JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Rispondo alla domanda di Raffaele relativa all' MC 3M-5CA 500 f/8 rivolta all'amico Oldbab. L'obiettivo completo del collare (per nikon) che vedete nella foto, del paraluce e di una piastra arca swiss da 80 mm pesa 825 grammi.
Ciao Drake... Ecco una prova alla Garibaldina del Rubinar 1000 + extender Helios 3x L'antenna dista circa 80 metri dal punto dal ripresa. Il crop evidenzia la scritta sulla scatola dell'impianto. ISO 400 - 1/30
Sono appena reduce da una prova con MTO 1000 al quale ho fatto togliere la lente di Barlowe, ma è un pò un disastro:
1. non mette a fuoco oltre 20 metri (con la ghiera già modificata oltre infinito); 2. anche la visione sempre precisa, precisa, come se l'angolo di campo si fosse ridotto agli estremi: esattamente è l'estrazione pupillare ad essere critica, basta poco e non vedi più niente e si che con il Kit Rubinar ed il mirino da 20mm prima vedevi in qualunque posto mettevi l'occhio.
Nel pomeriggio proverò a rimontare la lente (incrociando le dita perchè sono un disastro con la meccanica applicata): solo TEORIA!
Oggi ho provato a riprendere com il Rubinar e+ Helios 3x il Bivacco Ferraio che si trova in vetta alla Grigna Meridionale o Grignetta ad una quota di 2177 m. La cima della Grignetta si trova esattamente a 35 km dal punto di ripresa. Vi allego il risultato e la foto il bivacco Ferraio che si riesce ad intuire (è poco più di un puntino ) nella mia foto. Buona domenica a tutti Gianka
Tony, temo che rimuovere il doppietto ed usarlo in visuale sia semplicemente troppa riduzione del backfocus... Il mio 1000a, già solo in visuale raggiunge il fuoco quasi al limite.
@green quello su eBay? Lo stavo osservando anche io, poi un paio d'ore prima ho ricevuto il preventivo per sistemare l'auto, ed ho preferito non spendere soldi
Questa è una provocazione... Bivacco Ferrario ripreso sempre da casa distanza 35 km. con Rubinar 8000 mm. (1000 con 3 extender 2x ) ISO 1000 1/40 sec. nessun crop dell'immagine originale solo p.p.
@Tonyrigo: Scusa Tony, ma Mto modificato 700mm non mette a fuoco l'infinito sull'osservazione in visuale o anche sul piano sensore? Con la rimozione del doppietto posteriore il fuoco dell'ottica avanza parecchio, quindi bisogna ruotare la ghiera di Maf quasi sul suo fine corsa. Sul mio MTO modificato non ho problemi di MAF con la reflex e solo con la diagonale a raddrizzamento totale (prisma di Amici) non mette a fuoco l'infinito ma con oculare diretto sì. Adesso che ci penso, devo fare una prova a montare la diagonale a specchio del Meade, che avendo un percorso ottico più breve, dovrebbe (speriamo!!) rientrare nel range, anche se di poco, della Maf. Domani devo provare!
Green, le tue immagini del Rubinar lasciano a bocca aperta. Ti sarà capitato tra le mani un esemplare particolarmente buono da punto di vista ottico. Saranno tutti così i Rubinar in giro?. Non credo. La produzione ottica russa non mi risulta abbia mai brillato per il suo controllo qualità sulla linea di produzione. E' una mia opinione, magari mi sbaglio.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!