RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon e Capture One, attenzione !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon e Capture One, attenzione !





avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 10:23

punti di vista:-)
se non c'è significa che sono solo simulazioni quelli presenti e nikon a CO1 non ha dato un bel niente, altrimenti sarebbero in grado di ricavare il picture control auto che a qualcuno può tornare utile.

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 10:24

Gian Carlo:

support.captureone.com/hc/en-us/articles/360002473597-The-Focus-Mask
;-)

Marco

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 10:25

punti di vista:-)
se non c'è significa che sono solo simulazioni quelli presenti e nikon a CO1 non ha dato un bel niente, altrimenti sarebbero in grado di ricavare il picture control auto


su quello credo non ci siano dubbi.
Secondo me è una loro iniziativa

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 10:37

Giancalro:

support.captureone.com/hc/en-us/articles/360002473597-The-Focus-Mask
;-)

Marco


grazie Marco, ho letto e a me sembra che non ci sia in Express, probabilmente se la sono dimenticata nelle "preferenze"MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:01

Il raw e' un raw, punto.
Quello che fa NX e nient'altro quello di applicare il PC come profili colore, nitidezza, etc che farebbe la macchina se partorisse un JPG.
La stessa cosa fanno i software terzi dando a disposizione dei profili colore simulati avvicinandosi più possibile.
Io credo che questo approccio sia più importante per chi scatta JPG, poi se voglio usare il profilo di colore simulato come punto di partenza può essermi comodo, ma è un punto di partenza, poi sviluppo. Altrimenti mi leverei metà del divertimento;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:01

Next step mi vedrò il video che ha postato Italy74 basta con pettini e bamboleMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 11:41

Next step mi vedrò il video che ha postato Italy74 basta con pettini e bamboleMrGreen


ne ho guardato un pezzetto, mi pare simile alle regolazioni locali di ACR, anche DxO ha questa possibilità ma quella di ACR è più completa, DxO per contro ha i famosi Upoint che se usati bene sono utilissimi.

Queste regolazioni, secondo me, vanno a sconfinare nel terreno di Photoshop o Affinity e credo siano utili per chi non abbia voglia di usare questi software che, pur essendo forse il top, sono decisamente meno immediati

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 12:16

un altra cosa che mi incavolare di capture è che quando esporti un tiff lui ti fa una copia fisica dell'esportato senza regolazioni e quindi devi impostare una cartella dove andrà questo tiff,diciamo grezzo solo con le sue regolazioni,che va ad ingrandire o il catalogo o la cartella dove tengo i lavori.
In questo io lightroom lo trovo migliore perchè lui non ti crea una copia subito ma ti permette di lavorarla e decidere dove sarvarla!!! lo preferisco!!!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 12:22

Biberon qui ci sono live in arrivo > www.facebook.com/pg/captureonepro/events/?ref=notif

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 12:23

Questo vi interessa di sicuro > www.facebook.com/events/236009014317452/

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 12:29

ora comincio a digerirlo Itali74 ma quelle cose mi rimangono ostiche dalla prima versione che usai anni e anni fa...lo conosco da un pò "la morte nera"...ma rimane il problema!!!
Ci farò l'abitudine...forse...ma queste noie mi rimangono!!!
Anzi prima usavo le sessioni così quando finito buttavo tutto nel bidone ora volendo fare lo switch sto usandolo sempre e ho importato il catalogo di lightroom!!!
dopo ci guardo,grazie per le risorse!!!;-)
Di C1vsLR ne vedo spesso anche poletti di fotografia professionale lo esalta sempre... a ragione,però ancora non è completo per me...;-) o forse lo è troppo soprattutto in abbinata a photoshop...ecco forse adobe è più integrato e questo è un gran vantaggio!!!;-)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 12:53

un altra cosa che mi incavolare di capture è che quando esporti un tiff lui ti fa una copia fisica dell'esportato senza regolazioni e quindi devi impostare una cartella dove andrà questo tiff,diciamo grezzo solo con le sue regolazioni,che va ad ingrandire o il catalogo o la cartella dove tengo i lavori.
In questo io lightroom lo trovo migliore perchè lui non ti crea una copia subito ma ti permette di lavorarla e decidere dove sarvarla!!! lo preferisco!!!


Questa non l'ho capita...Triste
Che significa? Se esporti un Tiff, vuole sapere dove salvarlo. Puoi metterlo dove vuoi. Se lo metti nella stessa cartella del raw avrai un raw e un tiff. Esattamente come LR. E quando esporti, il file ha le regolazioni che hai fatto sul raw. Proprio come LR.
Sicuramente mi è sfuggito qualcosa del tuo ragionamento...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 13:13

no tomei intendo dire che quando da lr esporti dopo aver sviluppato un tiff per finire lo sviluppo lui subito non lo salva ma te lo apre in PS e poi tu lo salvi solo una volta in una cartella ad esempio che hai creato dopo...in C1 invece il tiff te lo salva già alla prima esportazione prima di aprirlo in PS e poi magari da PS lo metti dove vuoi quindi ne generi 2... così è più chiaro?

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 15:23

Allora C1 non ha nulla a che fare con Ps. Quindi ti esporta un file definitivo dove tu vai a dirgli di salvarlo. Tu puoi scegliere, per velocizzare il tutto, che all'atto dell'esportazione da c1, lo stesso file venga aperto in Ps. Ma il file è già salvato. Poi puoi fare in Ps le modifiche che vuoi e sovrascriverlo senza problemi. Quindi il file resta 1 solo o se vuoi 2 copie, una elaborata e l'altro no, fai salva con nome in modo da avere 2 file come dicevi tu prima. Ora non credere che Lr faccia qualcosa di diverso. In realtà il procedimento è lo stesso. Non pensare che tu stia elaborando il raw in Ps. Stai elaborando un file a 8 o 16 bit (a seconda di come vuoi aprirlo), non compresso... Esattamente come puoi scegliere di fare da C1. Solo che con C1 sai dov'è il file diciamo "temporaneo" o se vuoi definitivo, se non passi da Ps, perché lo decidi tu a priori. Con Lr il file lo salvi dopo. Tutto qui. L'unica vera differenza a vantaggio di Lr è se lavoriamo con smart objects (oggetto avanzato) dove puoi decidere di tornare sul raw mentre stai elaborando il file in ps. ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2020 ore 15:46

Si si infatti tomei non è un problema se decidi già prima dove metterlo e lo decidi ogni volta...in lightroom salvando la copia te la salva già e la vedi in lightroom...è più integrato giustamente!!!;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me