RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo crescere insieme (parte 1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo crescere insieme (parte 1)





avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2020 ore 18:23

Carissimo Fabio, prendo atto di quanto dici e non ho motivo per mettere in dubbio le tue affermazioni. Resta il fatto che questa discussione è dedicata ad Affinity che per moltissimi fotoamatori è una soluzione valida ed economica. Con i suoi pregi e i suoi eventuali limiti. Io avendolo pagato 28 euro lo considero perfetto per le mie esigenze. Confrontarlo con soluzioni enormemente più costose e distribuite con licenze completamente diverse non ha molto senso.

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2020 ore 18:38

Io ho usato il lab sia in Affinity che in PS e mi sembra valido su entrambi i programmi.
Mi limito a questa semplice considerazione perchè, come giustamente detto da Nonno Baker, anche a me mi pare corretto non continuare a fare paragoni tra AF e PS, non è nello spirito di questa discussione

PS: capisco che puè essere una menata, ma riconsiglio di vedere quel video sul LAB (quello delle mongolfiere), perchè fa capire benissimo il LAB

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 9:12

Per alimentare la discussione, questo è il mio primo scatto fatto col lab. Critiche, suggerimenti ecc sono i benevenuti!

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3646631

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 9:30

mi sembra slavata, con poco contrasto sulla parte bassa.
non so se è colpa del monitor non calibrato del portatile da lavoro.
con quell'ottica me l'aspettavo molto più nitida, hai lavorato la foto tutta su affinity?

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 10:27

Ciao Murphy, non saprei dirti sullo slavato, a me non pare però non escludo Sorriso
Dove vedi poca nitidezza? Io sono perplesso solo sui bianchi che mi sembrano sparare troppo.
Sì, post prodotto tutto con Affinity. Grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 11:14

Purtroppo sono con un portatile che ha un pessimo schermo.
A me pare che i colori siano ben saturi, che però sia un po' carente di contrasto / microcontrasto.
Ma potrei sbagliare parere causa schermoConfuso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 12:24

Ciao Gian Carlo, grazie del feedback. Mi sto davvero convincendo che l'unico modo per valutare insieme una fotografia sia stare seduti allo stesso monitor oppure, molto meglio, stamparla.
Te lo dico perché mi hanno appena detto che è troppo contrastata (non qui). Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 12:53

forse sul cielo, ma con monitor diversi o peggio con alcuni smartphone sembra pompata

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2020 ore 13:19

Parere sincero. Poco contrastata e nuvole sovraesposte. Ma solo sbagliando si impara.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 13:48

Ciao Nonno, concordo assolutamente sulle nuvole, sul contrasto ho dubbi. Come ho detto nei commenti in galleria se ho tempo rifaccio la post e vedo che ne cavo fuori anche dal punto di vista del contrasto. Grazie!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 14:03

Amfortas, come hai detto tu stesso c'è un problema sulle alte luci delle nuvole. Per il resto mi chiedo se dopo avere lavorato in Lab tu abbia avuto L'accortezza di riconvertire in RGB (profilo SRgb) prima di pubblicare sul web. Ti chiedo inoltre le ragioni della tua scelta di usare il LAB. Nulla vieta di farne il proprio metodo di lavoro abituale, ma, proprio per ragioni di compatibilità con i vari output possibili, in genere si va di Lab per fare cose, sul colore, che con altri metodi sarebbero complicate se non impossibili. Non è una regola obbligatoria, ma la prassi più seguita, si fa una copia del livello, si trasforma in oggetto avanzato, lo si lavora in Lab e poi si torna in RGB. Con Affinity, pur privo di questa possibilità, puoi Comunque percorrere un'altra strada E lavorare in Lab. Ora, se vuoi esercitarti col Lab, usa la fotO che ti aggrada, ma poi sforzati di imparare un uso più proficuo del Lab. Con La foto che hai pubblicato, per le sue caratteristiche piuttosto semplici e facili da lavorare, il Lab non ti porterebbe ad alcun risultato migliorativo rispetto a quello che potresti ottenere in RGB. Ho postato ieri links che potranno chiarirti meglio il concetto. Buon divertimento con Affinity e il magico Lab.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 14:18

Ciao Fabio, sì ho riconvertito in Rgb/Srgb.
La scelta è dovuta esclusivamente a fare delle prove per capire come funziona - anche solo a livello di passaggi, per memorizzarli - il "magico Lab" Sorriso
In ogni caso grazie, mi eserciterò ancora perché parto per un weekend in montagna. Con l'età, la foto di paesaggio è diventata quella che frequento più volentieri; devo fare di necessità virtù!
Una curiosità, anche tu o altri vedete problemi di nititezza come Murphy?
Grazie a tutti, Paolo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 14:19

@ nonno baker

Carissimo Fabio, prendo atto di quanto dici e non ho motivo per mettere in dubbio le tue affermazioni. Resta il fatto che questa discussione è dedicata ad Affinity che per moltissimi fotoamatori è una soluzione valida ed economica. Con i suoi pregi e i suoi eventuali limiti. Io avendolo pagato 28 euro lo considero perfetto per le mie esigenze. Confrontarlo con soluzioni enormemente più costose e distribuite con licenze completamente diverse non ha molto senso.


Il tuo ragionamento Non fa una grinza E lo ritengo del tutto condivisibile. Se si guarda al rapporto qualità/prezzo Affinity non ha rivali e quindi vale la pena di averlo e di approfondirne la conoscenza. Quanto ai paragoni con il molto più costoso PS non sono stato certo io a farli per primo, ma alcuni utenti di questo forum che hanno asserito in questa ed in altre discussioni, dimostrando una conoscenza limitata di entrambi i software, a sostenere una parità o addirittura una superiorità in realtà inesistenti. Comunque non interverrò più sulla questione E cercherò semmai di dare il mio contributo alla migliore conoscenza di Affinity, software per i cui autori Peraltro nutro molta più simpatia rispetto a quelli di Adobe, con la sua Odiosa politica Di stampo monopolista. Grazie e ciao

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 14:21

Amfortas, io la vedo sufficientemente nitida. Ciao e buona vacanza in montagna

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2020 ore 14:33

per precisione: la foto me la sono aperta in formato grande sul pc, se mi baso sulla piccola sembra buona

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me