| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 14:23
Visto Mr. Robot: la mia capacità di hacker l'ha molto apprezzato. peccato che Netflix non abbia reso disponibile anche la quarta stagione. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 15:22
“ Visto Mr. Robert. la mia capacità di hacker l'ha molto apprezzato. peccato che Netflix non abbia reso disponibile anche la quarta stagione „ La 4 stagione, se possibile, raggiunge dei livelli di qualità ancora piu elevati. Senza fare spoiler, ci sono episodi interi girati con tecniche cinematografiche e scelte di sceneggiatura che già da soli rappresentano delle vere perle. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 16:41
Su Mr. Robot sto ricevendo riscontri contrastanti. Gianluca, mi fa piacere sentire quello che dici perché la prima stagione mi è piaciuta MOLTISSIMO ma avevo deciso di chiudere prima di restare con l'amaro in bocca. |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:02
Di bene in meglio, leggevo che diventava ripetitivo e senza idee nuove |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:08
a me è piaciuta da matti anche la storia. Capisco però che non tutti abbiamo gli stessi gusti, ci sta tutto. Dove non ci sta però è la qualità oggettiva della serie, come ho detto, per quanto riguarda montaggio, sonoro, fotografia (ne sappiamo qualcosa) e regia. Sam Esmail è considerato un genio a ragione secondo me. Sarà che io sono un patito di cinematografia ed ultimamente sono le serie TV che hanno qualcosa da insegnare al cinema. Ad ogni modo, de gustibus... |
| inviato il 05 Gennaio 2021 ore 19:13
Sarà che sono fresco di seminario sul social engineering... casca a fagiolo averla vista ora che sono caldo... Mi viene il dubbio che chi l'ha trovata ripetitiva non ne abbia compreso appieno gli sviluppi... |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 12:25
Raised by the wolf è uscita in Italia? |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 12:50
Iniziato Boris su Netflix.. Incredibile non averlo visto prima |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:44
Mandalorian!! |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:21
“ Mandalorian „ Beh, è la miglior serie di Low Scifi in circolazione. Ed il suo alto budget si vede tutto, rendendola anche un piacere per gli occhi. Apprezzo anche il fatto che gli episodi abbiano una durata variabile e quindi gli autori non debbano allungare il brodo per arrivare alla durata decisa inizialmente, rendendo il tutto più scorrevole e apprezzabile. |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:55
si ms molto con il contagocce. la I^ serie non me la sono goduta con una puntata a settimana. aspetto che finisca la seconda e la terza stagione per vederlo. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 9:39
Solo ora ho finito di vedere la seconda stagione di Fargo . Avendo amato la prima mi aspettavo molto. Delusione totale. Un banale western con le bande rivali, con almeno venti morti ammazzati a puntata. Tutti sparano a chiunque, sangue a litri, splatter a gogo come in una qualunque tarantinata. Nessuna ironia né umorismo nero, che di solito è la caratteristica dei fratelli Coen, qui solo produttori. Gli UFO? ma per favore... Non ho trovato personaggi memorabili, né tra i "buoni" né tra i "cattivi", che sembrano impegnati solo a far durare la serie fino alle estenuanti 10 puntate. Si salvano solo, perché interpretate da ottime attrici, la sciagurata sciampista Peggy e mamma Gerhardt, personaggio che però riprende la madre capo-gang di " Niente orchidee per Miss Blandish " (Grissom Gang) di Robert Aldrich. |
| inviato il 23 Gennaio 2021 ore 9:50
Netflix : AVA Per molti versi riprende storie già viste in varie salse, il cast però è ottimo e, lei molto brava e ci sono spunti interessanti. Il film ha ritmo e scorre piacevolmente. Deve piacere il genere ovviamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |