RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

#iorestoacasa (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » #iorestoacasa (parte 3)





avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 4:41

#IoRestoaCasa (Giorno 55)
C'era una vola...
Una leggenda racconta di tempi remoti in cui gli esseri umani vergavano i propri sentimenti, gli affetti, i desideri e le emozioni sulla carta sicché le parole potessero poi essere toccate, baciate, odorate, strette al cuore e conservate dalle persone amate insieme ai ricordi più preziosi della vita.



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3579419&l=it

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 9:45

Buongiorno a tutti e Buona Domenica.
Complimenti Nonno per la foto-nostalgia prima di tutto e per l'ora a cui ti sei alzato!
Ma la colazione l'hai fatta subito, o più tardi... tipo le 6,30-7?

Silver molto bella, complimenti!

Jug, si mi è piaciuta la ta idea, ho iniziato a girare fra le tende di casa e quella era la migliore.
Purtroppo non potevo contare su presenze feline, i miei attuali gatti sono pessimi modelli.

Oggi omaggio al mitico Carl Attrezzi, Cricchetto per gli amici, grande amico di Saetta McQueenMrGreen





perdonatemi, l'età mentale è quella che è...

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 9:51

Complimenti Nonno per la foto-nostalgia prima di tutto e per l'ora a cui ti sei alzato!

A una certa età succede di svegliarsi molto presto Triste
Poi però mi sono rimesso a letto e mi sono svegliato alle 9!!! Sorriso

Le tue serrande sono degne di un fotolibro!

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 9:55

Bella quella Saracinesca dipinta OttobrerossoSorriso

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:05

Io non tornerò alla vita normale





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 11:32

In cantina.
Però a mano libera seppur appoggiato e nonostante gli stop di stabilizzazione non riesco a tenere tempi alti per avere ISO bassi. O forse ormai non riesco a fare a meno del treppiede. Mi sento ignudo senza.

Nonno anche io sono uno che si sveglia presto la mattina, sempre stato, abitudini familiari.




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 12:03

Grazie Nonno, magari un fotolibro... Trovassi un editore bolognese, magari sarebbe interessato.
Anche perché nel tempo qualcuna è stata cancellata o pesantemente rovinata.

Grazie Canopo.

Moreno, soliti complimenti. Per il treppiede siamo in 2...

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 14:46

Buongiorno a tutti!
Che belle foto! Spunti interessanti!

@Nonno: me la sono gustata proprio! Non solo di colori, ma anche di odori (anche se c'erano tante macchine in circolazione..)

@Silvertank: da domani anch'io andrò in bicicletta (forse, se la regione Lombardia non mette le restrizioni in tal senso)!! E vi farò le foto dei luoghi dove andrò! E ve ne innamorerete!

@Ottobrerosso: già che ci sono, ecco un'altra foto della tenda (testavo il Kamlan 50mm F1.1 , come per tutte le altre foto postate nella mia galleria):



avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 15:27

Buongiorno... tranquilli, non mi sono alzato ora.
Belle foto, veramente!
Moreno, Ottobrerosso, per il treppiede siamo almeno in tre (tre somari e tre briganti, come cantava Modugno MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 15:39

Jug, mi dai un giudizio spassionato sul Kamlan? hai la versione 1 o la 2?

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 16:02

Non ce l'ho fatta: sono dovuto ritornare in cantina con treppiede, 5D4 e 100mm macro.
Non mi sono avvicinato agilmente come con la Oly+60macro, ma grazie all'immobilità della effimera sono riuscito anche a fare una serie di scatti per focus stacking.





avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 17:17

@Nonno: l'ho pagata pochissimo, meno di 150 euro, quindi penso la prima versione. A me piace un sacco! Non ti so fare le valutazioni tecniche (vorrei scrivere qualcosa sulle recensioni). Però ti posso dire che è possibile fare foto nitide e fatte bene, ma non a tutte le aperture. Ad apertura 1.1 rende nitido solo una piccolissima parte (strisciolina?) di profondità, ma non più di tanto, sembrano che i colori escano fuori dai bordi del soggetto.

Ho fatto delle foto dello stesso soggeto (il mio astuccio di occhiali) in diverse aperture (ho usato il treppiede. Ne sono anch'io dipendente. Siamo in 4 MrGreen)
F1.1
F2
F2.8
F4
F8

Un'altra cosa che non mi è chiara: metto la focale all'infinito, ma nelle foto dei paesaggi che faccio non mi sembrano molto nitidi: da capire se ha lo stesso difetto della Samyang, ovvero che la focale per l'orizzonte è un pelino meno dell'infinito oppure come nitidezza sui paesaggi non eccelle...

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 17:24

Grazie Jug. E' un obiettivo che vorrei proprio avere. Non lo userei per i paesaggi, quindi non mi preoccuperei dell'eventuale difetto all'infinito. Costa due lire e ho visto scatti di ritratto eccellenti. Ho già il 50 1.8 di Sony ma lo trovo troppo "nervoso", perfetto per tante cose ma sul ritratto non mi convince.

Il diaframma ha la tacca a 1.4?

Per sapere che versione hai... c'è scritto sul barilotto 2 (o II)

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2020 ore 17:41

Mi ero informata meglio: difatti lo indicano se è la seconda versione. Sul mio non c'è scritto nulla.
Il diaframma non ha la tacca 1.4. Le tacche sono 1.1, 2, 2.8, 4, 5.6, 8 e 16.

La seconda versione costa 100 euro in più, stando al sito della Kamlan. Prova a vedere se vale la pena di prendere la seconda versione o puntare sulla prima. Magari questo video ti può aiutare:


Infatti per i ritratti di persone, animali e piante mi trovo benissimo (non ho pubblicato le persone nella galleria per privacy).

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2020 ore 17:59

Il Mark II a giudicare dal video sembra nettamente migliore. a 1.4 non è distantissimo dal Sigma Art 1.4. Certo le cose vanno provate sul campo. Sembra soffrire molto il flare (ma si risolve in fase di composizione) e di una certa AC. Insomma ottica da ritratto. Ci faccio un pensiero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me