RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon svela nuovi dettagli sulla EOS R5, parte II





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 15:52

ho usato sia il 16-35mm ef che l'85 ef, in afc sulla R vanno benissimo, non vedo perchè non dovrebbe andare bene il 70-200..

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 15:52

Certo che si. Anche sulle M se è per questo, pensa un po'...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:08

quindi le nuove ottiche RF non servono.......................................

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:17

Canon sta facendo uns politica intelligente sulle ottiche. Visto il parco ef sta presentando ottiche alternative o comunque con peculiarità differenti rispetto alle EF. Quasi tutte serie L perché il mercato che ancora tira é quello della fascia alta.
L'unico appunto é la scelta di fare zoom un pó bui e la mancanza ad oggi di un supertele RF

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:19

“quindi le nuove ottiche RF non servono.......................................“
Servono perché le nuove si sono dimostrate superiori otticamente alle vecchie.
Ma le ef vanno benissimo a livelli di af sulla R

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:22

Mettiamola in questo modo: se hai già un buon parco ottiche EF, costruito nel tempo, e vuoi un corpo mirrorless su cui montarle, adesso puoi scegliere in modo più ampio rispetto a prima. Prima le EF le potevi montare solo su Canon. Adesso si possono montare (quasi) nativamente su Canon, e con adattatori su tutti gli altri corpi. Probabilmente chi è utente Canon da molto tempo, e si trova bene con le loro impostazioni, layout, ergonomia, etc, avrà una leggera preferenza per rimanere in Canon. Più il mercato si ampia e più c'è scelta, e maggiori possibilità di costruire un corredo il più possibile adeguato alle proprie preferenze, si riesce ad avere. Fino a qualche anno fa c'erano solo reflex, pochi corpi, e chi aveva Canon era costretto a rimanere nell'ambito 20mp circa, fino all'arrivo della 5ds R. Ora con l'avvento delle mirrorless, Canon, Nikon, Sony, Pana... si può scegliere tra pochi mp votati ai video, i mp "standard" e le big mp, di ogni marca e prezzo, reflex o mirrorless che sia. Rimanendo nello stretto ambito di Canon, che qui di questo si parla, uno si può anche prende il corpo mirrorless mantenendo le ottiche EF, e poi valutare, con calma, alla transizione/affiancamento alle RF. Sarà che io nuovo ho sempre comprato pochissimo, ma se guardo al mercato dell'usato, ho visto RP a meno di 1000 euro. Con la triade f4 usata, con 3k si ha un corredo completo da 16 a 200mm, full frame. Con altre marche, dove la possibilità di ottiche usate è più limitata, questo è impossibile. La R5 sicuramente costerà un botto (penso almeno 4k) ma quale mirrorless top di gamma costa poco? ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:24

Quotone per SemT

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:26

Io spero sempre che ne facciano una versione senza filtro AA, meno votata al video, ma temo che resterà una pia illusione.
E' un peccato perché i 43-45mpx che avrà sarebbero perfetti praticamente per ogni uso, anche nel landscape. Non che la R5 andrà male, ma con quelle ottiche RF che sono uscite, una versione senza filtro ci sarebbe stata benissimo per tirargli fuori il massimo.

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:26

Quotone per SemT 
Lui si che ha le idee chiare..

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:29

Look ;-)

Otto, io non ci ripongo molte speranze. Al di là che con la GFX ho raggiunto la pace dei sensi e quindi la R5 non mi interessa come non mi interessano le altre mirrorless... ma, in ogni caso, Canon ha sempre messo sto benedetto filtro aa e penso continuerà a metterlo. Sulla 5Ds R non avevano messo un filtro aggiuntivo anzichè eliminare l'AA? Questo secondo me la dice lunga.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:30

Beh Karmal diciamo che detto da te vista la parentesi comica di oggi...
Poi sarò libero di condividere un post o devo prima aspettare che venga approvato dal gruppo whatsapp Sony?

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:31

Karmal, dicevi???

www.juzaphoto.com/vendo.php?t=3489293

MrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:39

Beh Karmal diciamo che detto da te vista la parentesi comica di oggi... 
Poi sarò libero di condividere un post o devo prima aspettare che venga approvato dal gruppo whatsapp Sony?

Ma di comico fino ad ora (a parte la mia imbarcata che ho chiaramente precisato) ne ho lette a volontà questo dovrebbe essere il tredicesimo topic sul nulla ..praticamente su una scatola vuota ..se non e una comica questa..... in quanto al gruppo non vedo cosa possa interessarti in questo luogo ..ognuno pensi ai suoi che e meglio..

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:43

E dai col mantra...
Ma se sono topic sul nulla, perché non te ne perdi uno?

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:48





MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me