| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:23
“ Das Panda MrGreen Non ha niente che si rompe, l'elettronica non è ancora arrivata, c'è il CD, va come un treno ovunque „ Ecco... se fosse stata più grande avrei preso quella... ha pure il CD..... No vabbè... quando sono arrivato a questo capitolo del libretto d'uso, gli ho fatto una foto, così non dite che sparo ca22ate. Guardate cosa c'è scritto qui
 Ma pensano di avere costruito un'aereo? |  
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:35
Si, ci mettevo un quintale di pellet nel bagagliaio e i cerchi da 15 con le termiche gonfiate ad 1 | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:35
Ma la Lotus non faceva le F1 negli anni 70? Ti sei fatto una Formula 1 vintage? | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:36
Comunque paco, prendi un piccone e comincia a srancare centraline Quando hai finito di ci adattiamo un pompa iniezione di un 300TDI e vedrai che ti porta comunque in giro | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 12:43
Lotus fa macchinine un po' estreme ma molto pratiche ed efficaci.. se viaggi spesso da solo o con la moglie (sportiva) Tra l'altro non costano neppure troppo care... www.lotuscars.com/de-CH/model/elise-sport-220/ | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:10
Cesare, manco so cos'è una centralina..... 300TDI men che meno.... So che la mia è un 3000cc (non so altro) Visto il sito della Lotus.... molto belle ma totalmente fuori dalle mie necessità Io ho bisogno di una macchina capiente per la famiglia. | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:20
@salt È impossibile guidare tranquilli la automobile settata da un altro su sua misura. Quelle funzioni le avrà attivate tuo figlio. Come succede ad una fotocamera odierna. Io mi tengo la Sony a7III invece di passare alla ammiraglia 9II per timore di affrontare settaggi ancora più complessi. Comunque di base per l'autore del post la cosa migliore è tornare in concessionaria, spiegare il problema è chiedere una spiegazione dei comandi ed una mano per settarla solo sulle cose gli servono. Meglio prima farsi un elenco dei problemi riscontrati, fare un elenco di quello che si vuole sapere (luci, bagagliaio ecc). | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 13:35
Si, comunque ci devo tornare perchè mi devono montare il gancio traino. Chiederò delucidazioni su alcune cose, c'è anche un app che controlla da remoto l'auto ma ovviamente non sono riuscito a farla funzionare.... Mah... io veramente non capisco..... | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:22
ecco, quando leggo queste cose penso: lunga, LUNGHISSIMA vita alla mia 146 del 2001 e al pandino del 1995 | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 14:44
L'app è comoda perchè, ad esempio, ti dice dov'è parcheggiata l'auto e come arrivarci a piedi, molto comodo se vai a visitare il centro di una città che non conosci e poi, a forza di girare... non ti ricordi più dove è parcheggiata l'auto! Per i suoni che emette alla guida possono essere di varia natura, superamento di un limite di velocità, superamento della riga senza aver messo la freccia, avviso che un'auto ti sta superando e, chi più ne ha ne metta... Si tratta solo di farci l'abitudine... Pensa che la mia non spegne mai le luci di posizione e i fanali posteriori. Se ti fermi di sera in un parcheggio devi per forza togliere la chiave dal cruscotto se vuoi spegnere tutte le luci della macchina, ma così facendo dopo trenta secondi la macchina si chiude in automatico. Quando apri la portiera per scendere parte l'allarme perchè stai aprendo l'auto senza usare il telecomando della chiave... AIUTO! | 
| inviato il 31 Maggio 2020 ore 15:08
“ Se ti fermi di sera in un parcheggio devi per forza togliere la chiave dal cruscotto „ Eh... la mia manco ce l'ha la chiave.... Al momento ho disattivato gli adas perchè non mi sento sicuro. FORSE... e dico forse.... quel beep potrebbe essere che segnali la presenza di un autovelox.... bhò.... | 
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 7:16
Scusa ma, per tornare al tuo post originale: “ "...alla fine di febbraio ho acquistato una macchina nuova. Dovevo farlo, non sono espertissimo di macchine, ho girato un weekend con mia moglie per i concessionari di alcune marche, poi siamo capitati in quello di una marca che fa auto esteticamente molto belle secondo me. L'ho vista nel salone, bellissima... mi sono informato brevemente sulle peculiarità.... ci sono tornato dopo due gg a provarla ed alla fine l'ho comprata...." „ Beh, senza offesa, mi spiace dirlo ma... te la sei cercata! Per tua ammissione non sei esperto, hai scelto l'auto in base all'estetica dopo manco una settimana di ragionamenti e... mica per prendere un'utilitaria, ma un bestione da 60+mila euro tra i più infarciti di elettronica. Beh, se non altro avrai fatto la felicità del venditore PS: non preoccuparti, sei in buona compagnia, in 15 anni nel settore dell'auto (backoffice e amministrazione, non vendita) ho visto cose.... | 
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:11
@Paco68: ''.. stamattina sono sceso nel box per prendere una roba che avevo in macchina e quando l'ho aperta è apparsa una luce per terra col logo della marca... ma non l'aveva mai fatto prima.... '' Beh, dai, sono queste le cose per cui val la pena spendere dei soldi in elettronica .... | 
| inviato il 01 Giugno 2020 ore 11:16
Ricorderò sempre cosa ni disse una volta un mio cliente che vende tutt'ora Ford. ''Se compri una macchina da 30keuro o vai in banca, prelevi 30k euro, sali sul terto di casa e li butti di sotto, hai lo stesso risultato economico'' detto da un venditore (certo, amico). Firtuna che io non sono malato di auto. Prendo semore roba usata e la cambio ogni 3 - 4 anni. Ma io faccio meno di 10k km all'anno e la macchina è un di più . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |