore ha commesso errori di messa a fuoco plateali. La 13 è un'impepata di gamberi e cozze, secondo me altra m4/3. La 14 non è malaccio, ma ha ombre dull. Imho è APS-C. Quante ne ho prese? |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 17:54
sei stato di parola, bravo ti risponderà Franlazz79 cmq anche tu hai fatto degli errori |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 21:14
Confermi un trend,tutti riconoscono le Big mpx ridimensionate, la tua amata a7III con luce buona finirebbe comodamente nel mucchio delle non facilmente riconoscibili, se togliessi le Big mpx quasi nessuno beccherebbe foto con certezza FF. In mp la risposta. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 21:20
Ma perché la A7iii non l'avrei riconosciuta? Mica ho guardato il dettaglio, che poi lo avrebbe avuto comunque superiore a quello di una che ho definito impastata L'unica che avrebbe avuto un dettaglio simile alla A7iii (con le ottiche mie) o leggermente superiore è la 10. Il cui vantaggio sparirebbe una volta ridimensionata a 12mp circa. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 21:40
Nella pratica, la maggioranza identifica le 2 Big mpx sempre con certezza,in mezzo ci sono altre FF da 20-24 mpx e guarda caso sono quelle che i più confondono,la a7III non scapperebbe allo stesso destino, in condizioni non critiche a parità di post-produzione le FF non Big mpx offrono un vantaggio modesto sulle APS-C c'è ma è poco,un banale errore dell'esposimetro se ne brucia gran parte. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 21:54
Ma ancora non ho capito la tua argomentazione. Ad esempio posso dirti che la 5DSR l'ho trovata pessima. In un caso era peggio che APS-C (per via dello sviluppo in PP). In un altro, dove lo sviluppo era normale, non l'ho certo vista dettagliata, anzi, ho notificato la bassa qualità del dettaglio. La A7iii sarebbe stata al primo o al secondo posto per qualità in quel gruppo. A livello tonale sicuramente primo posto a mani basse. A livello di dettaglio con un po' di PP fatta bene avrebbe eguagliato la numero 10. Unica con dettaglio decente. Posso capire se ci fossero state la a7r3, a7r4 e d850... ma con quelle da te usate ti assicuro che la a7iii avrebbe sfondato. Lo sai che il filtro AA che monta è solo a singolo strato ed influisce circa la metà dei vecchi AA completi vero? Solo la R5 lo ha superiore (e forse qualche altra Canon recente). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |